Vai al contenuto

159 2.2 jts su automobilismo


LucioFire

Messaggi Raccomandati:

159 1.9JTS sostituisce la 156 1.8T.SPARK e va paragonata alla 318i 2.0 alla Audi A4 2.0 alla C180 Kompressor e alla 9-3 1.8....e offre prestazioni migliori della concorrenza

159 2.4JTDm offre migliori prestazioni di rivali come la IS220 D la X type 2.2D oppure la A4 2.5TDI.....

159 3.2JTS Q4 secondo i dati dichiarati offre prestazioni migliori di Jaguar X type 3.0V6 4x4 allineati alla C350 4matic nettamente migliori della C280 3.0V6 4matic.....

159 1.9JTDm offre prestazioni migliori della A4 2.0TDI oppure della X type 2.0D

159 1.9JTDm 8v offre prestazioni migliori della A4 1.9TDI

159 2.2JTS offre prestazioni migliori delle 320i X type 2.1V6 C200 Kompressor Saab 9-3 2.0T 175cv etc.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 593
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

non vedremo questo V6 prima del 2010 o piu' probabilmente 2011(con la erede di 159) su modelli alfa romeo...poi non e' stato deciso se si fara' o no la dino e se la risposta sara' affermativa non la vedremo prima del 2009 probabilmente..La 169 debuttera' coi nuovi V6 JTS aggiornati con il multiair

speriamo prima, perchè ne abbiamo urgente necessità

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

speriamo prima, perchè ne abbiamo urgente necessità

in effetti con questi pesi piuma per essere competitivi occorrono almeno 30 cv in più della concorrenza,all'inizio si diceva che il nuovo 3.2 arrivasse a 280cv,che sarebbero stati sufficienti ad eguagliare le prestazioni della più leggera 330i,oggi con 260cv siamo un pò indietro nei valori di punta,speriamo che sia l'handling a colmare il gap prestazionale,ma la vedo dura.....

cmq spero che i vertici fiat si rendano conto che con queste masse c'è un grosso bisogno di cv per le alfa.....speriamo bene

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

La tanto elogiata Lexus IS....ha prestazioni sulla 2.5V6 che se le avremo presentato noi si griderebbe allo scandalo...ed invece cui certi 'alfisti' continuano ad elogiare tale vettura....8,4 sec e 220km/h sulla TP...non oso immaginare le prestazioni della IS250 TI.....

Poi questo tanto criticato da voi 3.2V6JTS senza la TI Torsen-C a tre differenziali Q4 offrirebbe prestazioni simili alla 156 GTA col'busso nonostante un peso nettamente superiore all'ultima.....questo per la bonta' del propulsore...poi questi nuovi V6 JTS sono progettati per adottare quando sara' disponibile il sistema multiair...e sara' adottato nel my2008 della 159 che vedremo 2 anni dopo il lancio nell'autunno 2007 con una iniezione di 10% di potenza e di 12,5% di coppia su tutti i benzina aspirati oltre ad una riduzione del 15% dei consumi e del 25/33% delle emissioni...

Link al commento
Condividi su altri Social

in effetti con questi pesi piuma per essere competitivi occorrono almeno 30 cv in più della concorrenza,all'inizio si diceva che il nuovo 3.2 arrivasse a 280cv,che sarebbero stati sufficienti ad eguagliare le prestazioni della più leggera 330i,oggi con 260cv siamo un pò indietro nei valori di punta,speriamo che sia l'handling a colmare il gap prestazionale,ma la vedo dura.....

cmq spero che i vertici fiat si rendano conto che con queste masse c'è un grosso bisogno di cv per le alfa.....speriamo bene

La 159 3.2JTS Q4 va confrontata alla 330xi non alla 330i.....

Link al commento
Condividi su altri Social

non si tratta di prestazioni in se per se, io contesto il carattere del motore, oltre alla natura di questo, è un motore che non gira agli alti e non è pastoso e omogeneo ai bassi nonostante la notevole coppia visti i doppi variatori e la cilindrata.

quando l'hai provata?

Link al commento
Condividi su altri Social

come ho detto a taurus, io normale mortale devo fare affidamento sulle riviste.poi questo motore lo proverò oltre che a basarmi su un grafico e sulle recensioni.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Semmai al limite e' una erede della 1900....per niente di 2000/2600 o Alfa 6..anche se e' piu' affine a giulia/alfetta visto che anche loro proporzionalmente erano altretanto piu' pesanti delle avversarie bavaresi...e comunque come la 159 il loro peso era simile alle altre avversarie nel caso specifico alla nuova lexus IS o la Jaguar X type..

Questa vettura e' nata vincente e nessuno potra' stroncarla...e se lo prova vedi automobilismo solo rischia di perdere la sua autorevolezza...

non vedo nessuna affinità tra le varie Giulia e successiva Alfetta e la 159, semmai come detto potrebbe avvicinarsi alla filosofia delle 2000-2600.

La Giulia a suo tempo era la migliore interprete della guida sportiva e surclassava di netto le rivali più quotate, idem fece l'Alfetta a suo tempo.

Non si sta dicendo che la 159 è un cesso, si sta solo dicendo che appartiene ad un diverso segmento di mercato, è una quasi ammiraglia con annessi e connessi.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Bialbero, mah se domani ti esci la loteria e se domani la ALfa fa una versione 3.2 turbo la compreresti ? risposta direta , si o no?

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

non vedo nessuna affinità tra le varie Giulia e successiva Alfetta e la 159, semmai come detto potrebbe avvicinarsi alla filosofia delle 2000-2600.

La Giulia a suo tempo era la migliore interprete della guida sportiva e surclassava di netto le rivali più quotate, idem fece l'Alfetta a suo tempo.

Non si sta dicendo che la 159 è un cesso, si sta solo dicendo che appartiene ad un diverso segmento di mercato, è una quasi ammiraglia con annessi e connessi.

159 surclassa come doti dinamiche la concorrenza......i segmento si evolvono caro e le dimensioni si alzano...oggi la erede della 1900 o della successiva 2000/2600 sarebbe una berlina superiore sui 4,9/5m....e 159 certamente non e' quello...159 e' la erede di Giulietta I,Giulia, Alfetta etc. vediamo che anche allora da generazione a generazione c'era un importante aumento nella stazza della vettura.....le dimensioni della 159 e' nella media delle vetture segmento D oddierne....togli i tuoi paraocchi

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.