Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Telefonino a batterie solari cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Un telefonino dei piu' sofisticati consuma che io sappia

circa 5 watt in Stand By. Ora una batteria solare produce

circa 125watt/metroquadro. Questo significa che in stand by

un telefonino potrebbe funzionare con:

n. metri quadri = 5/125 = 0,04m^2 = 4cm^2

per esagerare diciamo che gli diamo 8cm^2 che e' un quadrato

dallo spigolo pari a:

L = SQRT( 8 ) = 2,828471cm^2 =circa= 3cm^2.

e con questo quadratino di celle solari che si inserisce nel

telefonino e, una volta inserito, ne diventa una componente

fissa, almeno di giorno saremmo a posto per la carica.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Ammesso che tutti gli altri dati siano corretti, un venticinquessimo di metro quadro è pari a 0,04 m2= 400 cm2.

Un quadrato di 20 x 20 cm.

Un po' di lavoro sulle unità di misura...

Inviato

Ci sono molte applicazioni che potrebbero funzionare ad energia solare, tipo le lampade di posizione delle auto (adirittura si autoricaricherebbero automaticamente a ciclo continuo), ma la domanda é: perché se sono realizzabili non lo fanno?

Inviato
Ammesso che tutti gli altri dati siano corretti, un venticinquessimo di metro quadro è pari a 0,04 m2= 400 cm2.

Un quadrato di 20 x 20 cm.

Un po' di lavoro sulle unità di misura...

Vero. allora la cella ad energia solare la facciamo oieghevole in quattro.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Ci sono molte applicazioni che potrebbero funzionare ad energia solare, tipo le lampade di posizione delle auto (adirittura si autoricaricherebbero automaticamente a ciclo continuo), ma la domanda é: perché se sono realizzabili non lo fanno?

La risposta è che non si piuò fare molto su una vettura: 100 W/m2 si ottengono a mezzogiorno, in piena estate e con il pannello perpendicolare al sole.

Su un auto non tiri fuori un granchè. Giusto i pochi watt necessari per una piccola applicazione (tipo il sistema di auto raffreddamento di K e Thesis) e solo in condizioni di cielo sereno e sole alto.

Inviato

A dire il vero l'idea l'abbiamo avuta io e il mio gruppo per un fantomatico progetto all'università :D su come innovare un prodotto già innovativo :D quindi vorrei i copyrights

Allo studio era infattibile per i problemi di regazzoni :D ma magari metterci un pannello tanto per far scena non era una cattiva idea :D e spilli 50€ al cliente per il "valore aggiunto"

 

花は桜木人は武士

Inviato

Ci sono dei caricabatterie a pannello solare.

L'unico che ho visto per cellulari era montato sul dorso di uno zainetto, aveva un pannello di 20 x 25 cm e un elettronica grossa quanto il cellulare.

Ma soprattutto funziona solo quandfo c'è sole pieno.

Inviato

Per le dimensioni ti ho gia risposto Regazzoni, il pannello lo si fa ripiegabile in quattro parti.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
La risposta è che non si piuò fare molto su una vettura: 100 W/m2 si ottengono a mezzogiorno, in piena estate e con il pannello perpendicolare al sole.

Su un auto non tiri fuori un granchè. Giusto i pochi watt necessari per una piccola applicazione (tipo il sistema di auto raffreddamento di K e Thesis) e solo in condizioni di cielo sereno e sole alto.

..parlavo di lampade a led per fari di posizione, con le quali é possibile integrare il pannello direttamente sul faro

Inviato
Per le dimensioni ti ho gia risposto Regazzoni, il pannello lo si fa ripiegabile in quattro parti.

Regards,

Francesco 8)))

Si, ma anche se lo fai ripiegabile in 4, ma poi cmq nn funziona per 180 giorni all'anno..a che serve??

cmq lo zainetto che diceva Reg, ha un pannello 20x25, ma piegato in 8 parti.....

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.