Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] Dissalatori: L'Africa di domani.

Featured Replies

Inviato

Non so come la vedete voi ma io penso che una molecola di

sali e' sempre fortemente polare. Ora sfruttando la polarita'

di questa molecola tramite forti campi elettromagnetici si

puo' depurare l'acqua di mar dai suoi sali ed ottenere cosi'

una (grande) quantita' di acqua dolce. Si tratta di inserire

delle piastre elettromagnetiche (tipo condensatori) una ogni

tot litri di acqua e in questo modo si otterrebbe acqua

dolce. Specificamente da 100 litri di acua di mare si

otterrebbero 90 litri di acqua dolce e 10 litri di acqua

salatissima che verrebero riversati in mare.

Allora una serie di dissalatori elettrostatici di questo tipo

(100) alimentata dalle centrali nucleari di domani (a

fusione) consentirebbe di ottenere un fiume di acqua dolce.

Addio alla sete dell'Africa.

Certo ci vuole molta energia.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

  • Risposte 23
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

l'acqua salatissima anzichè riversarla in mare non converebbe farla evaporare e ricavarne i sali? in fondo il sale è sempre stata una preziosa fonte di reddito.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
l'acqua salatissima anzichè riversarla in mare non converebbe farla evaporare e ricavarne i sali? in fondo il sale è sempre stata una preziosa fonte di reddito.......

Si CON UNA PARTE DI QUELL'ACQUA si puo' fare pure quello. COnsidera che io parlo di dissalatori da 500-1000 litri al secondo di portata.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

uhm uhm ho i miei serissimi dubbi che si possa dissalare con campi elettromagnetici, l'acqua pensi sia inerte? Credo proprio di no, anzi proprio l'applicazione di campi (associata a var di pressione) viene usata per creare specie reattive dell'ossigeno (gas plasma)....

Per di più l'acqua va potabilizzata non semplicemente dissalata quindi tanto vale ricavare acqua distillata e poi arricchirla, vista l'estrema variabilità di schifezze che ci possono essere. Comunque son cose che già fanno.

Alla fine però il problema più grande è che serve tanta energia per lavorare "poca" acqua per cui senza creare centrali (nucleari, eoliche, solari etc etc) apposite è pura utopia raggiungere quantità di acqua decenti.

Inviato
uhm uhm ho i miei serissimi dubbi che si possa dissalare con campi elettromagnetici, l'acqua pensi sia inerte? Credo proprio di no, anzi proprio l'applicazione di campi (associata a var di pressione) viene usata per creare specie reattive dell'ossigeno (gas plasma)....

Per di più l'acqua va potabilizzata non semplicemente dissalata quindi tanto vale ricavare acqua distillata e poi arricchirla, vista l'estrema variabilità di schifezze che ci possono essere. Comunque son cose che già fanno.

Alla fine però il problema più grande è che serve tanta energia per lavorare "poca" acqua per cui senza creare centrali (nucleari, eoliche, solari etc etc) apposite è pura utopia raggiungere quantità di acqua decenti.

Alla fine avrai visto pure tu quel banale esperimento dove

mettendo una pila in un bicchiere di acqua salata si ricavano

idrogeno e ossigeno ai poli.

Allora:

1) si scavano dei canali per far affluire l'acqua di mare

all'interno dell'Africa (il Sahara?).

2) Si impianta una centrale nucleare a fusione (tra una

settantina d'anni saranno pronte ed economiche)

3) Si ric ava energia eletttrica con poli immensamente

positivi e poli immensamente negativi.

4) Si ricavano grandi quantita' di idrogeno da un lato ed

ossigeno dall'altro.

5) Si costruisce una enormecentrale termoelettrica che brucia

idrogeno e ossigeno producendo vapore acqueo

6) Il vapore acqueo viene canalizzato in vasche di raffreddamento

moooolto sotterranee e con vari livelli costituite all'uopo.

7) Si mandano gli scarti salatissimi verso il mare esterno

COsi' si ha energia elettrica ed acqua purissima.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Dimenticavo: l'idea e' quella di produrre circa 1000 litri di

acqua al secondo per ogni istallazione. Ora quando l'ossigeno

e l'idrogeno vengono riuniti ne scaturisce un'energia

elettrica enorme (il wattaggio e' immenso). Dunque l'energia

elettrica prodotta potrebbe essere molto sovrabbondante

rispetto alle esigenze di un paesino che gli si sviluppa

intorno. Allora la quantita' di energia elettrica

sovrabbondante viene ricanalizzata sulle griglie

elettrostatiche di produzione e questo fa si' che sia

necessaria una potenza molto minore della centrale nucleare.

E' un ragionamento con sviluppo al second'ordine.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Mi lascia sempre basito vedere come una persona che si autodefinisce un fisico non abbia la minima idea dei concetti di:

- molecola

- ione

- molecola polarizzata

- idrolisi

- differenza tra campo elettico e campo magnetico

- distillazione

- efficienza di un impianto

- bilanci energetici

- entropia

:?

Inviato
Mi lascia sempre basito vedere come una persona che si autodefinisce un fisico non abbia la minima idea dei concetti di:

- molecola

- ione

- molecola polarizzata

- idrolisi

- differenza tra campo elettico e campo magnetico

- distillazione

- efficienza di un impianto

- bilanci energetici

- entropia

:?

a me lasciano di stucco invece certi commenti sciovinisti e sconclusionati.

Senza regards,

Francesco 8(((

Inviato

Sciovinisti?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

Si sciovinisti.

Leggi semplicistici, effimeri, non esplicativi ma soprattutto: PRIVI DI QUALSIASI COMMENTO COSTRUTTIVO O/E DI UN MINIMISSIMO ACCENNO DI UNA QUALSIVOGLIA PROPOSTA O IDEA (IDEE CHE EVIDENTEMENTE NON CI SONO).

Regards,

Francesco 8)))

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.