Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  Giò scrive:
Ovviamente sono cose da supercomputer se vuoi avere dei dati che appena appena abbiano senso.

No, affatto. Un computer odierno si mangia tranquillamente una simulazione del genere, di tutte e quattro le sospensioni contemporaneamente, compreso andamento del percorso, ostacoli e comportamento semplificato degli pneumatici.

Al massimo ci vuole un po' più di tempo se il sistema è molto dettagliato e se il percorso da simulare è lungo. :)

Peccato che (maxima vergogna :oops:) non mi venga il nome del software che ci facevano utilizzare al Poli.

Inviato

che sospensioni erano queste della Corrado VR6 ???

Con un quadrilatero ???? ma le Corrado normali erano MCPerson e basta...

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Inviato
  Prismone scrive:
che sospensioni erano queste della Corrado VR6 ???

Con un quadrilatero ???? ma le Corrado normali erano MCPerson e basta...

Non posso vedere il video, ora, ma per la VR6 mi risulta questo.

CorradoSuspension.jpg

Normalissimo McPherson.

Guest EC2277
Inviato
  Riddleman scrive:

sportugt.jpg

Dopo molto pensare sono giunto alla conclusione che si tratti di una variante dello schema adottato sulla Renault 4. In tale variante le barre A costituiscono le molle delle sospensioni e la barra B è la barra antirollio.

Hanno ovviato al problema delle ruote sfalsate montando le due barre A "a cavallo" della barra antirollio.

P.S. Sappi che ho sofferto per te.

Inviato (modificato)
  wilderness scrive:
Adams?

Wilderness vince la bambolina. :mrgreen:

Era proprio Adams.

Non me ne voglia Cheli per questo buco di memoria. :D

P.S.

Ed ecco che, come esempio, ho giusto scovato i testi di un paio delle vecchie esercitazioni... sul quadrilatero. 8-)

La cinematica di un quadrilatero: http://mecsys.mecc.polimi.it/Didattica/cheli/esercitazioni/Adams/Esesosp.pdf

La dinamica semplificata di una vettura con 4 quadrilateri: http://mecsys.mecc.polimi.it/Didattica/cheli/esercitazioni/Adams/Adams_esesosp3.pdf

Modificato da Regazzoni
Inviato
  EC2277 scrive:
Dopo molto pensare sono giunto alla conclusione che si tratti di una variante dello schema adottato sulla Renault 4. In tale variante le barre A costituiscono le molle delle sospensioni e la barra B è la barra antirollio.

Hanno ovviato al problema delle ruote sfalsate montando le due barre A "a cavallo" della barra antirollio.

P.S. Sappi che ho sofferto per te.

Grazie della spiegazione, anche se per ora fatico a capire qualche particolare (eufemismo :lol:).

Quindi, in soldoni, è un assale torcente in cui gli elementi elastici non sono molle ma barre di torZione (che poi in realta si comportano come delle molle blablabla). :mrgreen:

  Regazzoni scrive:
Wilderness vince la bambolina. :mrgreen:

Era proprio Adams.

Non me ne voglia Cheli per questo buco di memoria. :D

P.S.

Ed ecco che, come esempio, ho giusto scovato i testi di un paio delle vecchie esercitazioni... sul quadrilatero. 8-)

La cinematica di un quadrilatero: http://mecsys.mecc.polimi.it/Didattica/cheli/esercitazioni/Adams/Esesosp.pdf

La dinamica semplificata di una vettura con 4 quadrilateri: http://mecsys.mecc.polimi.it/Didattica/cheli/esercitazioni/Adams/Adams_esesosp3.pdf

Figo, sono dei file del polimi. Toccherà anche a me fare queste cose, prima o poi? :pen:

GTA-32-V6_autopareri.jpg
Guest EC2277
Inviato
  Riddleman scrive:

Quindi, in soldoni, è un assale torcente in cui gli elementi elastici non sono molle ma barre di torZione

Le barre di torzione sono delle molle!

:bast:

Inviato
  EC2277 scrive:
Le barre di torzione sono delle molle!

:bast:

anche le molle-balestra sono delle molle... che sfruttano il principio del film che viene messo tra i vari strati per avere la linerità della formula: F= -kX dove k è uno scalare...

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Guest EC2277
Inviato

Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhh?

Di che film stai parlando?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.