Vai al contenuto

159 flop?


vespino

Messaggi Raccomandati:

No, no, mi riferisco alla percezione sia dei nostalgici che anche dei clienti di Alfa moderne e di chi comunque ha un po' di "critica motivata" sulle automobili.

La cura di costruzione della BMW anche la 159 se la sogna........ il trattamento cromatico chiaro fa risaltare interni che non mi paiono (parte bassa dei pannelli e del tunnel) sto granchè....... in molti aspetti appare inferiore a quanto una entry level come 147 aveva fatto vedere al suo esordio.

Abbiamo ancora tasti del clima che sono un mm + bassi di quello accanto..... pannelli dietro che strusciano sui sedili di pelle e fanno rumore......

Abbiamo poi prestazioni di grande sicurezza ma di non eccessiva brillantezza ed appeal...... abbiamo ancora la buccia d'arancia sul metallizzato...... cioè pare ben costruita soprattutto per l'aspetto monolitico della consolle ma a ben fargli le pulci la difettosità la trovi, e questo non è bene.

Io credo che certuni di voi si siano troppo gasati, forse spinti ad arte da qualcuno, per questo prodotto che non mi pare certo una macchina che scende dalla luna.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 267
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

si comprendo,però non è per le qualità intriseche che hanno agito sul prezzo

tra l'altro quetso purtroppo allontana la possibilità di configurazioni tecniche più costsose.

vero, quel purtroppo dice molte cose, e se 159/Brera non avranno il successo sperato dalla casa, bhe, i prodotti più specialistici missà che li vedremo col binocolo, purtroppo.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

La cura di costruzione della BMW anche la 159 se la sogna........ il trattamento cromatico chiaro fa risaltare interni che non mi paiono (parte bassa dei pannelli e del tunnel) sto granchè....... in molti aspetti appare inferiore a quanto una entry level come 147 aveva fatto vedere al suo esordio.

Abbiamo ancora tasti del clima che sono un mm + bassi di quello accanto..... pannelli dietro che strusciano sui sedili di pelle e fanno rumore......

Abbiamo poi prestazioni di grande sicurezza ma di non eccessiva brillantezza ed appeal...... abbiamo ancora la buccia d'arancia sul metallizzato...... cioè pare ben costruita soprattutto per l'aspetto monolitico della consolle ma a ben fargli le pulci la difettosità la trovi, e questo non è bene.

Io credo che certuni di voi si siano troppo gasati, forse spinti ad arte da qualcuno, per questo prodotto che non mi pare certo una macchina che scende dalla luna.

non sono d'accorodo da possessore di BMW ....plastiche grige (chiare) non eccellenti...buccia di arancia su vettura di mio padre ...

deprimento rapido della pelle .....e distruzioni di vetstiti da parte della stoffa

diciamo che sono più precisi e furbi ...per esempio il design interno nel raccordo plancia /pannello portiere ..è più semplice ed è meno visibile il disallineamento ...

Link al commento
Condividi su altri Social

vero, quel purtroppo dice molte cose, e se 159/Brera non avranno il successo sperato dalla casa, bhe, i prodotti più specialistici missà che li vedremo col binocolo, purtroppo.

ma io credo che 159 ripsettera ampimente le quantità ....certo così si fattura di meno !!!!

ma vorrei sottolinare che comuque MARCHIONNE è attento e sul pezzo.!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte la sequela di immani stronzate ed aria fritta trita e ritrita che citi e su cui torno in chiosa, caro pivello, non si tratta di decimi in meno in senso assoluto.

Io di mercato non ne saprò nulla, ma tu ben di meno di me ne sai se non ti rendi conto che il MARCHIO dei teutonici che tira è basato sul prodotto mentre tu ne hai una visione diversa, e ribadisco aderente all'andazzo Fiat che ha portato al risultato che vediamo, e vedendolo e non sembrandomi positivo la tua visione e quella Fiat mi pare che si commentino da sole.............

Ad ogni modo, a parte il vaneggiare su un marchio decotto e che comunque non mi pare abbia brillato sicuramente per sto gran seguito da parte della clientela (noi di Alfa le 166 ce le siamo comprate, voi lancisti le thesis le lasciate muffire a Mirafiori......), vorrei capire cosa stai dicendo.

Perchè a parer tuo mi stai dicendo che PER TE (e ribadisco PER TE) il prodotto Alfa è il non plus ultra e non si vende per via di un marchio eccessivamente sopravvalutato.

Allora mi vieen da pensare....... che se veramente per te è positivo creare cloni Fiat da vendere con altro marchio e reputi furba questa clientela, benissimo, sei la perfetta incarnazione dell'immaginario collettivo di Fiat Auto che fu (Marchionne mi pare un uomo + di sostanza, vivaddio) e quindi per me puoi rimarchiare quello che ti pare.

Poi però oltre che in Italia mi dici dove le vendi, e non parlarmi di rete, perchè la Lancia all'estero se la filavano in pochi e se me la meni che c'è da costruire una rete di vendita Alfa all'estero figurati, quella della lancia ci voglio anni di ferri da calza, uncinetti e MILIARDI...........

Se invece sei uno un po' maturo, ti rendi conto che un marchio di prestigio richiede un po' di attenzione, come tutte le cose che NON SONO MEDIOCRI e che quindi ti portano immagine e risultati ALTI così come fallimenti cocenti.

Se la 159 non vendesse, a sti punti hai da pensare non alla cosa facile e epidermica che "il marchio non tira +".......ma forse che il prodotto o non va in senso assoluto o relativamente al marchio (io propendo per la seconda).

Perchè anche il profumo marchiato da chi ti pare, e ti dico un prodotto che costa meno di una macchina, lo vendi per nome la prima volta, ma se il profumo non piace col cavolo che lo rivendi......... e non è il problema dell'appeal del marchio ma del profumo che non piace.

La faccenda dei "milioni" di perdita........ se tu spalmi le perdite di Fiat Auto sui numeri di auto che fa vediamo quanto perde AD OGGI FIAT AUTO su ogni vettura......... perchè con l'ignoranza che c'è in giro non si riesce a capire che le cose non sono tanto distanti....... e che non è che un'Alfetta venduta a 20 milioni in realtà costasse di suo, di materiali, 23...... ma era che le perdite di Alfa a vari livelli (costo del lavoro e via discorrendo) spalmate su ogni prodotto davano una "perdita" a vettura di quel tenore.

Ma che pappardellone enorme (ed è l'ultima volta che mi leggo mezza pagina di forum...... sfortunatamente non ho tempo da buttare per queste fesserie come te!) infarcito di congetture dette e ridette.... risponderò in nel modo piu breve e coinciso possibile.

1- Pivello ci chiami tuo padre e non una persona di cui non sai nulla e di cui non conosci la preparazione INTESi? Anzi ti cito per offese.......

2- Come al solito hai ridetto cose dette e ridette che io avevo preso come basi, sfortunatamente vedo che qui siamo sempre al punto di partenza.

3- In un azinda non esiste che sia la normalità spalmare un settore in perdita come Alfa su un settore in attivo Fiat (è un ipotesi ovviamente)!!!! Questa è una pazzia! Una cosa antieconomica..... normalmente si cercano i modi per valorizzare i settori in perdita in modo tale da riportarli all'attivo..... se l'alfa perdeva milioni ad auto prodotta negli anni 70 era SOLAMENTE e ESCLUSIVAMENTE per una gestione FOLLE e completamente ERRATA! Se poi facevano auto di grande spessore è un altro paio di maniche ...... ma non bosogna lamentarsi se si finisce in pasto a Fiat dopo!

4- Ultima cosa..... hai ovviamente interpretato in un modo tutto tuo la mia provocazione (che ricordiamolo è una provocazione dichiarata coem tale)....... sono stati fatti sforzi immani per fare la 159 per darle un pianale nuovo, motori adatti, materiali e linee di montaggio all'avanguardia e questi investimenti sono stati fatti levando soldi ai progetti Lancia...... prodotti che nel bene o nel male (evitiamo di parlare di thesis macchina in cui si è palesemtne sbagliata l'immagine e il posizionamnento) hanno sempre tirato e garantito margini adeguati di guadagno......... ti ripeto che adesso discutiamo su aria fritta.... ma il lancio di Delta e 149 (se avranno un prezzo simile coem credo) dirà moltissime cosa su dove reindirizzare gli investimenti nei prossimi anni, così come la lybra unam acchina tecnicamente inferiore a 156 nei primi anni (prima di essere abbandonata a sestessa a favore di 156) tenne testa egregiamente all'Alfa.....

Il tempo è giustiziero caro mio..... vedremo chi dei duo aveva ragione.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Betha, scusa una cosa, Lancia avrà pure il suo bel successo nei segmentini di appartenenza, ma:

1) numeri totali rispetto alla concorrenza, non solo italia??

2) prezzi di partenza rispetto alla concorrenza??

Perchè sai, a vendere con un margine di oltre il 15% sul concorrente + economico... vedi come si vendono le 159 se le vendi al prezzo delle Croma.

Guarda che mi stai dando ragione... forse hai mal interpretato il mio discorso..... LAncia con investimenti moderati ha sempre permesso buoni margini anche senza andare a sfidare i concorrenti sul loro "prezzo" ..... Alfa con gli investimenti che si stanno facendo DEVE competere con la concorrezna tedesca..... sennnò è inutile fare investimenti el genere!

Aggiungo che Lancia è trascurata da 10 anni ....... e mettiamoci pure che l'unic progetto dove si è investito pesantemente (thesis)è stato un palese fallimento a causa della Linea (da vecchio) del posizionamneto (troppo elevato, ma necessario per l'immagine che si era data all'auto) della tecnica inferiore in modo abbastanza marcato alal concorrenza etc etc..... si è sbagliato e si è tornati indietro facendo una pausa di riflessione.......... dubito che vedremo mai uan nuova Thesis! :D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

No, no, mi riferisco alla percezione sia dei nostalgici che anche dei clienti di Alfa moderne e di chi comunque ha un po' di "critica motivata" sulle automobili.

La cura di costruzione della BMW anche la 159 se la sogna........ il trattamento cromatico chiaro fa risaltare interni che non mi paiono (parte bassa dei pannelli e del tunnel) sto granchè....... in molti aspetti appare inferiore a quanto una entry level come 147 aveva fatto vedere al suo esordio.

Abbiamo ancora tasti del clima che sono un mm + bassi di quello accanto..... pannelli dietro che strusciano sui sedili di pelle e fanno rumore......

Abbiamo poi prestazioni di grande sicurezza ma di non eccessiva brillantezza ed appeal...... abbiamo ancora la buccia d'arancia sul metallizzato...... cioè pare ben costruita soprattutto per l'aspetto monolitico della consolle ma a ben fargli le pulci la difettosità la trovi, e questo non è bene.

Io credo che certuni di voi si siano troppo gasati, forse spinti ad arte da qualcuno, per questo prodotto che non mi pare certo una macchina che scende dalla luna.

...francamente ho parecchi colleghi che si lamentano tanto della qualita' che della assistenza MB e francamente io invece sono assolutamente soddisfatto dell 156 ( a parte che oggi ho di nuovo bruciato una delle lampadine di posizione...durano esattamente 40k km.. ovvero 2 tagliandi ...ne piu' ne meno..) ::~

e dal momento che la 159 da questo punto di vista e' superiore non mi pare che questo sia il problema, benche ' migliorabile.

piuttosto c'e' il fatto che la gente e' "addestrata" a chiedere:

determinati marchi e in essi determinate caratteristiche: es. i cerchi a "razze" invece che a fori , la plancia "tipo_forno_da_incasso_in_cucina_moderna" invece della consolle orientata al "pilota"

in altri termini benche' mi secchi scriverlo dal punto di vista del mercato Alfa in questo momento e' come se fosse "l'ultima arrivata "

qualcuno (io) la sceglie per pasisone, altri magari pernovita', ma e per far cambiare idea su tutte queste cose bisogna agire con continuita' e serieta' per un lungo periodo: 1 o addiritura 2 generazioni (come dice Paco), pensare che di botto posiziono il mio prodotto al pari del "benchmark" e' da dilettanti.:roll:

prima fai un buon prodotto, poi "incentivi" la gente lo comprarlo offrendo loro delle tangibili motivazioni , quindi lo evolvi e lo fai aumentare un po' di prezzo..e cosi' via.

altrimenti l'effetto che ottieni e' che una buona parte dei possessori di 156 non vuole sforzarsi di acquistare un prodotto piu' costoso e superiore.

(posto che i nuovi prezzi siano confermati) prima complessivamente parlando era "soltanto" alla" pari" con le concorrenti, ma alla gente, dovendo sborsare una cifra cospicua, ho sentito dire : "mi fido di piu' Audi" oppure "a sto punto spendo di piu' e prendo BMW" ora invece avrebbe motivazioni tangiibli per la scelta.

..la gente "normale" (= tutti quelli che non si collegano al forum) guardano ai soldi e agli optional ... e agli scricchiolii delle prime 156 ... non al millimetri di disallineamento

infine , perdonami ma quando ci vuole ci vuole,:P il fatto che tu scriva " ... certuni di voi si siano troppo gasati, forse spinti ad arte da qualcuno... " dimostra che sei tu, putroppo, ad essere stato impressionato negativamente da qualcuno ...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora io sono di una piccola opinione; Alfa Romeo è stata ferma per circa 10 anni (forse +) in ricerca e sviluppo per via delle vicissitudini fiat.

Ora ha partorito la 159.

A mio semplice parere era ovvio che quest'auto non fosse all'altezza delle Alfa gloriose che con ogni motorizzazione che metteveno sul mercato si mangiavano la conocrrenza a colazione. 10 anni non si recuperano solo con la buona volontà dei tecnici. Ci vogliono altri 10 anni dove si lavora il doppio degli altri per recuperare.

Per questo motivo io oggi sono stracontento che la 159 sia ai livelli della concorrenza (in certi ambiti migliore in altri peggiore).

Della 156 non potevo dire la stessa cosa (parlando degli interni , finiture e assemblaggio).

Purtroppo, però i bilanci si fanno col modello che OGGI c'è in commercio non con quello che verrà perchè quello che verrà a causa dei bilanci potrebbe anche non arrivare MAI PIU'.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.