Vai al contenuto

Terremoto in VW: via anche Bernhard


Messaggi Raccomandati:

Oggi il responsabile delle marche automobilistiche del gruppo tedesco presenterà

le sue dimissioni. Per gli analisti si tratta di una vera tragedia sulla strada del risanamento

Terremoto in Volkswagen

sta per dimettersi Bernhard

Il quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung scrive che oggi presenterà le sue dimissioni Wolfgang Bernhard, il responsabile delle marche automobilistiche del gruppo Volkswagen.

L'uscita di scena di Bernhard sarebbe motivata dalla linea seguita da Ferdinand Piech, presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo di Wolfsburg, che recentemente ha costretto Bernd Pischetsrieder a dare le dimissioni da capo della Volkswagen. Dopo essere stato considerato per anni il delfino di Juergen Schrempp alla DaimlerChrysler, Bernhard si era dimesso nel 2004 per l'opposizione interna sul suo modo di risanare l'azienda, giudicato troppo severo.

Entrato nel gruppo Volkswagen il primo febbraio 2005, Bernhard si era visto affidare il compito di risanare la società, coordinando meglio la politica dei modelli di auto delle varie marche. Il giorno della sua nomina il titolo Volkswagen aveva fatto un balzo in avanti dell'8 per cento alla Borsa di Francoforte. La "Faz"Faz riferisce oggi che negli ambienti della Porsche, di proprietà della famiglia Piech, si afferma che "Bernhard possiede qualità che Piech non apprezza".

Secondo Ferdinand Dudenhoeffer, uno dei maggiori esperti tedeschi del settore automobilistico, le dimissioni di Bernhard "potrebbero riportare indietro di tre anni il risanamento della Volkswagen. Bernhard era sulla buona strada per sciogliere uno dopo l'altro i grossi nodi dell'azienda. Sono fermamente convinto che questo fatto (le dimissioni di Bernhard, ndr), non potrà che avere conseguenze negative per la Volkswagen".

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mah vedo che i deliri di onnipotenza di Piech stanno riprendendo piede in VW. :roll:

Io però continuo a non capire.

Piech (che tanto ha fatto negli anni 80 per Audi e per tutto il gruppo) dal 95 in poi ha sbagliato acquisizioni (gestione affare RR/bentley, Bugatti ecc.) ha sbagliato ad imporre modelli troppo costosi risptetto al marchio (Paethon, Superb ecc.), ha sbagliato l'impostazione dei marchi (Seat = Alfa di Spagna, o forse intendeva di piazza di Spagna :lol::lol: ), ha sbagliato ad insistere su prototipi che han necessitato di più di 10 anni per la realizzazione (Nardò), ha sbaglato a puntare su modelli che mai avrebbero raggiunto la profittabilità (Bugatti).

Nella prima metà anni 90 se ne và in pensione lasciando un gruppo con grossissimi problemi finanziari.

Bernd Pischetsrieder insieme al risanatore Bernhard è riuscito a rimettere in piedi i conti..........e vengono segati dal redivivo Piech.

Sarà oggi anche il Padru' del princiapale azionista.............ma non mi sembra la persona giusta per risanare il gruppo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

A me sembra che il gruppo al masimo sia da risanare per i costi, perchè invece sui modelli non vanno affatto male.

Ma li avete visti i dati sulle immatricolazioni?

Si stanno avvicinando al 20% del mercato europeo. Sono in buona crescita e non li vedo affatto vicini alla crisi che qui in molti paventano.

Per fortuna nostra Fiat sta erodendo le quote delle francesi e se l'anno prossimo Bravo e 500 sfodano riusciremo finalmente a superare Renault.

Link al commento
Condividi su altri Social

Fallisse questo marchio della macchina del popolo!

Non rosicare troppo che poi ti viene la gastrite.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

A me sembra che il gruppo al masimo sia da risanare per i costi, perchè invece sui modelli non vanno affatto male.

Ma li avete visti i dati sulle immatricolazioni?

Si stanno avvicinando al 20% del mercato europeo. Sono in buona crescita e non li vedo affatto vicini alla crisi che qui in molti paventano.

Per fortuna nostra Fiat sta erodendo le quote delle francesi e se l'anno prossimo Bravo e 500 sfodano riusciremo finalmente a superare Renault.

debellogallico

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.