Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aiuto per il morale della fidanzata...

Featured Replies

Inviato

La mia fidanzata, praticante avvocato, lo scorso dicembre ha sostenuto, per la prima volta, l'esame di Stato.

Premetto che lei è veramente brava, lavora per due studi che se la contendono con il coltello, ci mette veramente passione in questo settore, sembra proprio nata per fare l'avvocato.Rimane pero' il fatto che come praticante guadagna una miseria al mese, pur facendo quasi sempre 9-10 ore di lavoro.

Sin da subito mi aveva fatto capire trattasi di un'esame "farsa", dove difficilmente si passa la prima volta (uno dei suoi dominus l'ha passato alla quinta volta), visto e considerando che lo scorso anno c'era stata una sorta di "sanatoria", erano stati promossi in tanti, praticamente era risaputo che quest'anno sarebbe stata una strage, ed infatti....non è passata...

Ma qui accade un classico della vita:l'amica che non gliene frega niente, che non sa neanche perche' ha fatto Giurisprudenza, che si è laureata con il minimo, che non sa stendere un'atto da sola, che passa tutto il giorno su Messanger, che fa fotocopie per il suo studio dalla mattina alla sera, che prima di questo esame aveva pregato la mia compagna di interrogarla e aiutarla visto che la sua preparazione era uguale a zero...beh...è passata, (in 21 su 200!)

Immaginatevi il morale della mia ragazza:a terra

Cosa posso dirle?Purtroppo in queste situazioni non sai mai cosa dire,gli ho detto che prima o poi lo passera', che la vita è fatta cosi' purtroppo....

Aiutatemi perche' lo sentita prima al telefono ed era un fiume in piena (non so se piu' per l'esame andato male o per "l'ingiustizia" subita) e stasera quando la vedro' mi piacerebbe riuscire a tirarle su il morale..

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

  • Risposte 25
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
non e' che l'amica e' fidanzata/amica/amante/figlia/erede/parente di qualche famiglia di avvocati ??

Qui da noi la parentela contava su queste cose piu' di ogni altra cosa....:)

no,ti assicuro che non è c'entra nulla con familiari vari...e non la neanche data a qualcuno della commissione...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

La storia dell'esame di stato di Giurisprudenza è veramente una storia infinita.

Negli anni 80 e successivi in molte zone era impossibile passarlo, anzi peggio.

Come d'incanto durante alcuni mesi dell'anno cerano provincie della Calabria che aumentavano temporaeamente il numero di residenti, già era cosa normale dopo un paio di tentativi a MI si andava in Calabria e si passava.

Poi le cose sono un pò cambiate, ma la solfa è sempre quella, non sapevo che lo scorso anno avessere allargato le maglie, ma era normale che per la legge delle caste quest'anno si sarebbe assistito all'esatto contrario.

A questo seguono periodi di sconforto, dubbi sulla scelta di vita (facoltà) fatta anni prima, il tutto peggiorato da confronti con conoscenti che ci son riusciti.

Ragazzi la laurea non è un punto d'arrivo, è la partenza, i veri problemi arrivan dopo.

Mi spiace far discorsi da vecchio rinco, ma quando superi i 40 e ti guardi indietro certi confronti li puoi fare.

Quindi in alto i cuori e stringere i denti, magari con il coltello (che serve sempre) in mezzo perche a momenti di esaltazione e di felicità purtroppo ne seguono altri peggiori.

Ci si ritenta il prossimo anno, l'importante è non passare 8 mesi a rimurginare sul passato anzichè farne tesoro per il futuro.

Oggi un praticante guadagna nulla, domani un avvocato guadagnerà tanto, e la cosa migliore è un altra:

Gli avvocati sono tra le poche caegorie (dentisti, notai, architetti e pochissimi altri) che oltre guadagnare tanti soldi hanno il tempo di goderseli.

Andate a vedere ai raduni anche di alto livello a chi appartengono le auto più belle, andate nei porti turistici a vedere chi le barche le usa e non le lascia sporcarsi per mesi e mesi ferme al molo.

Un dirigente d'azienda può guadagnare tanto avere 30 auto e un veliero, ma se li gode pochissimo, un imprenditore non riesce a lasciare la propria azienda per più di quelche giorno.

Un professionista affermato riesce a gestiresi meglio il tempo e a godersi i giochini.

Questo deve essere il suo obbiettivo affermarsi per godersi quello che si potrà permettere...

....e non continuare a piangere sul passato.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Gli avvocati sono tra le poche caegorie (dentisti, notai, architetti e pochissimi altri) che oltre guadagnare tanti soldi

Abbastanza vero, ma almeno qua a Genova solo se sono eredi/associati a qualche studio famoso.

la maggior parte vivacchia ( economicamente ) ben oltre i fatidici quaranta, anche se molto bravi.

Ma genova e' citta' a caste chiuse peggio della vecchia Cina imperiale...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
La storia dell'esame di stato di Giurisprudenza è veramente una storia infinita.

Negli anni 80 e successivi in molte zone era impossibile passarlo, anzi peggio.

Come d'incanto durante alcuni mesi dell'anno cerano provincie della Calabria che aumentavano temporaeamente il numero di residenti, già era cosa normale dopo un paio di tentativi a MI si andava in Calabria e si passava.

Poi le cose sono un pò cambiate, ma la solfa è sempre quella, non sapevo che lo scorso anno avessere allargato le maglie, ma era normale che per la legge delle caste quest'anno si sarebbe assistito all'esatto contrario.

A questo seguono periodi di sconforto, dubbi sulla scelta di vita (facoltà) fatta anni prima, il tutto peggiorato da confronti con conoscenti che ci son riusciti.

Ragazzi la laurea non è un punto d'arrivo, è la partenza, i veri problemi arrivan dopo.

Mi spiace far discorsi da vecchio rinco, ma quando superi i 40 e ti guardi indietro certi confronti li puoi fare.

Quindi in alto i cuori e stringere i denti, magari con il coltello (che serve sempre) in mezzo perche a momenti di esaltazione e di felicità purtroppo ne seguono altri peggiori.

Ci si ritenta il prossimo anno, l'importante è non passare 8 mesi a rimurginare sul passato anzichè farne tesoro per il futuro.

Oggi un praticante guadagna nulla, domani un avvocato guadagnerà tanto, e la cosa migliore è un altra:

Gli avvocati sono tra le poche caegorie (dentisti, notai, architetti e pochissimi altri) che oltre guadagnare tanti soldi hanno il tempo di goderseli.

Andate a vedere ai raduni anche di alto livello a chi appartengono le auto più belle, andate nei porti turistici a vedere chi le barche le usa e non le lascia sporcarsi per mesi e mesi ferme al molo.

Un dirigente d'azienda può guadagnare tanto avere 30 auto e un veliero, ma se li gode pochissimo, un imprenditore non riesce a lasciare la propria azienda per più di quelche giorno.

Un professionista affermato riesce a gestiresi meglio il tempo e a godersi i giochini.

Questo deve essere il suo obbiettivo affermarsi per godersi quello che si potrà permettere...

....e non continuare a piangere sul passato.

grazie Duetto,hai capito benissimo la situazione (il suo dominus alla quarta volta è andato a Napoli...).

Concordo su te che un'avvocato , se gestisce bene il suo tempo (e lei lo è di natura),puo' godere tantissimo dei suoi soldi.....

N.b: sono gia' d'accordo con lei (scherzando) che un giorno mi regalera' una 159 SW.....:P :p

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
Abbastanza vero, ma almeno qua a Genova solo se sono eredi/associati a qualche studio famoso.

la maggior parte vivacchia ( economicamente ) ben oltre i fatidici quaranta, anche se molto bravi.

Ma genova e' citta' a caste chiuse peggio della vecchia Cina imperiale...:)

Oltre essere una città a caste, a mio avviso da meno possibilità ad un avvocato (per citare una categoria) nel settore commericiale/amministrativo causa la mancanza di un forte tessuto di piccole e medie aziende.

Cosa che nel triveneto non manca di certo.

In seconda battuta essendo i liguri notoriamente tirchi ;) anche i matrimonialisti vivon peggio "dai cara non litigiamo che se poi dobbiamo divorziare ci costa palanche". :) :)

A parte gli scherzi il triveneto è terra fertile per gli avvocati perchè ha molte industrie, molti sghei (anche nei divorzi) e una scolarizzazione mediamente più bassa di Lobardia/Piemonte che li porta ad avere meno concorrenza.

Esempio per tutti Avvocato Ghedina di PD (quello del Berlusca):

Villa con pista da Kart integrata nel giardino, autorimessa con 25 storiche (da lambo Countach in su) comprensiva di officina interna e meccanico personale (o quasi).

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

[quote name=duetto80Esempio per tutti Avvocato Ghedina di PD (quello del Berlusca):

Villa con pista da Kart integrata nel giardino, autorimessa con 25 storiche (da lambo Countach in su) comprensiva di officina interna e meccanico personale (o quasi).

Va bene.

Ma si è andato a prostituire al congresso degli industriali a VI (o TV?)

Orgoglio, Onore, Rispetto = ZERO.

E' una nullità, un Fabrizio Corona laureato

mi scuso per lOT......:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Inviato
La mia fidanzata, praticante avvocato, lo scorso dicembre ha sostenuto, per la prima volta, l'esame di Stato.

Premetto che lei è veramente brava, lavora per due studi che se la contendono con il coltello, ci mette veramente passione in questo settore, sembra proprio nata per fare l'avvocato.Rimane pero' il fatto che come praticante guadagna una miseria al mese, pur facendo quasi sempre 9-10 ore di lavoro.

Sin da subito mi aveva fatto capire trattasi di un'esame "farsa", dove difficilmente si passa la prima volta (uno dei suoi dominus l'ha passato alla quinta volta), visto e considerando che lo scorso anno c'era stata una sorta di "sanatoria", erano stati promossi in tanti, praticamente era risaputo che quest'anno sarebbe stata una strage, ed infatti....non è passata...

Ma qui accade un classico della vita:l'amica che non gliene frega niente, che non sa neanche perche' ha fatto Giurisprudenza, che si è laureata con il minimo, che non sa stendere un'atto da sola, che passa tutto il giorno su Messanger, che fa fotocopie per il suo studio dalla mattina alla sera, che prima di questo esame aveva pregato la mia compagna di interrogarla e aiutarla visto che la sua preparazione era uguale a zero...beh...è passata, (in 21 su 200!)

Immaginatevi il morale della mia ragazza:a terra

Cosa posso dirle?Purtroppo in queste situazioni non sai mai cosa dire,gli ho detto che prima o poi lo passera', che la vita è fatta cosi' purtroppo....

Aiutatemi perche' lo sentita prima al telefono ed era un fiume in piena (non so se piu' per l'esame andato male o per "l'ingiustizia" subita) e stasera quando la vedro' mi piacerebbe riuscire a tirarle su il morale..

..non é una novità: accade così in altri albi professionali, dove esiste un certo protezionismo che, limitando l'uscita di nuovi professionisti, tutela l'organigramma stesso da una eventuale concorrenza. Capita così che in circolazione vi siano professionisti che hanno ricevuto favori ma non altrettanto possono essere capaci ed al contrario molti che lo sono ma vengono trattenuti, e così facendo si trattengono anche questi eterni praticanti, sottopagati, volutamente penalizzati, per fare si che il sistema sia auto equilibrato a favore di questi professionisti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.