Vai al contenuto

Troppo facile chiamarsi ferraristi...


INTERNO ROSSO

Messaggi Raccomandati:

mah...io non sono molto d'accordo;sinceramente chi ha soldi per comprarsela appassionato o meno per me puo' fare cio' che vuole...poi l'appassionato sapra' pilotarla e goderne l'altro ci sfilera' in centro ma chissene ;)

Sicuramente pure chi intasca quei soldi la pensa come te... ;)

URL%5Dangelsgh8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ferrari è semplicemente l'arte nell'automobile.

Nient'altro.

Gli acquirenti cafoni penso ci siano sempre stati. Così come le speculazioni.

E anche il numero delle Ferrari prodotte credo che non sia davvero così spropositato.

Anzi, a ben guardare, penso che a fare il rapporto con il numero di auto prodotte nel mondo o con la popolazione mondiale, vengano prodotte anche meno Ferrari di 20 o 30 anni fa.

Link al commento
Condividi su altri Social

raga non stiamo parlando di una semplice macchina, stiamo parlando di una automobile che ci fa tenere alti i colori della bandiera italiana nel mondo... io le adoro non posso vedere persone che co un 360 challenge stradale davanti al bar del centro salgono la accendono e tirano una marcia a motore freddo tutto scampanato... mi piange il cuore.

poi tempo fa le ferrari prodotte ne erano molte di meno rispetto a oggi e i clieni erano di un altro stampo.

io il 430 l'ho provato e sono rimasto completamente soddisfatto!

ma non capisco una cosa... tutti amano la ferrari ma a nessuno da fastidio se certa gente la sputtana...

facciamo cosi, al prossimo raduno aprite gli occhi, se per voi sono normali certi comportamenti...allora...

ho avuto la certezza di quelllo che dico da un ispettore ferrari, e da qualche grande appassionato.

ragazzi vi ringrazio per le risposte ciao.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anzi, a ben guardare, penso che a fare il rapporto con il numero di auto prodotte nel mondo o con la popolazione mondiale, vengano prodotte anche meno Ferrari di 20 o 30 anni fa.

Verissimo.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non che si vedano molte Ferrari per strada, ma nella mia esperienza non ricordo di aver visto una Ferrari trattata come uno straccio o fatta smarmittare come un motorino.

Specialmente nella pubblica piazza.

Ripeto. I figli di papà è un certo tipo di arricchiti ci sono sempre stati, anche agli albori dell'auto e anche nei primi anni della Ferrari.

Comprar una Ferari oggi, mi semra molto più difficile che in passato.

E il fenomeno della Ferrari "da bar" penso sia più legato agli anni '80 che ai giorni nostri

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema non è tanto il come,quanto e a chi si vende ma il problema è che molti di questi acquirenti non hanno un minimo di attaccamento al marchio,comprano solo ciò che è trendy al momento.

E' triste,è vero,ma in un mercato libero c'è anche questo e va accettato specialmente se queste fashion people mandano avanti questi marchi di lusso che se dovessere selezionare i veri puristi avrebbero già chiuso da decenni ;)

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

anche io ci sono andato a prendere un caffè con la ferrari ma sicuramente non mi sono messo a fare il circo la davanti e con la massima serietà........................................................................(non rimango dentro l' auto per farmi guardare, non apro i cofani per fare spettacolo...)

a me sapete cosa da fastidio che tutti amano la ferrari, ma tutti la vedono come mezzo di esibizione.

mi ricordo io cosa dovetti fare nel 1982 quando ordinai una 208 gtb turbo argento metallizzato.

forse i giornali fanno sognare un po troppo le persone, ma vi garantiso che se io ( che non sono nessuno) volessi una 430 f1 rossa me la consegnano in un mese e mi fanno anche lo sconto...(non ci vogliono 2 anni...)

prima no!!!!!!!

mi ricordo avevo una renault alpine a 110 era natale 1976 circa arrivo un signore con una 365 bb...con la massima signorilità, che emozioni...

be, se non dicessi che il mio cuore batteva come un treno sarei un bugiardo, erano altri tempi e le ferrari se le compravano solo i veri appassionati.

forse oggi è più emozionante andarci a spasso ed essere contenti che la gente ti guarda invece di prendere la statale e tirargli due marce fatte bene, o meglio andarci anche in pista.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto Lorenzo: ma chissene......

Di burini con i soldi ne è pieno il mondo e dal mio punto di vista possono comprarsi quello che vogliono: Ferrari, Porsche, Mercedes, Bmw.... sempre burini rimangono. Un vero signore è tale anche su una Zaz.

Se poi vogliamo intavolare una discussione tipo "si stava meglio quando si stava peggio", ricordo che un secolo fa anche una Fiat potevano permettersela in pochi.....

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Senza andare ad un secolo fa, le Lancia Aprilia B20-B24 degli anni '50 avevano prezzi comparabili a parita' di potere d'acquisto alle Ferrari attuali.

Le Ferrari costavano invece come Bugatti...:)

D'altra parte la "burinizzazione" della clientela e' inevitabile quando passi da una produzione di centinaia ad una di migliaia di auto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.