Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prova-confronto Ypsilon-Mini

Featured Replies

Inviato
.... Auto non smette mai di sorprendermi, prima cosa, è stato l'unica, ripeto l'unica rivista del settore a non distruggere con voti bassissimi la mini, poi mi fa una recensione alla serie 5 descrivendola come un capolavoro di auto, a differenza della totalità delle altre riviste italiane che non ne erano rimaste molto impressionate (prima fra tutte quattroruote) e ora mi trovano difetti alla Ypsilon che solo loro vedono. Certo un pò di rollio in curva la ypsilon ce l'ha ma tutto dipende dalla impostazione della macchina assolutamente tranquilla a differenza della mini che è quasi sportiveggiante........ Poi mi vengono a criticare le plastiche che sono di ottimo livello sopratutto se paragonate con le sue dirette rivali, punto, corsa, polo, ibiza, ecc..... Certo la mini potrà essere un pò meglio, ma costa diverse migliaia di euro in più.........

Io non so se quello che scrive auto sia vero oppure no visto che non sono mai salito su una Ypsilon...

Per quanto riguarda la BMW non è proprio vero quello che scrivi...le critiche ci sono state è vero ma soprattutto (se non soltanto) per la linea che è decisamente strana e a volte per l'arredamento interno un po' freddo.

Il giudizio estetico però è soggettivo e questo vale anche per i giornalisti che hanno sicuramente delle opinioni personali opinabili ma giustificate.

La serie 5 provata dalle varie riviste era quasi sempre in versione 3.0 D con 218 cv che da tutte è definito come uno dei migliori (se non il migliore) della categoria che ha prestazioni da capogiro e consumi contenuti il tutto ad un prezzo alto ma non stratosferico (poco più di 2000 € dalla thesis col motore da 175 cv...in certe versioni)...e scusa se è poco.

Inviato
Io ho avuto la possibilità di provare la Ypsilon 1.4 argento e per quanto riguarda la qualità degli interni sono rimasto un po deluso alla luce dei proclami fatti iguardanti la qualità della Y.

Ho guidato la Ypsilon solo per pochi km quindi un giudizio complessivo non è possibile darlo ma onestamente sono rimasto sorpreso dalla qualità delle plastiche utilizzate per plancia e portiere. Sulla Y mi sarei aspettato delle plastiche simil Stilo o Thesis, morbide al tatto e con una piacevole goffratura. invece sono plastiche dure che danno una percezione di qualità bassa che mi hanno ricordato quelle della mia vecchia Uno45 fire seconda serie. non mi sono piaciute le plastiche verniciate della radio/climatizzazione che al tatto non offrono una sensazione molto piacevole e che mi hanno dato l'impressione che si possano sfrigiare con facilita. Non mi è nemmeno piaciuto il fatto che le rotaie di scorrimento dei sedili siano ben in vista. Premetto che non sono un fanatico di queste cose e che pertanto rimanere colpito negativamente da certi particolari mi ha lasciato ulterioremente perplesso. Per il resto l'auto è molto piacevole, ha una linea molto personale e secondo me riuscita ed un design degli interni accattivante.

Inviato

Premetto col dire che a me la nuova Ypsilon piace molto come concetto di stile, concetto di auto (una compatta che non vuol assolutamente essere anche una media) e sicuramente di guida quando si potrà provarla(su quello Fiat non ha mai deluso), anche perché come Caravaggio non sono un pignolo delle finiture (del resto se ho avuto una barchetta e adesso una C3….2 auto non di certo divenute famose per il loro grado di finitura..).

Cmq concordo coi giudizi di auto sedili a parte bellissimi bei materiali (sia pelle che ancor di più i tessuti particolari)comodi quasi esagerati per una piccola….il resto dell’abitacolo è gradevolissimo ma finito con materiali nella media delle compatte senza materiali lussuosi anzi…ad esempio il cupolino sopra la strumetazione, la zona alta della plancia e delle portiere (che cmq sono molto spesse e solide) sono fatte plastica rigida non quella soft stile 147-Stilo ma soprattutto Idea che è circa dello stesso segmento…insomma Idea sembra (l’ho vista solo da fuori) finita meglio.

Non penso che questo scalfisca il successo della ottima Ipsilon (se tutte le italiane degli ultimi 10 anni fossero state così carine e con prezzi così concorrenziali….) ma sicuramente le sue finiture sono buone ma non da piccola Thesis….del resto con gli stessi prezzi di punto 300-400 euro più al massimo non si poteva pretendere di meglio!!!

P.s cmq la Mini ONE D è stata stroncata anche in patria le cooper hanno 5 stelle con merito..su 5…la ONE disel 3…per loro non è nemmeno una MINI!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Infatti non capisco come possa essere venuto in mente ai geni della BMW di montare il 1.4 Toyota leggermente potenziato...... forse non avevano alternative...?

Inviato

..tutta la gamma motori della Mini e' prodotta da altri costruttori anche i motori 1.4 e 1.6/1.6turbo benzina sono prodotti dalla Chrysler in Brasile infatti il 1.6 aspirato della Mini e' lo stesso delle Neon/PT Cruiser.....il 1.4 e 1.6turbo derivati.........

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.