Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

Buongiorno ragazzi, ho qualche problemino con l'instant nav: all'accensione dell'auto il dispositivo USB rimane sempre in pausa, quando spengo la macchina e sto usando il disppositivo USB per 1 secondo riparte la radio.

Avete anche voi problemi del genere?

E' possibile vedere la release del software?

Grazie

Ciao,

Per la radio, credo che è normale; lo fa anche a me.

ma per il resto non ho problema...........

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e temo di aver scritto in un topic defunto, pertanto copio&incollo&integro:

Abito a Lugano. Ho preso una Lancia Delta 1.4 Tj 150 CV Platino, carrozzeria bianco Zenit e tetto nero lava, con un pacchetto di accessori denominato "Pack Platino" (viva la fantasia).

L'ho ordinata il 20 marzo e mi arriverà il prossimo 12 maggio, in pratica 8 settimane scarse. Il concessionario era stato largo e mi aveva parlato di 8-10 settimane, quindi direi che più o meno ci siamo.

Speriamo in bene. Sono abbastanza impaziente, anche perché in questi giorni sono smacchinato - ho venduto la mia vecchia Scenic privatamente lo scorso 26 aprile.

E' la prima volta che acquisto un'auto più con il cuore che con la testa, ma insomma, anche l'occhio vuole la sua parte, e questa macchinetta mi ha subito conquistato dalla prima occhiata, scalzando la pur validissima Alfa 159 che stavo puntando da mesi. Inoltre piace molto anche alla moglie, che la guiderà almeno quanto me, quindi la decisione è venuta da sé. Diciamo che avevo voglia di portare un po' di stile italiano tra le strade di queste contrade forestiere che praticano il culto inossidabile dell'auto teutonica. ;)

Non guidavo un'auto italiana dalla Fiat Tipo 1.6 che ereditai dalla buonanima di mio padre 19 anni fa. In seguito ho avuto Ford, Citroen e Renault. Soprattutto quest'ultima, che ho guidato negli ultimi 5 anni e mezzo, si è rivelata un'auto versatile e affidabile, tecnologicamente avanzata e con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. La Delta avrà il non facile compito di non farmela rimpiangere. Ovviamente come linea e classe non c'è storia, ma su tutto il resto la Scenic rappresenta un metro di paragone impegnativo.

Una cosa. Qualcuno, diversi post fa, suggeriva di non scegliere l'accoppiata cromatica bianco-nero, a causa dell'inflazione del bianco nelle auto in circolazione, e di preferire piuttosto l'avorio. Beh... sono totalmente d'accordo con lui. Mi ero letteralmente innamorato di quel colore, ma al momento dell'acquisto il concessionario mi ha detto che l'avorio era scomparso dal listino! :(((Ho scelto il bianco come ripiego. Non che non sia bello, intendiamoci, ma è pur sempre una seconda scelta. A voi risulta?

Ancora pochi giorni e spero di unirmi a voi con un bel po' di impressioni positive e con pochissime lamentele. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti.

Da qualche giorno la mia delta soffre di un problema in erogazione.

Se viaggio con una marcia alta inserita (3à o 4à) a filo gas, sui 1500 giri/min, a colte capita che la macchina venga meno, come se per un attimo non arrivasse benzina.

Il difetto non si manifesta sempre, e non sono ancora riuscito a capire in quali circostanze, fatto stà che quando accade è sempre in accelerazione non brusca (magari dopo aver viaggiato per qualche metro a filo gas) dai 1500 giri/min in poi.

Il motore è il 1.6 mjet con 18K km all'attivo.

Sarà mica colpa del filtro DFP intasato?

Qualche settimana fa mi all'accensione mi si è accesa la spia col simbolo del filtro, che sul manuale riporta essere: "stile di giuda non idoneo alla rigenerazione del filtro", poi nn è più riapparso.

Potrebbe esserci un legame??

Mirror ti richiedo se sei venuto a conoscenza della causa di questo difetto. Lo chiedo anche a Portuale e Raffy84. Se gentilmente potreste rispondermi. Grazie Faccio un augurio a lanciabarbario, aspettiamo le tue rece.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti.

Da qualche giorno la mia delta soffre di un problema in erogazione.

Se viaggio con una marcia alta inserita (3à o 4à) a filo gas, sui 1500 giri/min, a colte capita che la macchina venga meno, come se per un attimo non arrivasse benzina.

Il difetto non si manifesta sempre, e non sono ancora riuscito a capire in quali circostanze, fatto stà che quando accade è sempre in accelerazione non brusca (magari dopo aver viaggiato per qualche metro a filo gas) dai 1500 giri/min in poi.

Il motore è il 1.6 mjet con 18K km all'attivo.

Sarà mica colpa del filtro DFP intasato?

Qualche settimana fa mi all'accensione mi si è accesa la spia col simbolo del filtro, che sul manuale riporta essere: "stile di giuda non idoneo alla rigenerazione del filtro", poi nn è più riapparso.

Potrebbe esserci un legame??

Mirror ti richiedo se sei venuto a conoscenza della causa di questo difetto. Lo chiedo anche a Portuale e Raffy84. Se gentilmente potreste rispondermi. Grazie Faccio un augurio a lanciabarbario, aspettiamo le tue rece.

Purtroppo ancora niente,

Il fatto è che io lavoro fuori città e prendo la macchina solo per il fine settimana. Mi è ricapitato qualche settimana fa, non so se sia connesso al dfp intasato, anche perchè a nn facendo tanta tratta urbana credo, che nel mio caso, fosse poco intasato.

Se tu sai qualcosa, o qualcun'altro postatelo, io farò altrettanto.

Per il resto un solo aggettivo per definire la delta: unica!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho letto un buon numero di pagine del topic, ma non tutte e 843, quindi mi scuso in anticipo se è già stata data una risposta alla mia domanda.

Che voi sappiate, il motore Tjet 1.4 150CV montato sulla Delta ha la modalità "sport" come sulla Bravo? Il motore è lo stesso, ma, da quanto ho letto in giro, la presenza della modalità sport può variare secondo i modelli. Qualche possessore del suddetto modello può confermare o smentire?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah, ok, allora è chiaro.

Cavolo, ieri volevo mangiarmi vivo il concessionario perché ero convinto che fosse di serie. Nel manuale c'è scritto "tasto presente secondo i modelli o i paesi". Insomma, l'ho praticamente accusato del fatto che in Svizzera non volessero montare quel tasto mentre in Italia sì. Il poveretto annaspava e non sapeva che rispondere. E ci credo: ero in torto io. :mrgreen:

Al posto del tasto Sport, che dovrebbe rimanere in alto a sinistra della plancia centrale, ce n'è uno che dovrebbe "ammorbidire" il volante nella guida cittadina. Mah...

Allora, niente coppia a 230 Nm. Peccato. :(

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.