Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

honda a francoforte

Featured Replies

Inviato

Regine dello stand Honda al Salone di Francoforte saranno le nuove versioni Accord Berlina e Tourer equipaggiate con l'attesissimo motore diesel e la rinnovata gamma Civic.

Il nuovo motore diesel di 2.2 litri offre un consumo nel ciclo combinato di 5,4 l/100km, pur erogando 140 CV a 4.000 g/min ed una coppia massima di 340 Nm a soli 2.000 g/min. Il risultato è una prontezza di risposta ed un' accelerazione di ottimo livello che, unite alle ridotte rumorosità e limitate vibrazioni del motore rendono la marcia rilassante e confortevole. Le sue basse emissioni gli permettono di superare agevolmente i requisiti imposti dalle norme Euro IV (143 g/km).

Fra le sue caratteristiche ci sono l' iniezione diretta common-rail di seconda generazione, quattro valvole per cilindro, doppio albero a camme in testa, turbocompressore a geometria variabile e l'intercooler; ma di particolare significato è la speciale struttura del monoblocco a piano ravvicinato, resa possibile da una tecnica di produzione originale sviluppata da Honda, in grado di ottenere un motore compatto, rigido e molto leggero. Il motore diesel 2.2 litri è abbinato ad un cambio manuale a 5 marce progettato appositamente per gli elevati livelli di coppia di questo motore.

La nuova versione berlina i-CTDI raggiunge i 210 Km/h di velocità massima (198 Km/h la Tourer) e scatta da 0 a 100 Km/h in 9,4 secondi (10.1 " la Tourer).

Nello stand Honda sono inoltre esposte le Civic 2004, che presentano numerose novità sia all'esterno che all'interno. Vi sono infatti la nuova versione 5 porte spinta da un motore 2.0 litri i-VTEC, e la Civic IMA, la versione ibrida vincitrice del premio di efficienza nei consumi, a breve disponibile in tutta Europa.

La seconda generazione del CR-V, lo Sport Utility di fascia media Honda, continua ad incontrare il favore del pubblico nel segmento delle 4x4 con motore a benzina e per il 2004 e gode ora di una serie di aggiornamenti destinati a rinnovarla esteticamente. Al vertice della gamma viene introdotto il modello EX con interni in pelle.

Il piano superiore dello stand Honda proporrà una serie di schermi che sottolineano alcuni dei risultati tecnologici ottenuti. Fra questi il nuovo motore diesel, la Civic 4 porte IMA e la Honda FCX a celle combustibili alimentata ad idrogeno.

La Civic IMA, è una delle vetture di produzione più efficienti al mondo sul piano dei consumi ed impiega un efficientissimo motore 1.3 i-DSI come propulsore principale che viene poi assistito, in base alle necessità, da un motore elettrico. Alle sue buone prestazioni abbina un consumo nel ciclo combinato di 4,9 l/100km

con emissioni di biossido di carbonio di soli 116 g/km.

La Honda FCX, alimentata ad idrogeno, è l'unica vettura a celle combustibili certificata dal California Air Resources Board (CARB) e dalla U.S. EPA per l'uso commerciale quotidiano. Con la consegna a fine dello scorso anno dei primi cinque esemplari di questo veicolo nell'ambito di un accordo di noleggio, la Municipalità di Los Angeles è diventata il primo cliente del Nord America. Gli impiegati stanno utilizzando quotidianamente i veicoli per i loro spostamenti di lavoro. La FCX impiega idrogeno fornito da una "pila" di celle combustibili che genera l'elettricità che a sua volta alimenta il suo motore elettrico. Con 80 cavalli di potenza massima ed una coppia di 272 Nm, ha una accelerazione analoga a quella di una Honda Civic. L'unico prodotto allo scarico è il vapore acqueo. La FCX ha una autonomia certificata da EPA di 355 km e può ospitare quattro persone, il che la rende pratica per un'ampia gamma di impieghi effettivi.

javascript:voidf()

javascript:voidf()

javascript:voidf()

Inviato

tra l'altro il 2.2diesel della honda mi pare sia anche realizzato in alluminio.

Quando si mettono in mezzo i jap non ce n'è + x nessuno...

finora hanno sempre snobbato i diesel,e si sono dedicati ai benzina,realizzando le migliori unità x segmento (vedi 1.8 vvti-l da 192cv,vedi 2.0v-tec da 240cv,vedi 1.6v-tec da 165cv).Ora si mettono a fare diesel e tirano fuori questo gioiellino...

Inviato
tra l'altro il 2.2diesel della honda mi pare sia anche realizzato in alluminio.

Quando si mettono in mezzo i jap non ce n'è + x nessuno...

finora hanno sempre snobbato i diesel,e si sono dedicati ai benzina,realizzando le migliori unità x segmento (vedi 1.8 vvti-l da 192cv,vedi 2.0v-tec da 240cv,vedi 1.6v-tec da 165cv).Ora si mettono a fare diesel e tirano fuori questo gioiellino...

Beh, peccato che da un punto di vista estetico la Accord non dice molto, almeno la berlina. Un po' da carro funebre la Tourer. Ma tanto di cappello per la motoristica veramente eccelsa.

Inviato
tra l'altro il 2.2diesel della honda mi pare sia anche realizzato in alluminio.

Quando si mettono in mezzo i jap non ce n'è + x nessuno...

finora hanno sempre snobbato i diesel,e si sono dedicati ai benzina,realizzando le migliori unità x segmento (vedi 1.8 vvti-l da 192cv,vedi 2.0v-tec da 240cv,vedi 1.6v-tec da 165cv).Ora si mettono a fare diesel e tirano fuori questo gioiellino...

Beh, peccato che da un punto di vista estetico la Accord non dice molto, almeno la berlina. Un po' da carro funebre la Tourer. Ma tanto di cappello per la motoristica veramente eccelsa.

sinceramente non mi dispiace molto la nuova accord berlina.Molto meglio della vecchia comunque

Inviato
Beh, peccato che da un punto di vista estetico la Accord non dice molto, almeno la berlina. Un po' da carro funebre la Tourer. Ma tanto di cappello per la motoristica veramente eccelsa.

sinceramente non mi dispiace molto la nuova accord berlina.Molto meglio della vecchia comunque

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.