Vai al contenuto

le più vendute in europa da gennaio a ottobre


Messaggi Raccomandati:

serie 3 2000 9a 326.177

serie 3 2001 8a 343.991

serie 3 2002 11a 349.300

serie 3 2003 11a 326.100

Vediamo che allora la media di serie 3 era oltre 27.000-29.000 vetture al mese mentre nell'anno che core e' di oltre 24.000...dunque diciamo che la media mensile di serie 3 e' di ca. 15% inferiore alla media del periodo 2000-2003...

Bene quindi nel 200-1 sr3 era nella top ten nn mi ricordavo...allora facciamo la stessa cosa di media mensile per clio-punto-golf-astra-focus tutte auto che più o meno sono sempre nella top ten....mi sa che vedremmo come ovviamente sono più o meno tutte sotto la media 2000-3.....sai il mercato è più frammentato e se una B fa 350-400.000 auto l'anno c'è da essere contenti B-C da 5-600.000 auto l'anno esistono...anzi esistevano solo nella favole del torello......500.000-540.000 gpunto nel 2006...quando invece è stato un gran risultato (visto il mercato) rispettare l'obbiettivo di marchionne.

Cmq una cosa che mi sorprende nella top-ten per WW accanto agli ottimi risultati di passat-polo è che golf è dietro sia a focus che ad astra....golf plus è conteggiata separata vero?....cmq anche questo dato di golf conferma il fatto che ahto con numeri da capogiro sono di un altra epoca in cui c'era meno scelta.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

considerando che fiat le gpunto non vende più tante versioni base come ai tempi in cui stava al top, e quelle che vende non sono neanche tanto scontate direi che è come 5° è attaccata al treno delle migliori in corsa per un posto in champions league, aspettiamo di veder come prosegue il campionato

:wink:

Infatti...ma la versione base è punto 03....nella sola italia in 8 mesi sono 52.000...non poche sulle 345.000 che sono europee e di 10 mesi non 8.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Europa Ottobre:

Renault Clio 36.857

Volkswagen Golf 36.525

Opel Astra 32.829

Peugeot 207 30.974

Fiat Punto 30.664

Ford Focus 29.222

Volkswagen Passat 28.626

Ford Fiesta 25.039

Volkswagen Polo 24.990

Renault Scénic 24.529

ecco i dati singoli di ottobre.

molto buona Clio,benino anche 207 e mi stupisce la Passat

Scenic rientra nella Top grazie al restyling

Link al commento
Condividi su altri Social

Punto 93 e per poco Punto 98 riuscivano a piazzare in Italia (se la memoria non mi inganna) circa 27.000 pezzi al mese con punte di 31.000 esemplari in determinati periodi.

Gpunto (+ Punto) arriva a stento qualche volta a toccare le 20.000 unità mensili con una media che si attesta a 17.000 unità mensili.

Data dunque la nomea che Fiat si porta appresso, la rete di vendita ridicola e delle avversarie di notevole spessore (Clio a mio parere merita il primo posto, è una buona macchina ed esteticamente anche se non emoziona rimane valida) come può far meglio di quello che sta attualmente facendo?

Magari se Fiat avesse investito un pò più nella qualità tra due anni forse il discorso sarebbe stato diverso.

Cmq per ora bene così, di più non si può fare.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

piuttosto sarebbe interessante il dato di vendite x punto vendita, vista la rete disatrata e/o cmq meno presente di fiat in europa... e visto che tra i primi 5 c'è una differenza di max 10%...

ps: notare le vendite di bmw 3er: solo in europa + che doppia l'INTERA gamma Alfa Romeo, se ci aggiungiamo USA e qualche altro mercato...

Ecco perchè poi non si possono paragonare le capacità produttive, di investimento (da ammortizzare sul numero totale) e di r&d...

Ce n'è da remare...

Come non quotare ogni singolo carattere?

Davvero impressionanti le vendite di Serie 3 e di VW soprattutto con la Passat.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

c'è anche da dire che in questa classifica ci poteva stare una segmento C della Fiat, cosa che in pratica non c'è mai stata dal 2001......

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

...e soprattutto la new clio non è quel flop pazzesco che tanti qui hanno subito urlato ai quattro

venti,neanchè dopo 3 mesi che era uscita

ma io dico,ma fino al 2001/2002 quando la fiat vendeva 5/600000 punto annue la rete non era la stessa?? ma da quando la punto era la più venduta,o quasi, in europa(e in vari paesi come grecia,finlandia,danimarca,portogallo ecc.....)hanno chiuso tutte le concessionarie fiat????

Credo che molti gridassero al flop per esorcizzare le paure di un ritorno forte della francese,che poi c'è stato.La Clio a me non dice niente,la trovo scontata e anonima (anche se le altre concorrenti della punto fan peggio),ma piace e ha tutte le carte in regola per piacere,soprattutto come generalista.La rete di vendita fiat ha subito grossi scossoni negli ultimi anni:qui in zona almeno 7 concessionarie fiat su 10 han cambiato casacca durante la crisi,oggi che si sta uscendo qualcuno ritorna.In europa è stata tagliata pesantemente,lessi un articolo interessante ai tempi sul sole,dove a parlare era un Marchionne fresco di nomina.Trovo molto puntuale e condivisible l'analisi di Ax.Renault Clio è prodotta in 4 stati,anche questo conta e molto.La Spagna è di fatto un distretto renault a livello di rete,durante le mie trasferte l'impressione è stata quella.Li anche vw ha la vita dura,che pure detiene seat.

debellogallico

Link al commento
Condividi su altri Social

Chissà quanti tra quei 376.686 hanno guardato la misura del passo prima di comprare la Clio...... :lol:
penso proprio che non siano quei 4/5 cm a far scegliere la clio piuttosto che una della concorrenti

è che non tutti hanno il garage e viaggiano quasi sempre da soli ;)

evolution_dacia_logo.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

..e meno male che renaut è in crisi..

Beh, non sta navigando in buone acque.

Hai notato che c'è solo una Renault (al numero 1, vabbè), nella top 10? Se ti ricordi, gli ani scorsi oltre a Clio c'erano anche Megane II e Scenic... ebbene, dove saranno precipitate?

Anche nel 2000 si poteva dire <<...e meno male che Fiat è in crisi...>> quando Punto stava tra i primissimi posti con Golf e 206, ma poi... beh, la storia la conosci.

Io, comunque, non la vedo bene per Clio perchè la 207 le potrebbe dare fastidio (anche se qua non appare... c'è solo la 307!... e anche qua userei la solita frase che hai appena citato, soprattutto dopo che PSA ha annunciato di vendite sotto le previsioni, di tagli del lavoro e dei costi di sviluppo e progettazione... e blablabla...), ma sarei curioso di vedere nuova Corsa.

Sono sicuro, comunque, che Clio non rimarrà al numero 1 a lungo!

E' vero che ci sono tre VW in classifica, ma Polo è destinata a scendere con l'arrivo di nuova Corsa che sicuramente occuperà la top10 con la serie precedente, mentre Golf V dimostra la sua debole leadership cedendo il passo alle coetanee Astra (sicuramente contando oltre la 5 porte anche GTC, SW, CC e OPC) e Focus (3, 5 porte, SW, CC e C-Max). Golf V non ha mai convinto del tutto e questo lo dimostra... invece le serie precedenti (come l'invincibile IV) erano stabili al primo o secondo posto massimo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.