Vai al contenuto

L’"Auto-journal" premia 159


T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

certo che non e' il suo punto di forza l'abitabilita'...ma e' migliore di 3...mi spieghi perche nel mastertest e non solo ha preso un punteggio peggiore?Me la puoi spiegare la differenza di trattamento..

Dai e' ovvio che qualcuno ha messo il suo zampino e' impossibile che due riviste hanno una tale differenza...dai nemeno le francesi non hanno osato mettere la loro 407 davanti a 159...e i tedeschi lo hanno fatto...mi sa che questa 159 e; troppo scomoda a loro e la triade tedesca e' molto disturbata dai stefano e; evidentissimo e' inutile nasconderlo...se avevano lasciato la 159 prendere almeno la 4a posizione dietro la triade con una differenza di punti logica sia avrebbero mantenuto il loro primato sia uno poteva dire che le differenze sono per i diversi gusti del giornale ora no caro...hanno esagerato su mastertest coi voti in ribasso di 159...e ora questo ridicolizza la loro credibilita'..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Dai e' ovvio che qualcuno ha messo il suo zampino e' impossibile che due riviste hanno una tale differenza...dai nemeno le francesi non hanno osato mettere la loro 407 davanti a 159...e i tedeschi lo hanno fatto...mi sa che questa 159 e; troppo scomoda a loro e la triade tedesca e' molto disturbata ..

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

cheppalle...invece di alzare polemica perchè qualcuno non posta i risultati del test,appena ho visto il topic mi aspettavo di vedere la prova invece ho trovato 4 pagine di chiacchiere inutili,prima vediamo i risultati e i dati concreti della prova,poi discutiamo.....o no?!

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

In questo momento l'impressione e' che 159 dia potenzialmente fastidio alla triade, cosa che 156 non faceva.

Non a caso era esaltata per quelle caratteristiche che non facevano pendere la bilancia a suo favore al momento della vendita.

Ti ricordo che 156 ha fatto in media 90.000 vetture/anno nei suoi sette anni, quindi non poteva essere considerato un vero concorrente da chi ne fa 300.000 /anno.

Un auto che ne puo' fare 150.000 / anno comincia ad esserlo, concorrente.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

..inutile recriminare: oramai già sapiamo che la 159 é un ottima vettura nonostante il peso e se, da un lato il motore 2.2 é insoddisfacente per un Alfa, dall'altro sappiamo che la 1.9 150 cv é tra le migliori se non la migliore in assoluto (chi l'ha provata é rimasto favorevolmente impressionato)..poi c'é anche il 2.4 da 200 cv che parrebbe adirittura esagerato..

Non è proprio così.

Chi proviene da un benzina attorno ai 2 litri, troverà il 2.2 JTS molto pieno in basso e molto godibile anche in alto.

Chi proviene da un diesel attorno ai 2 litri, trovera il 1.9 Mjet 150cv adeguato per ogni condizione.

Ma attenzione. Parlo di concorrenza, perchè se è vero che chi arriva da un 2.0 TS trova il 2.2 molto pieno in basso, è altresì vero che chi arriva da una 156 o 147 JTD 16v 150cv trova la 159 più lenta e meno reattiva (come motore intendo).

Il 2.4 Mjet 200cv è esagerato per essere un 2.4 litri. Superati i 2000 giri ha una spinta che resta immensa anche in sesta. A sensazione, equivale il 3.0d 204cv.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il 2.4 Mjet 200cv è esagerato per essere un 2.4 litri. Superati i 2000 giri ha una spinta che resta immensa anche in sesta. A sensazione, equivale il 3.0d 204cv.

E allora com'è possibile che i rilevamenti di ripresa siano peggiori di quelli della 156 175cv?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

E allora com'è possibile che i rilevamenti di ripresa siano peggiori di quelli della 156 175cv?

perchè in quei rilevamenti il motore parte da regimi troppo bassi per poi distendersi appena il turbo comincia a lavorare,infatti se vedi i parziali a velocità leggermente più alte 159 è più rapida di 156 che comunque già era un fulmine e nonostante il peso

per parziali intendo 140-160 oppure 160-180 in 6a

taurus,perchè non posti i dati del test?

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Il 2.4 Mjet, già in versione 175cv, accusava un discreto vuoto sotto i 1750 giri. Però la massa della vettura era inferiore e in parte compensava questa "pigrizia". Su 159 invece la massa si fa sentire in maniera rilevante.

Ma se facciamo una prova di ripresa, in qualunque marcia, da 2000 giri in su, il 200 cavalli stacca, seppur a fatica, il 175 cavalli e il divario cresce man mano che la velocità sale. Arrivati a velocità prossime ai 180 orari la differenza è tangibile e chiunque la nota, sia in quinta sia in sesta. Premendo a tavoletta l'acceleratore, il 200cv continua a prendere giri come se nulla fosse.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.