Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Ma in pista come se la cava?

Cioè, se la metti al Mugello tiene testa ad Enzo e Carrera GT?

Potrebbe batterle?

Marco te come li vedi i miei tempi?

  • Risposte 44
  • Visite 36.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il 100-300 lo vedo verosimile, il passaggio 100-200 forse troppo basso, specialmente in confronto con la CCR che pesando poco di più e avendo 80 cv supplementari impiega 5,7.

4,5 a mio parere è troppo poco, in termini di g corrisponde ad una differenza quasi del 30% rispetto alla Koennigsegg, mentre lo 0-300 è fattibile.

Inviato
  • Autore
Il 100-300 lo vedo verosimile, il passaggio 100-200 forse troppo basso, specialmente in confronto con la CCR che pesando poco di più e avendo 80 cv supplementari impiega 5,7.

4,5 a mio parere è troppo poco, in termini di g corrisponde ad una differenza quasi del 30% rispetto alla Koennigsegg, mentre lo 0-300 è fattibile.

quanto lo vedresti? 4"8-4"9 come la Bugatti? cmq va sempre preso in considerazione che a cose normali tocca anche 6"4. Almeno 1"5 lo tira giù a cose normali, cosa pensi? ci son 200cv di diffrenza con la normale! la CCR la 5"7, ma in ogni modo pesa 160 Kg più e la GTR 750 fa 5"3 con 300Kg di sovrappeso.

Inviato

Quando le prestazioni scendono a quei livelli le cose si complicano tantissimo e per una differenza piccola occorre una quantità di cavalli enorme.

Una motocicletta di serie, ad esempio, ottiene circa 4,5 nel passaggio 100-200, ma per tirar giù 1,2 secondi da quel tempo servono le moto gp 1000 dello scorso anno, che fanno tempi variabili tra i 3,3 e i 3,6 secondi.

Ma con 140 kg e 250 cavalli.

La Bugatti credo che ottenga quel parziale anche per via della fantascentifica coppia a bassi regimi che gli garantisce una spinta pazzesca e costante.

Inoltre a livelli elevati il rapporto peso-potenza non è più direttamente confrontabile.

Tra due auto identiche, se ad una aggiungi peso e cavalli per lasciare invariato il rapporto peso-potenza, mediamente migliori le prestazioni in rettilineo.

Motosprint anni fa scrisse un articolo a questo proposito, dimostrando come una ZZR 1100, ben più pesante delle rivali, ottenesse accelerazioni leggermente superiori per via della superiore potenza, e pur svantaggiata nel peso-potenza, si giovava dei cavalli in più in maniera superiore a quello che le cifre facevano supporre.

Inviato
  • Autore

Il discorso non è che fila, di più!!! ;)

Il fatto, però, è che la Veyron è 2100 Kg rispetto ai 1200 della Hartmann. In questo caso i pesi differiscono molto più che nelle moto. Sono quasi il doppio l'uno dell'altro. Dura da stabilire al decimo di sec come ha già detto Alfa_JTD, cmq se prendiamo di riferimento che la F40 GTE era in grado di migliorare le performances della F1 GTR, si arriva facilemnte a capire che la GTE scende bene dai 6"0 netti che ottiene la F1 stradale. Idem per quel che riguardano i 5"4 della 911 GT1 da oltre 600cv http://www.einszweidrei.de/porsche/gt1lemans1996-1.htm

Immaginiamo che la F40 GTE arrivi a infrangere i 5"5 con 620-630cv, la Hartmann avrebbe 100 cavalli di più.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.