Vai al contenuto

159 2.2 jts su automobilismo


LucioFire

Messaggi Raccomandati:

ho l'impressione che, come affema anche il Fusi, questi motori siano solo leggermente rimaneggiati e poi dati a mezzo mondo, ecco qui si vede l'effetto dirompente della globalizzazione, con la conseguente spersonalizzazione del marchio d'origine...

ma è possibile cher non ci sia nessuno che abbia trovato dei documenti fiat da mostrarci che spazzino via tutti questi e con essi tutti i nostri dubbi.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 593
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Se vi può essere d'aiuto se ne parla su 4R di questo mese
in quello di settembre?Perchè in quello di agosto c'è un articolo impresentabile da parte di una rivista famosa come 4r, l'articolo relativo alla totale acquisizione dei twin spark da parte di tutta la gamma alfa romeo pubblicato come allegato nel 97 era invece un gioiello di recensione tecnica.Eppure pur avendo a disposizione l'ing. Massai , usato come test driver per il confronto tra la enzo, porsche e lamborghini,dall'aricolo sui jts di agosto si traè poco e alcune notizie sono contraddittorie relativamente al 3200 jts e scarnisime per i jts a 4 cilindri.Tra l'altro ho inviato una e-mail di biasimo al direttore e spero in un articolo migliore nel prossimo numero.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

non credo fusi che si siano fatte le nozze coi fichi secchi con il pianale premium, magari esso non era destinato all'inizio alla sostituta della 159 ma a qualcosa di più grosso e poi dopo in periodo di magra hanno mutato la sua destinazione.

Ne parlavo ieri pomeriggio col presidente di un club Alfa......... però gli dicevo che pur con tutte le considerazioni che vogliamo trovare, le scusanti, le non scusanti, i motivi, le cause di forza maggiore, il risultato sempre quello è........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ne parlavo ieri pomeriggio col presidente di un club Alfa......... però gli dicevo che pur con tutte le considerazioni che vogliamo trovare, le scusanti, le non scusanti, i motivi, le cause di forza maggiore, il risultato sempre quello è........
saputo nulla a riguardo di una piccola linea per motori di cui ci parlavi alcune decine di giorni fa? ti ricordi avevi sentito dire....

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

ma è possibile cher non ci sia nessuno che abbia trovato dei documenti fiat da mostrarci che spazzino via tutti questi e con essi tutti i nostri dubbi.

Ma guarda, che iddio volesse.

Io francamente sono caduto dalle nuvole quando mi sono stati riferiti "rumors" riguardo la pretesa "installazione di kit di elaborazione / modificazione di GM"..........

Anche perchè daccordo che in Alfa i motoristi sono un po' inveleniti per la scomparsa del V6....... però di "kit di modificazione" non ne ho mai sentito parlare.

Sta di fatto che a me pare una caduta di stile veramente rilevante........ e daccordo che la 159 blablabla si rivolge alla clientela diciamo di "conquista" che magari tutta sta malizia tecnica e di "origine della roba" non ce l'ha....... e magari valuterà bene o male i pregi e i difetti derivanti da peso, consumi, prestazioni, contenuti e cura generale............ però santo cielo!

Non capisco come l'Alfa non sia in grado comunque di capire che deve anche mantenere una certa clientela "fissa"........ quà davvero chi apprezzava le doti di 156 sulla 159 non trova le stesse ed altro, magari con qualche mancanza, quà trova tutta un'altra roba......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

saputo nulla a riguardo di una piccola linea per motori di cui ci parlavi alcune decine di giorni fa? ti ricordi avevi sentito dire....

No, anche perchè non sono ancora andato a Pomigliano.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

anche perchè poi credo che la clientela di questo tipo di auto certamente troppo giovane non è, diciamo che non è il 20enne, quindi conosce anche di nomea la reputazione di Alfa Romeo in questo segmento, certo, scendendo dalla 156 e salendo sulla 159 si troverà ben altra macchina di ben altra sostanza, in pratica siamo quasi su un altro segmento

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì ma Cri cerchiamo di capire bene una cosa.

A parte che le esigenze anche dei cinquantenni ex trentenni alfisti cambiano......... mio padre che pur è sempre stato sportiveggiante ovviamente non lo vedrei su una 159 (la prenderebbe a pedate) ma sicuramente si adatterebbe a una 156 oggi che ha quasi sessant'anni cosa che non avrebbe fatto qualche anno fa............

Poi volente o nolente quanto si disse a proposito dell'adozione delle "confort" "il cliente alfista è oramai + avanti con l'età e non vuol patire mal di schiena anche in macchina" non è totalmente sbagliato.

Diciamo che comunque la 159 la vedo molto orientata su un terreno di conquista.......... ma quello che mi lascia fortemente perplesso è quel "non rispondere" ancora nuovamente a quelle richieste della clientela dell'Alfa "che la nuova sostituisce".

Quà è chiaro che i numeri son sempre i soliti, ma non perchè i clienti sono sempre i soliti....... questi cambiano sempre. C'è ancora oggi gente che è alla sua terza, quarta, decima Alfa......... ma tanta gente è alla sua terza, quarta, undicesima, ventesima BMW.........

Per me come dissi ieri al telefono 159 è molto trasversale.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

è quello che penso anche io Leo, la 159 è una berlinoba trasversale che come penso è nata sopratutto per rubare un po di clientela ai tradizionali marchi di prestigio di questo segmento, alla 156 mancava proprio questo, mancava il prestigio percepito che invece si percepisce sulla 159, però mi chiedo, ma il cliente abituato alla verve e al dinamismo della 156 siamo sicuri che salirà senza batter ciglio sulla 159??? perchè, si, è vero che il cliente "cresce" e pretende maggiori comodità (io stesso un viaggio lungo con la 75 oggi non lo sopporterei, 5 anni fa invece si, eccome!) ed è pure meno propenso ad auto rigide e eccessivamente brillanti (lo sterzo della 156 a molte persone metteva soggezione) però non bisogna eccedere nell'altro senso, col rischio di perdere cosi la caratterizzazione..

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.