Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I falsi autovelox

Featured Replies

Inviato
Una quarta denunciata a piede libero

Falsi autovelox, spedivano multe

e incassavano: arrestate 3 persone

Contravvenzioni fasulle inviate ad almeno 200 automobilisti

L'operazione portata a termine dalla Polizia Stradale di Milano

Il compartimento della Polizia Stradale di Milano ha arrestato tre persone mentre una quarta è stata denunciata a piede libero, tutte italiane e pluripregiudicate, che, dopo aver individuato e raccolto i numeri di targa relativi ad autoveicoli effettivamente in transito sull'autostrada A4, risalivano ai proprietari e, dopo aver proceduto alla falsificazione, su carta intestata ad Uffici della Polizia Stradale con tanto di sigillo della Repubblica Italiana, di verbali, li inviavano, tramite raccomandate, agli intestatari delle autovetture ai quali venivano spediti anche i bollettini postali con i quali pagare tramite conto corrente che il gruppo stesso aveva aperto sotto falso nome.

FALSE CONTRAVVENZIONI - L'operazione «Falsi Autovelox» trae spunto dalla scoperta del recapito, in tutto il Nord Italia, di false contravvenzioni per eccesso di velocità apparentemente rilevate con apparecchiature tipo autovelox, che avevano già indotto ignari cittadini al versamento della relativa sanzione pecuniaria. Il proseguo dell'indagine operato tramite intercettazioni telefoniche, ambientali, perquisizioni, pedinamenti ed appostamenti, faceva emergere, oltre alla truffa, che già aveva coinvolto più di 200 potenziali vittime, un quadro criminale più ampio finalizzato alla contraffazione di documenti d'identità da utilizzarsi per truffe ai danni di finanziarie, la costituzione di società fittizie, l'acquisto di autovetture, telefoni cellulari e schede telefoniche.

SOMME RESTITUITE- L'intervento della Polizia, ha permesso di bloccare la gran parte delle truffe riguardanti i «falsi autovelox», di sequestrare i conti correnti e le somme di denaro già depositate e che verranno restituite alle persone offese nonchè di interrompere sul nascere una nuova modalità truffaldina avente ad oggetto la spendita di carte di credito clonate tramite servizi di «Pos Virtuale» attivato proprio sulle stesse ditte fittiziamente costituite ad hoc. Nel corso delle operazione sono stati sequestrati documenti falsi, sigilli dello Stato contraffatti, carte di credito illecite, diverso materiale informatico, computers portatili, numerose tessere telefoniche, e autovetture provento di reato.

Corriere

Inviato

Truffa abbastanza ben architettata... ma sono stati scoperti alla prima vittima che voleva far ricorso contro la Polizia Stradale, la quale ha capito che la multa in questione era falsa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.