Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Abarth 500 2008 (Topic Ufficiale)

Featured Replies

  • Risposte 1.1k
  • Visite 282.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

per carita' salvino....i giornalisti di autocar sfiorano il ridicolo....tutto l'R&D di Ka II e' stato fatto su comissione Ford da Fiat....altro che fantomatici suggerimenti...tra l'altro la Ka II ST usa il 1.4 fire da 100cv....altroche rivale di Abarth 500...come scriveva alcuni mesi fa Autocar....Ford Ka II e' una citycar piu' economica di 500....che sara' posizionata leggermente sotto a Panda...come avversaria delle seg.A 3p generaliste...

Inviato
Scusami eh ma guarda che anche alla Fiat sanno che nel reparto sospensioni la Ford ha molto da insegnare
Ma su 500 Ford non ha fatto proprio nulla, anzi, la Ka è praticamente un carry-over totale della meccanica Fiat.

Di comune accordo (se non conviene numericamente non si fa...) hanno deciso di apportare la stessa modifica, soluzione molto sensata su un'auto come l'Abarth che è un modello prestante, meno su un'utilitaria (come Panda, 500 e Ka) che potrebbe risentirne maggiormente sui più accidentati percorsi cittadini.

La modifica consiste in 2 boccole, 2 biellette, ed una barra come questa:

barra_10.jpg

Soluzione usata su tante auto, almeno all'anteriore dove le sospensioni sono sempre indipendenti, poco usata invece al posteriore quando si adotta un ponte torcente (insitamente già interconnesso).

Su Alfa MiTo ad esempio, hanno scelto una soluzione meno di compromesso, ovvero le sospensioni contrattive: è efficiente ma a differenza della barra non compromette il comfort.

Inviato

Torniamo a parlare di questo bel turbo? Qualcuno sa veramente che turbo viene montato? Possibile esista un turbo così a "buon mercato" da poter essere montato su una B che sia a GV? (Ovviamente non per i cagafumo...)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Scusami eh ma guarda che anche alla Fiat sanno che nel reparto sospensioni la Ford ha molto da insegnare

Per carita' pero' non cominciamo un'altra polemica che poi fra sei mesi ......;)

Inviato
Oddio,sempre la solita stampa nazionalsocialista inglese.. la Ford si fa fare una macchina dalla a alla z dagli Italiani, ed è un'occasione per rigirare la cosa sottolineando come al solito che gli "italiani" sono solo una razza inferiore nata per fare da camerieri e lavapiatti nei ristoranti di londra.. per l'inglese medio questa è un'informazione sempre rassicurante,quando apre il giornale (e il giornalista sa,quindi bbc sparge preservativi e siringhe perchè se no non sembra l'Italia, o parla di pastasciutta e mafia in tutte le prove di auto italiane..). Nihil novi..

L'Italia ha tanti problemi,e dovremmo darci da fare senza vittimismi, ma è una fortuna che ai suoi tempi l'anima nazistoide più violenta dell' Uk se la sia presa con gli Irlandesi e le sue colonie,invece di sfogare i propri istinti sul continente europeo.

Comunque vorrei capire, se Fiat su una sua auto in versione assettata irrigidisce un suo ponte torcente con una soluzione economica e usata da anni (Fiat UNO!) è grazie a Ford, se la tedesca Bmw fa fare "tutto lo sviluppo tranne lo stile" di Mini a Torino (Italdesign) questo non appare nè sulle brochure nè sulla stampa Inglese.. e la Mini diventa l'orgoglio della tecnologia inglese.. :roll:

Tornando in tema, so al 99% che non c'è il turbo a geometria variabile su 500 Abarth, ma non è nemmeno certa l'introduzione del turbo i.d. multiair su 500 nei prossimi 3-4 anni. Dovrebbe essere inizialmente solo su Alfa, come le contrattive in Europa, e poi diffondersi a macchia.

Sul la tua idea di come gli inglesi vedono l'italia e gli italiani ti rimando a una discussione che di qualche mesi fa.

Avevate torto allora e' avete ancora torto.

Non e' come dici tu. Period.

L'ambasciatore Britannico ne parla meglio dell 'ambasciatore padano/ Wink Wink

ps la ford non e' inlgese. Neanche le fanno piu' in uk

Modificato da Salvino

ARTISTA-ALFISTA

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.