Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ci troviamo in sintonia stasera! ;-)

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

  • Risposte 381
  • Visite 71.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
io sono sicuro che vi ricrederete.

Non sono ottimista. Ho dedicato giusto oggi qualche secondo all'osservazione dal vivo del "vecchio logo", alla luce del confronto col "nuovo".

E non posso non sottolineare che, dal vivo, il logo Lancia è persino meglio che in foto, tanto sullo scudo che sul portellone, proprio perchè risaltano le sottili linee cromate e l'accostamento rettangolo-croce-cerchio-scudo triangolare, tutti concentrici è terribilmente elegante e equilibrato.

Il nuovo ha da offrire solo dei riflessi dalle cromature sporgenti e una scritta che si legge a 2 metri di distanza invece che a uno.

Inviato

ma il nuovo l'hai visto dal vivo come quello vecchio? come fai a fare un paragone dal vivo avendone solo uno???

Io ho un vecchio logo sulla scrivania, per farti capire che lo conosco e quanto mi piace... ma come ho scritto visto alla luce del giorno su una Ypsilon il risultato è ben diverso... sono sicuro che quello nuovo non sarà così male pur eliminando elementi ora fondamentali.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
Non sono ottimista. Ho dedicato giusto oggi qualche secondo all'osservazione dal vivo del "vecchio logo", alla luce del confronto col "nuovo".

E non posso non sottolineare che, dal vivo, il logo Lancia è persino meglio che in foto, tanto sullo scudo che sul portellone, proprio perchè risaltano le sottili linee cromate e l'accostamento rettangolo-croce-cerchio-scudo triangolare, tutti concentrici è terribilmente elegante e equilibrato.

Il nuovo ha da offrire solo dei riflessi dalle cromature sporgenti e una scritta che si legge a 2 metri di distanza invece che a uno.

Ti quto alla grande!!!

scontato, naturalmente, come sta andando il mio sondaggio...

"Se un'anima c'è, è molto più probabile che ce l'abbia un motore piuttosto che un essere umano"

Inviato

Andre, non vorrei deluderti, ma il tuo sondaggio ha un valore pari a zero: dovresti farlo fare alle persone comuni, non agli appassionati. O almeno, anche alle persone comuni. :-)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

questo nuovo logo potrebbero utilizzarlo anche incastonato in una calandra su una bella coupè, come usavano fare una volta... il vecchio no... ;-) guardate il lato positivo!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
ma il nuovo l'hai visto dal vivo come quello vecchio? come fai a fare un paragone dal vivo avendone solo uno???

L'equazione è semplice e quasi completa.

Se il vecchio, in foto e disegno sembra più completo, moderno e meno scarno del nuovo e se dal vivo il vecchio è persino meglio che in foto, è altamente improbabile che il nuovo dal vivo sia così lamorosamente migliore da sovrasare o anche solo offusare il vecchio.

Anche perchè non nasconde nessuna sorpresa, come invece fa il nuovo logo Fiat che è bombato e soprattutto ha la verniciatura trasparente e tridimensionale, con le righette di fondo dietro al rosso: il nuovo lancia è monocromatico e assolutamente piatto.

Inviato

Il nuovo ha da offrire solo dei riflessi dalle cromature sporgenti e una scritta che si legge a 2 metri di distanza invece che a uno.

Forse quello che volevano...in effetti la grande scritta lancia sul logo è l'unica cosa nuova che si nota sulla nuova ypsilon momo sport

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
L'equazione è semplice e quasi completa.

Se il vecchio, in foto e disegno sembra più completo, moderno e meno scarno del nuovo e se dal vivo il vecchio è persino meglio che in foto, è altamente improbabile che il nuovo dal vivo sia così lamorosamente migliore da sovrasare o anche solo offusare il vecchio.

Anche perchè non nasconde nessuna sorpresa, come invece fa il nuovo logo Fiat che è bombato e soprattutto ha la verniciatura trasparente e tridimensionale, con le righette di fondo dietro al rosso: il nuovo lancia è monocromatico e assolutamente piatto.

Torno a ripetere che il nuovo non l'abbiamo visto dal vivo... io penso che il blu sarà trasparente come il rosso Fiat...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.