Vai al contenuto
  • 0

Acquisto auto usata con budget limitato


seduto

Domanda

Ciao a tutti del forum,sono nuovo e mi rivolgo a voi per evitare di fare acquisti a caso!

Dunque,vorrei comprare un'auto spendendo meno di 5000 euro o comunque intorno a quella cifra.

Avendone già posseduta una,sarei orientato verso la lupo,visto che mi ci ero trovato davvero bene!

Ho visto qualche inserzione per la versione 16v con 101 cavalli e la cifra è pressappoco quella da me richiesta.

Però prima di buttarmi vorrei qualche consiglio.

Innanzitutto,vorrei sapere se secondo voi è un buon acquisto,o se per la stessa cifra posso permettermi di meglio.

Le pretese che ho da una macchina,avendo 21 anni,sono un buon motore "allegro",aria condizionata e servosterzo.

Direi piuttosto semplice,no?

Spero possiate aiutarmi,grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Escludo la punto che,a parte la grande punto,non mi piace per niente esteticamente e anche la corsa non mi fa impazzire.

Comunque di che versione parli per quanto riguarda clio e polo?

E poi abbiate pazienza,ma non so esattamente cosa si intenda per segmento A,B o C.

In base a quali caratteristiche ci infiliamo dentro le auto!?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Escludo la punto che,a parte la grande punto,non mi piace per niente esteticamente e anche la corsa non mi fa impazzire.

Comunque di che versione parli per quanto riguarda clio e polo?

E poi abbiate pazienza,ma non so esattamente cosa si intenda per segmento A,B o C.

In base a quali caratteristiche ci infiliamo dentro le auto!?

A: Panda

B: Punto

C:147

...

penso che potresti trovare anche qualche polo, a quei soldi, che ovviamente è altrettanto consigliabile. io ho una 1.4 benza, che a parte la disastrosa affidabilità della mia è cmq un'auto di buone qualità..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Escludo la punto che,a parte la grande punto,non mi piace per niente esteticamente e anche la corsa non mi fa impazzire.

Comunque di che versione parli per quanto riguarda clio e polo?

E poi abbiate pazienza,ma non so esattamente cosa si intenda per segmento A,B o C.

In base a quali caratteristiche ci infiliamo dentro le auto!?

Segmento A: piccole City Car: Lupo per esempio

Segmento B: le utilitarie : Clio

Segmento C: le medie compatte: Golf ad esempio....

In famiglia ho avuto 2 Clio delle precendente serie e attualmente abbiamo due Clio III (quella appena uscita) e ci siamo trovati molto bene,quindi mi permetto di consigliarti la CLIO.

Con 5000 euro secondo me riesci a trovare anche qualche Clio II restyling (dal 2001 in poi)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

una Y serie precedente? una ultima serie 1.2 16v ti viene sicuro, è una macchina ancora attuale, molto ben rifinita e ben + grande e confortevole di lupo

se prendi la lupo metti in conto di farti amico il benzinaio e il meccanico visto il consumo ed i prezzi ricambi da salassi

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
se prendi la lupo metti in conto di farti amico il benzinaio e il meccanico visto il consumo ed i prezzi ricambi da salassi

questo purtroppo è vero..la nostra polo consuma davvero tanto, non più di 11-12 km/l. e i tagliandi sono decisamente cari..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
una Y serie precedente? una ultima serie 1.2 16v ti viene sicuro, è una macchina ancora attuale, molto ben rifinita e ben + grande e confortevole di lupo

se prendi la lupo metti in conto di farti amico il benzinaio e il meccanico visto il consumo ed i prezzi ricambi da salassi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Attualmente ho una lancia Y vecchio modello (quella nuova proprio non mi piace),ma siccome è una versione base base base 1.1 (niente aria condizionata,chiusura centralizzata,servosterzo) vorrei cambiarla.
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Attuale, ma dove?
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.