Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il virus nei cd Sony

Featured Replies

Inviato
Scoperti tre codici maligni che si nascondono nel sistema

ideato dalla major per impedire la duplicazione dei suoi dischi

Sony nella bufera: un virus

nascosto nei suoi cd anticopia

SAN JOSE (California) - A volte gli strumenti della legalità possono diventare i migliori alleati dei truffatori, specie quando vengono usati in maniera subdola. Ne sa qualcosa il colosso della musica Sony-Bmg, al centro della bufera per aver messo in piedi un controverso sistema antipirateria che ora viene sfruttato da alcuni virus informatici, che se ne fanno scudo per rendersi inafferrabili.

La storia ha inizio ad ottobre, quando l'hacker Mark Russinovich scopre che alcuni cd Sony vengono protetti da copie illegali con un sistema chiamato Xcp, che si installa nei meandri del sistema operativo in modo da non poter essere aggirato. Appena Russinovich svela il funzionamento di Xcp, gli esperti di sicurezza si rendono conto che il software antipirateria può essere usato come nascondiglio per virus. Bastano poche settimane ai creatori di codici maligni per passare dalle parole ai fatti: oggi sono stati scoperti tre virus che sfruttano il sistema antipirateria Sony per nascondersi.

Una brutta tegola per il colosso nippo-americano, che in un comunicato si dice "profondamente dispiaciuto" per l'accaduto e promette di lavorare fianco a fianco con i produttori di antivirus per porre riparo al danno. Ma la major discografica deve già affrontare sei class action, ovvero sei azioni collettive intentate da clienti che non hanno gradito la presenza del sistema Xcp nei cd regolarmente acquistati.

Se Sony rischia, i consumatori italiani possono stare relativamente tranquilli: il sistema antipirateria incriminato è contenuto in una ventina di titoli venduti solo negli Stati Uniti.

(11 novembre 2005)

da Repubblica

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.