Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Firewall free

Featured Replies

Inviato

Io uso Outpost

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

  • Risposte 28
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Esatto.

Un interfaccia grafica che da un latop ti mostra una schermata grafica semplificata ed integrata con l'ambiente grafico che stai usando, e dall'altro lato scrive le regole di iptables e le inseruisce negli script di avvio.

In questo modo tu imposti molto semplicemente il tuo firewall su Linux.

Firestarter o Guarddog fanno proprio questo.

..lo stesso vale per Fedora?

Conosci questa distribuzione almeno sommariamente?

Inviato
Io uso Outpost

Ok su Win, ma mi pare sia solo disponibile in versione trial 30gg

Inviato

Non costa molto e funziona che 'e una meravigla , ieri o recevuto 2 email di ricardo.ch (como Ebay) che contenevano un trojan e li a blocati ancora prima del anti-virus...

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato
..lo stesso vale per Fedora?

Conosci questa distribuzione almeno sommariamente?

Se guardi la mia firma noterai che la uso ;)

Comunque fedora utilizza una propria interfaccia grafica per la configurazione di iptables, che non è diversa negli intenti da quelle citate prima.

Semplicemente si va in Sistema -> Amministrazione -> Firewall :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Se guardi la mia firma noterai che la uso ;)

Comunque fedora utilizza una propria interfaccia grafica per la configurazione di iptables, che non è diversa negli intenti da quelle citate prima.

Semplicemente si va in Sistema -> Amministrazione -> Firewall :)

..é una distribuzione che va bene anche per chi é alle prime armi?

..é più orientata verso l'office o l'home?

Inviato
..é una distribuzione che va bene anche per chi é alle prime armi?

E' abbastanza semplificata, ma le semplificazioni non sono certo in ottica novizio, ma sicuramente in ottica di produttività dell'amministratore di sistema.

..é più orientata verso l'office o l'home?

Nessuno dei due. E' tendenzialmente un prodotto enterprise, adatto ad ambienti avanzati.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Avast ....

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Avast è un antivirus, non un firewall.

Che poi abbia in taluni casi funzione di packet filtering rientra nelle caratteristiche del fatto che, in quanto antivirus, fa prevenzione, ma di certo non è un firewall :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.