Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aiuto - Problema Fiat Stilo

Featured Replies

Inviato

Salve ragazzi

Posseggo una Fiat Stilo 3p 1.6 16v del 2002 che da un anno a questa parte mi sta dando dei noiosissimi problemi.

I guai sono iniziati con una serie di problemi ai sensori della pompa dell'olio che, all' inizio mi si presentavano appena accendevo l'auto, poi sono aumentati di frequenza e mi comparivano anche mentre stavo guidando.

Il tutto veniva risolto con lo spegnimento dell'auto (ogni volta che si presentava la spia) e poi con il resettaggio della centralina in officina quando il problema era piuttosto frequente.

Questa storiella è durata per 2-3 volte fino a ottobre, quando la solita avaria si è presentata in un problema più grosso:

l'auto si spegneva ogni volta che toglievo il piede dall'accellatore. Cioè anche se stavo in 3a a 60 km/h come perdevo un minimo di giri/min il motore non reggeva e si spegneva, il che mi impediva di guidare.

Porto l'auto nell'officina di fiducia e dopo ben 2 settimane mi risolvono il problema cambiandomi gli iniettori (e alleggerendomi il portafoglio).

Fin qui tutto bene fino a stamattina.

Vado ad accendere l'auto per andare a pranzo e il motore non regge più neanche sopra i 2000g/min e l'auto si spegne.::~

Ci riprovo ma niente. Non va. Proprio come ad ottobre.

Si può constatare quindi che il problema non sono gli iniettori perchè sono nuovi (3 mesi).

Secondo voi cosa può essere?

C'è qualcuno che mi può aiutare?

P.S.

Avevo sentito che le Stilo avevano dei problemi con la centralina....

bmwpngahead1r100.jpg
  • 1 anno fa...
Inviato
Salve ragazzi

Posseggo una Fiat Stilo 3p 1.6 16v del 2002 che da un anno a questa parte mi sta dando dei noiosissimi problemi.

I guai sono iniziati con una serie di problemi ai sensori della pompa dell'olio che, all' inizio mi si presentavano appena accendevo l'auto, poi sono aumentati di frequenza e mi comparivano anche mentre stavo guidando.

Il tutto veniva risolto con lo spegnimento dell'auto (ogni volta che si presentava la spia) e poi con il resettaggio della centralina in officina quando il problema era piuttosto frequente.

Questa storiella è durata per 2-3 volte fino a ottobre, quando la solita avaria si è presentata in un problema più grosso:

l'auto si spegneva ogni volta che toglievo il piede dall'accellatore. Cioè anche se stavo in 3a a 60 km/h come perdevo un minimo di giri/min il motore non reggeva e si spegneva, il che mi impediva di guidare.

Porto l'auto nell'officina di fiducia e dopo ben 2 settimane mi risolvono il problema cambiandomi gli iniettori (e alleggerendomi il portafoglio).

Fin qui tutto bene fino a stamattina.

Vado ad accendere l'auto per andare a pranzo e il motore non regge più neanche sopra i 2000g/min e l'auto si spegne.::~

Ci riprovo ma niente. Non va. Proprio come ad ottobre.

Si può constatare quindi che il problema non sono gli iniettori perchè sono nuovi (3 mesi).

Secondo voi cosa può essere?

C'è qualcuno che mi può aiutare?

P.S.

Avevo sentito che le Stilo avevano dei problemi con la centralina....

Ciao , ti capisco anche io ho la stilo con lo stesso tuo motore soltanto che io i problemi con la centralina li ho scoperti da subito , la spia degli airbag e sempre accesa e non esiste modo per azzerare l'errore . Per quanto riguarda la spia motore ti il problema più grosso si e verificato circa una settimana fa quando tutto ad un tratto dopo aver acceso la macchina ho visto uscire dal tubo di scappamento una grande quantità di fumo bianco che puzzava di benzina bruciata .

Ho portato subito la macchina dal mio meccanico di fiducia dove ha costatato che gli igniettori ero andati , dopo la sostituzione degli ignettori e il meccanico ha costatato che andava sostituita la centralina per risolvere il problema , per tutta l'operazione occorrono 800 euro più la manodopera !!!! spesa che non effettuerò in quanto la macchina non vale poi cosi tanto !!!

Dalla scorsa estate ho sostituito :

4 bobbine elettriche oppure pipette

1 valvola per il flusso della benzina

1 radiatore in quanto abbiamo scoperto che la centralina non lo faceva funzionare correttamente

io la macchina la sto cambiando ......

ciao

  • 4 settimane fa...
Inviato
la spia degli airbag e sempre accesa e non esiste modo per azzerare l'errore .

Balle: se è guasto, si cambia il sensore peso posto nella seduta del sedile passeggero. se non è lui a causare il problema, si controllano le connessioni dei cavi airbag posti sotto al sedile e in altri punti della vettura.

infine esiste un simulatore di carica airbag che risolve definitivamente il problema (e senza cambiare il sensore peso).

il meccanico ha costatato che andava sostituita la centralina per risolvere il problema ,

mi sfugge il nesso tra iniettori guasti e la centralina da sostituire per risolvere il problema.....

1 radiatore in quanto abbiamo scoperto che la centralina non lo faceva funzionare correttamente

ciao

valvola termostatica al limite.......

quanto all'autore del topic: il problema mi farebbe pensare al sensore giri. il tuo meccanico che ne pensa al riguardo?;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.