Vai al contenuto

Il presente e il futuro di Pomigliano


Messaggi Raccomandati:

nella mia esperienza lavorativa ho capito che nella maggioranza, anzi quasi totalità, dei casi i sindacalisti sono per i lavoratori come i condilomi per un pisello.

Quelli della fiom dalle mie parti sono spariti quasi tutti perchè beccati a prendere tangenti e regolarmente processati. La fiom o cigl provinciale (non ricordo, non mi interessa..) è commissariata. In quindici anni di costante declino industriale nella mia città non è uscita dalle loro bocche una sola idea utile a salvare un posto di lavoro.

Per queste menti illuminate non serve formazione per avvitare due bulloni, infatti sulla mia macchina i bulloni e le viti si sono dimenticati di avvitarle. Ma chissenefotte del prodotto e dell'amor proprio, prima vengono i diritti

Che vadano a zappare qualche discarica abusiva

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 541
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Comunque fanno ridere (o piangere). Quella del caffè in aula è dimostrazione di quanta serietà ci sia in quelle persone. Scioperare quando vieni pagato per non lavorare ma imparare qualcosa che ti farà crescere professionalmente (e magari un giorno potrai "rivendere"), poi, mi sembra non solo ridicolo, ma ai limiti dell'accettabilità. Scioperare per i motivi sopra esposti, poi, è la buffonata totale.

Penso all'ultima lezione che ho fatto sul discorso "qualità", il professore ha recitato così: "L'applicazione della 'Qualità Totale', usata ad esempio dai costruttori automobilistici giapponesi, è subordinata al coinvolgimento di tutto il personale, dall'operaio al dirigente." Ecco.. penso che se per FIAT l'obiettivo sia il raggiungimento di certi standard di qualità, allora è giusto chiudere quello stabilimento. Il fatto è che in Italia non esistono ammortizzatori sociali e il problema della disoccupazione (e quindi del licenziamento) è addossato sulle spalle dell'azienda, per questo è così difficile licenziare e i sindacati hanno molto più potere di quello che dovrebbero (e, per questo, lavorano male e non a beneficio del lavoratore e del sistema Italia). Altra cosa in Paesi più SERI del nostro.

Un'ultima riflessione, purtroppo amarissima. Io amo il sud, è la mia terra d'origine, è dove mi piace tornare, dove ho molti ricordi piacevoli. MA, mi dispiace dirlo, mi ferisce scriverlo, in molta di quella parte d'Italia vi è una mentalità diffusa di individualismo molto radicato e radicale molto più che nel resto d'Italia (anche se ovunque in Italia è presente questo tipo di mentalità). Se questo può essere accettabile nella vita privata, diventa inaccettabile quando l'individuo entra a far parte di un gruppo, di qualunque gruppo si tratti. È per questo che Pomigliano non funzionerà mai e, in generale, il sistema Italia è destinato al fallimento, quasi indipendentemente dalla classe dirigente. Ci manca la cultura del vivere insieme, la percezione dell'unità, la voglia di agire per il bene della società e quindi del proprio... in Italia, invece, spesso si pensa a fotterla la società.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Un'ultima riflessione, purtroppo amarissima. Io amo il sud, è la mia terra d'origine, è dove mi piace tornare, dove ho molti ricordi piacevoli. MA, mi dispiace dirlo, mi ferisce scriverlo, in molta di quella parte d'Italia vi è una mentalità diffusa di individualismo molto radicato e radicale molto più che nel resto d'Italia (anche se ovunque in Italia è presente questo tipo di mentalità). Se questo può essere accettabile nella vita privata, diventa inaccettabile quando l'individuo entra a far parte di un gruppo, di qualunque gruppo si tratti. È per questo che Pomigliano non funzionerà mai e, in generale, il sistema Italia è destinato al fallimento, quasi indipendentemente dalla classe dirigente. Ci manca la cultura del vivere insieme, la percezione dell'unità, la voglia di agire per il bene della società e quindi del proprio... in Italia, invece, spesso si pensa a fotterla la società.

:clap:clap:clap

Quoto in pieno ciò che dici.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

News da Pomigliano da il Giornale.it

«Nuova Pomigliano», la rinnovata fabbrica campana della Fiat vedrà la luce il 3 marzo, secondo i principi del World class manufacturing (metodologia che porta al miglioramento dell’intero ciclo produttivo), applicati in tutti gli stabilimenti del gruppo. I lavori di ammodernamento, inoltre, garantiranno più sicurezza per i dipendenti e una migliore qualità dell’ambiente, con mense e spogliatoi rinnovati. Il direttore dell’impianto Sebastiano Garofalo ha spiegato le ragioni che hanno portato ai cambiamenti in corso. «Perché - ha osservato - le vetture che qui si producono provocano i costi di garanzia contrattuale e perché i modelli nascono senza il rispetto degli standard. Ma, soprattutto, in quanto a Pomigliano si registra una perdita di produttività del 47%, la più pesante fra tutti gli impianti Fiat».

Il 3 marzo, alla riapertura dei cancelli, riprenderà il ciclo di produzione dei quattro attuali modelli Alfa Romeo: 147, Gt, 159 berlina e wagon. Completata la ristrutturazione, vi sarà prodotta anche la nuova Gt del Biscione. Alfa Romeo prima e Fiat successivamente hanno prodotto, a Pomigliano, oltre 6 milioni di auto, in media 700 al giorno.

Sono circa 900 i lavoratori impegnati a mettere a nuovo gli impianti della «Nuova Pomigliano» mentre, come ricorda Garofalo, «i 6mila addetti, nonostante lo stop di 2 mesi, continueranno a percepire lo stipendio e procederanno a un piano intensivo di formazione». Già appaltati, finora, lavori per 55 milioni, dei 70 previsti dal progetto.

Che roba è la nuova GT???

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901
Link al commento
Condividi su altri Social

Il mio presentimento si fa sempre + concreto. Dopo il niet governativo ad un cambiamento di destinazione d'uso del plesso produttivo, dopo il niet del mondo e del mercato a comprare uno stabilimento in italia, campania, pomigliano, napoleone fa l'ultimo tentativo, concreto e sincero di rimettere in piedi la cosa, ma che vale anche come prova del nove.

Se fallisce, come pare, anche questa, la produzione verrà progressivamente spostata altrove e pomigliano lasciato al suo destino.

Prepariamoci ad una primavera caldissima. La mia posizione la conoscete, ed anche volendo considerare le (poche) anime positive da salvare laggiù, beh, a questo punto non c'è + pietà che tenga.

A me pare che l'obiettivo sia prendersi una pensione o un sussidio... stop... Sanno benissimo che in quel contesto sociale migliaia di "onesti lavoratori" non potranno mai essere lasciati a casa...

Hanno sempre preso lo stipendio facendo un cazzo o facendo alla cazzo, per quale ragione ora dovrebbero mettersi a sgobbare?...

E' come con i rifiuti... non è incapacità di organizzarsi, è semplicemente più conveniente non raccoglierli e far arrivare milioni di € in interventi straordinari di cui poi alla fine direttamente o indirettamente tante famiglie campano...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

Che roba è la nuova GT???

Solo un altra Alfa fatta a c%z%o :pz

Ditemi voi se uno deve spendere più di 35 mila euro e sperare che la macchina sia montata bene :(r

Per fortuna la Junior non vedrà mai quel posto li.

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.