Vai al contenuto

5OO...target raggiunto?


Teknos

Messaggi Raccomandati:

C.V.D.

Ringrazio l'ottimo Regazzoni per la ricerca.

Seguo il mercato auto da anni e posso confermare a lui ed a tutti gli altri che si interessano a questi dati che tutti i target di Fiat, compresi quelli per la 500, riguardano le vendite.

Questo anno sono sotto, poco male, ora è partita la giostra del 2008 e l'obbiettivo era 125.000 poi visto in rialzo. Vedremo.

Altro giro, inserire il gettone :-)

se i dati di 42.000 sono quelli delle auto immatricolate e dovevano venderne 58.000 non sappiamo se siano sopra o sotto, stiamo parlando di dati differenti, se io la compro a dicembre e me la consegnano a gennaio va nelle immatricolate di gennaio ma venduta a dicembre

fiat non ha ancora dichiarato i dati ufficiali di vendita ma solo quelli di immatricolazione e di prenotazione sono noti

in pratica:

IMMATRICOLATE

42.000 ---> previste non si sa

VENDUTE

59.000 ----> previste 58.000

quindi sono sopra in pratica

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 121
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

I dati ufficiali sono di 59k vendite... ;)

ho letto solo ora, quindi tutte le notizie che erano sotto erano bagginate, ho anche corretto il mex

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Certo, come puo il piu grande successo del 21o secolo essere sotto target... ;)

C'e una differenza tra immatricolazione e vendita. ;)

Comunque ribadisco che il dato di produzione serve per fare i bilanci, perche se in una fabbrica uno produce 1 vettura, non avra gli stessi costi di quello che produce 10 vetture nella stessa fabbrica... ;)

Certo che comunque quelle prodotte si debbono vendere, ma questo e sicuro al 99%, perche la produzione e a "flux tendu" (non so come si dice in Italiano), e producono il 99% delle vetture su prenotazione.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Arrivato il dato di produzione del 2007: 65.116

Quindi abbiamo al 31-12-07 23.301 cinquini nel limbo della filiera.

:shock:

65mila mi sembra persino un numero eccessivo.

Anche considerando esemplari finiti in test vari (targa in prova) o in prove distruttive (crash e &).

Anche considerando che una parte del prodotto rimane sui piazzali polacchi per un po', che una parte è inghiottita dal serpentone del trasporto e che una parte rimane un po' nei centri di smistamento delle varie nazioni.

Anche considerando che molti acquirenti/riceventi del mese di dicembre avranno scelto di farsi tenere non immatricolata la vettura fino ai primi di gennaio, per avere la macchina di quasi 1 anno più giovane.

Anche considerando che può essere sfuggito qualche centinaio di vetture importate in stati non inclusi nell'elenco che portava alle 42mila immatricolazioni.

... non avrei immaginato più di 10mila vetture oltre quel dato.

Le uniche che mi sembra di non aver considerato sono quelle che finiscono in stati esteri non ancora "ufficiali" tramite paralleli o canali preferenziali, ma non riesco a pensare qualche migliaio di 5oo già finite fuori europa.

Link al commento
Condividi su altri Social

:shock:

65mila mi sembra persino un numero eccessivo.

Anche considerando esemplari finiti in test vari (targa in prova) o in prove distruttive (crash e &).

Anche considerando che una parte del prodotto rimane sui piazzali polacchi per un po', che una parte è inghiottita dal serpentone del trasporto e che una parte rimane un po' nei centri di smistamento delle varie nazioni.

Anche considerando che molti acquirenti/riceventi del mese di dicembre avranno scelto di farsi tenere non immatricolata la vettura fino ai primi di gennaio, per avere la macchina di quasi 1 anno più giovane.

Anche considerando che può essere sfuggito qualche centinaio di vetture importate in stati non inclusi nell'elenco che portava alle 42mila immatricolazioni.

... non avrei immaginato più di 10mila vetture oltre quel dato.

Le uniche che mi sembra di non aver considerato sono quelle che finiscono in stati esteri non ancora "ufficiali" tramite paralleli o canali preferenziali, ma non riesco a pensare qualche migliaio di 5oo già finite fuori europa.

Sicuramente a gennaio avremo una grossa performance ma comunque i numeri son quelli:

Fiat incrementó la producción de su fábrica polaca un 38,7% en 2007

Sin duda el 2007 ha sido uno de los mejores años para la factoría que Fiat posee en Polonia. Con un importante crecimiento del 38,7% respecto a los datos del 2006, se convierte en uno de los centros de producción en Europa que presenta un mayor aumento productivo.

En total han salido de las instalaciones de Tychy 361.787 unidades, cifra muy superior a la lograda en 2006, que se quedó en 260.695 unidades. El récord de producción hasta 2007 había sido en 2005, con 262.714 unidades fabricadas.

Por modelos, en 2007 han salido:

* Fiat Panda 260.695 unidades

* Fiat 500: 65.116 unidades

* Fiat 600: 35.976 unidades

El 96,3% de la producción en Polonia se exporta y sólo 13.433 unidades de los Fiat polacos se quedaron en el país.

Fiat incrementó la producción de su fábrica polaca un 38,7% en 2007 - Autoblog Spanish

Link al commento
Condividi su altri Social

rettifico una mia dichiarazione di diversi post fa...la mia amica l'ha ordinata a metà settembre e non a luglio...sorry

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.