Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

WRC - 75° Rallye Montecarlo

Featured Replies

Inviato

da italiaracing.net

Dieci cose da sapere

- Lunghezza del percorso di 1185 chilometri ripartiti in 14 prove speciali (di cui 7 diverse) e una superspeciale.

- La partenza ufficiale della prima vettura è prevista per giovedì 18 gennaio alle ore 18.00 dalla Place du Champ de Mars a Valence.

- La città di Valence è la base della gara, Monaco accoglierà la superspeciale e la premiazione finale.

- Il Parco Assistenza è previsto nei pressi del Parco dell'Esposizioni della città di Valence dove sono alloggiate la direzione corsa, la sala stampa e il parco chiuso.

- Sono solamente due le prove speciali che verranno utilizzate nell'identica configurazione già utilizzata in passato. La Ps 1 "St. Jean en Royans" (record 14'48" nel 1988 ) e "St, Bonnet le Froid" (record 13'27" nel 1996). Tutti gli altri tratti sono nuovi o in parte ricalcanti "vecchie" speciali.

- I motori utilizzati nella prima prova stagionale dovranno essere impiegati anche nei successivi appuntamenti di Svezia e Norvegia.

- Due invece i cambi disponibili per ogni vettura.

- 80 gli pneumatici asfalto previsti per ogni vettura e 40 quelli neve. I piloti ne potranno utilizzare però soltanto 50 per gara e shakedown. La lista delle gomme scelte dovrà essere consegnata entro il 12 gennaio per quelle "neve" ed entro il 15 gennaio per quelle "asfalto".

- Lo shakedown di 5,2 km è programmato per giovedì 18 gennaio dalle 8.00 alle 12.00 e saranno autorizzati due passaggi. Il percorso prescelto è localizzato nei pressi di Mauves (16 km a nord-ovest di Valence), sulla strada dipartimentale D12.

- La superspeciale avrà luogo sul porto di Montecarlo, su di una porzione del tracciato che ospita il Gran Premio di F.1 e in parte ricalca il percorso già utilizzato nel 1997.

e si rincomincia.....

Loeb_051206.jpg

VS

ford_2007.jpg

Inviato

Bello Bello... :D

Certo che se la C4 non dovesse peccare di difetti di gioventù.... con un Loeb così superiore agli avversari la vedo dura per tutti.

Ma il Rally è bello perchè ogni curva è un'incognita....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Ok.... manca ancora la giornata di domani.

Ok..... è solo la prima gara ed il mondiale rally è lungo e pieno di sorprese....

Ma la vedo dura per lo spettacolo "quest'anno"..... :(

Alla fine della 2° giornata:

1° Loeb - Citroen

2° Sordo - Citroen +25.2

3° Gronholm - Ford +1.15.7

.......e via gli altri.......

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Non dimentichiamo che Ford è campione del mondo rally costruttori perché Loeb rompendosi una spalla a causa di una caduta in mountain-bike, ha dovuto saltare le ultime quattro prove del campionato 2006...

Quindi direi che se Citroen riesce a tenerlo lontano dalla bicicletta è la favorita N°1 per i titoli 2007... indipendentemente dal risultato di questo Montecarlo...

L'affidabilità può essere sempre un rischio, ma Citroen su questa vettura sono due anni che ci lavora...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Inviato
  • Autore

da sportautomoto

Dopo la giornata di ieri era già chiaro quale sarebbe stata la tattica odierna della squadra ufficiale Citroen. Le C4 di Seb Loeb e Dani Sordo hanno controllato il proprio vantaggio nei confronti degli inseguitori.

Per quanto paia incredibile, i due hanno corso con un vero cronometro nella testa, lasciando gloria agli avversari pur senza concedere loro di avvicinarsi realmente in classifica generale.

Le macchine del Double Chevron, ha detto Loeb, "non lavorano al meglio con le gomme dure appena queste si raffreddano un po'". Anche Sordo ha avuto qualche guaio, quando una piccola perdita di olio sul finire della SS 11 gli ha fatto perdere qualche secondo.

Dietro a Gronholm, terzo senza acuti, bella lotta fra Chris Atkinson e Mikko Hirvonen. I due, in lotta per al quarta piazza, si sono aggiudicati rispettivamente due e tre prove speciali. Domani il finlandese della Ford avrà appena 8 decimi di secondo da gestire in poco più di due chilometri di SuperSpeciale: attenzione ale sorprese!

Stasera praticamente la prima prova del Mondiale Rally 2007 ha emesso le sue sentenze. Domattina ci sarà infatti solo una Superspeciale attorno a Montecarlo che non dovrebbe poter cambiare l'esito finale eccetto per la serratissima lotta per il quarto posto.

Dopo 14 speciali:

1. S. Loeb 3.08.36

2. D. Sordo + 31.1

3. M. Gronholm + 1.23.6

4. M. Hirvonen + 2.28.6

5. C. Atkinson + 2.29.4

6. P. Solberg + 3.06.0

7. T. Gardemeister + 3.38.3

8. J. Kopecky + 4.36.4

come potete vedere, Loeb è molto preoccupato dei suoi avversari. Si capisce la tensione che c'è per come tiene in mano la brioche

loebtorta_b.jpg

:mrgreen:

Inviato
  • Autore

Classifica finale

01. Sebastien Loeb - Citroen - 3:10:27.4

02. Daniel Sordo - Citroen - +38.2

03. Marcus Gronholm - Ford - +1:22.8

04. Chris Atkinson - Subaru - +2:28.1

05. Mikko Hirvonen - Ford - +2:28.3

06. Petter Solberg - Subaru - +3:12.0

07. Toni Gardemeister - Mitsubishi - +3:38.1

08. Jan Kopecky - Skoda - +4:39.4

09. Jean-Marie Cuoq - Peugeot - +5:59.7

10. Manfred Stohl - Citroen - +6:37.3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.