Vai al contenuto

Skoda Fabia Wagon 1a Serie


Andrea

Messaggi Raccomandati:

Non e' un discorso per allarmare.

Ma e' indubbio che del trio Polo-Fabia-Ibiza la fabia e' quella cono il comportamento stradale peggiore.

Se poi ci aggimgi la carrozzeria SW con i suoi momenti polari...:)

Qusto non vuole dire che si ribalta in parcheggio, ma che e' auto che richiede un uso tranquillo.

Sono possessore di una Fabia Wagon 1.9 TDI 1° serie del 2005. Non sono per niente d'accordo, vorrei sapere se quello che scrivi proviene da tue esperienze dirette oppure da altre fonti.

Ti posso assicurare che la vecchia Fabia ha parecchi difetti ma nel modo più assoluto non ha problemi "dinamici", stabilità e tenuta di strada sono ai vertici di categoria, è quasi impossibile mandarne in crisi l'assetto anche volendo esagerare con il rilascio.

Precisiamo dunque che l'aspetto dinamico è stato un punto di forza della Fabia 1° serie.

Per quanto riguarda il paragone VW/SKODA/SEAT, sempre sotto l'aspetto dinamico i problemi maggiori e più evidenti li ha sempre avuti seat (soprattutto alcune anomale reazioni al posteriore in fase di rilascio) e non certo skoda.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Entrambe le fonti.

E resto della mia idea, sottolineando che ovviamento non parliamo di auto che vanno guidato sportivamente , ma tranquillamente.

Le Ibiza che andavano in crisi erano quelle spinte, per cui láutotelaio non era adeguato.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ognuno è libero di pensarla come vuole, io continuo a dire (conoscendola bene) che la Fabia, soprattutto nella versione 1.9 101 cv può anche essere utilizzata con un certo brio, il motore è molto elastico e risponde sempre prontamente e che i problemi di assetto sono inesistenti su questa vettura anzi, contrariamente, l'assetto è stato uno dei punti di forza (nella precedente versione). :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

Ho una Fabia Wagon 1.2 HPI Confort immatricolata a novembre 2003 che attualmente ha Km 64.000. Utilizzata prevalentemente in città da mia moglie (media 12 Km/l) per brevi tragitti con rare code. Nel luglio 2004, causa improvvisa rottura del climatizzatore sulla vettura 'grande', ci ha portati in Belgio (4 adulti + 1 bambino + tanti bagagli) alla grande. Sicuramente è lenta in accelerazione e ripresa (almeno per tanti che vedo guidare le auto come le F1), però è un mulo che, durante quel viaggio non ha avuto neanche bisogno di molto 'fieno': 1600 Km in 16 ore consumo 15 Km/l. Il 1200 non ha la cinghia ma la catena (come il 1.3 multijet Fiat); e la catena è garantita almeno 250.000 km. In 7 anni gli unici problemi riscontrati sono stati la rottura del motorino del ricircolo e il segnalatore della porta aperta lato guida (che è annegato nella serratura). Per il resto ammortizzatori ancora originali, gomme usurate uniformemente, tenuta buona anche sul bagnato, interni pressocchè nuovi. Ora la usa mia figlia ventenne: se avesse avuto un qualsiasi problema di tenuta o, comunque, di sicurezza, non gliela avrei passata. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.