Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 283
  • Visite 29k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
SU questo sono in parte daccordo.

Penso però che un opera come il ponte non porterà tanto lavoro, quanto lavoratori, poichè la manodopera specializzata, dirigenti e progettisti arriveranno direttamente dalle aziende e dai centri di ricerca che si occupano della progettazione e della realizzazione dei pezzi.

bhe ...3,4 mldi eruo è già un fatturato da grande azienda ..60.000 miliardi di lire.

in 10 anni ...6000 all'anno /da quotazione in borsa.

e poi c'è l'indotto ..diretto ,ma sopsrattutto quello indiretto ,che però non ho idea e non so sintetizzare in queto momento.

poi c'è il cambio di mentalità ....vale per i siciliani ,vale per i calabresi ,vale per tutti gli italiani ...

sono prorpio curioso di vedere cosa porterà ...spero di essere qui.,;)

Inviato
bhe ...3,4 mldi eruo è già un fatturato da grande azienda ..60.000 miliardi di lire.

in 10 anni ...6000 all'anno /da quotazione in borsa.

e poi c'è l'indotto ..diretto ,ma sopsrattutto quello indiretto ,che però non ho idea e non so sintetizzare in queto momento.

poi c'è il cambio di mentalità ....vale per i siciliani ,vale per i calabresi ,vale per tutti gli italiani ...

sono prorpio curioso di vedere cosa porterà ...spero di essere qui.,;)

TI sei infilato in un "cul de sac".

Stai dicendo che i 3.4 miliardi di euro faranno la fortuna di un azienda e muoveranno il mercato.

Solo che il 3,4 miliardi di euro ce li deve mettere l'azienda stessa, o meglio il general contractor.

Poi saranno ripagati dai pedaggi riscossi sul passaggio dello stretto (e magari dalla pubblicità e dalle sponsorizzazioni).

Per muovere l'economia bisogna spendere in qualcosa che dia ritorno o spendere in stipendi. Il ponte non da ritorno economico.

Inviato
  • Autore
TI sei infilato in un "cul de sac".

Stai dicendo che i 3.4 miliardi di euro faranno la fortuna di un azienda e muoveranno il mercato.

Solo che il 3,4 miliardi di euro ce li deve mettere l'azienda stessa, o meglio il general contractor.

Poi saranno ripagati dai pedaggi riscossi sul passaggio dello stretto (e magari dalla pubblicità e dalle sponsorizzazioni).

Per muovere l'economia bisogna spendere in qualcosa che dia ritorno o spendere in stipendi. Il ponte non da ritorno economico.

intendevo dire ..che fornitori /operai/ maestranze e aziende varie

avranno un giro d'affari fra il GC che li investe e loro che li ricevono

per svolgere i lavori di 6000 miliardi di lire all'anno ...

questo è il fatturato diretto dell'operazione ...poi c'è l'indotto diretto e indiretto ...

se poi verranno recuperati i soldi ..questo non lo so!!!!

Inviato

vabbe' che ci sia ritorno economico diretto e indiretto durante la costruzione è innegabile. anche la manodopera non specializzata sarà locale con positivi effetti sull'economia e l'occupazione del sud.

il problema è il dopo.

perchè un impresa straniera dovrebbe venire ad investire in un posto così 'scomodo' ponte o non ponte? nel 2012, cosa ci sarà in più rispetto alla grecia, alla turchia, alla romania etc?

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
il problema è il dopo.

perchè un impresa straniera dovrebbe venire ad investire in un posto così 'scomodo' ponte o non ponte? nel 2012, cosa ci sarà in più rispetto alla grecia, alla turchia, alla romania etc?

La bellezza e unicità del luogo, che col ponte rischia di andare a farsi benedire.

Inviato

guarda, se intravedessi un'effettiva utilità, dell'aspetto paesaggistico, me ne importerebbe poco. con dispiacere, ma a qualcosa bisogna pur rinunciare.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
  • Autore

comunque basta leggere qui

http://www.strettodimessina.it/ImpattoAmbientale.html

c'è tutto ,sopratutto l'impatto ambientale fra ponte e traghetti

i traghetti fanno veramente schifo quanto inquinanano ,consumano e rendono la navigazione marittima insicura!!!!!

e poi aseguire tutte le ricadute ..con calcolo del pil ...di zona e Italiano.

Inviato

beh, come chiedere all'oste se il vino è buono. :D

il pil? "Io continuo a non prendere sul serio i dati del Pil"

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.