Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Credo che il 1.6 mjet non lo vedremo sulla Nuova Ypsilon...

Per il posizionamento della macchina non ha senso proporre un 1.6 Mjet a gasolio da 120cv...

Secondo me la gamma sarà di questo tipo:

900 TwinAir 85cv

900 TwinAir 105cv

1.4 TurboAir 140cv

1.3 Mjet 75cv

1.3 Mjet 95cv

Credo che a questo si aggiungeranno poi le versioni ibride e metano dell'85cv

e poi il Multiair applicato al diesel..

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

  • Risposte 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Credo che il 1.6 mjet non lo vedremo sulla Nuova Ypsilon...

Per il posizionamento della macchina non ha senso proporre un 1.6 Mjet a gasolio da 120cv...

Secondo me la gamma sarà di questo tipo:

900 TwinAir 85cv

900 TwinAir 105cv

1.4 TurboAir 140cv

1.3 Mjet 75cv

1.3 Mjet 95cv

Credo che a questo si aggiungeranno poi le versioni ibride e metano dell'85cv

e poi il Multiair applicato al diesel..

Il 140cv per me non lo vedremo neanche per sbaglio, accontentiamoci del 1.4 105 cv

Inviato (modificato)

ne propongo un'altra:

900 twinair 65cv

900 twinair 85cv

1.4 Mair 105cv

1.3 mjet 75cv

1.3 mjet 95cv

(1.6 mjet 105cv)?

Modificato da erFreddo
Inviato

secondo me il 1.6 mjet non ci sarà. Derivando da 500/panda ecc non vedo perchè debba montarlo, anche perchè il pianale quello è, così come i volumi del vano motore. E poi Y,Ypsilon,ecc.. hanno avuto motori di cilindrata massima 1400cc...ed è in questa "fascia" che va collocata la 846 dal mio modesto punto di vista. altrimenti diventa una concorrente della Punto Evo

Inviato

Io la vedo come una B piccola, sotto i 4m. Dimensionalmente come la PuntoII per intenderci (e quindi come l'ultima Ypsilon). Come motori darei per scontati SGE e SDE, e credo che approfitteranno del modello nuovo per lanciare la versione da 105Cv. Resta da vedere la convenienza economica di montare 1,4mair e 1,6mjet, che su questo pianale mi pare non siano mai saliti. Imo, almeno il 1,4 può convenire, per avere una versione con più brio e una gasata (non so se l'SGE possono gasarlo).

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Resta da vedere la convenienza economica di montare 1,4mair e 1,6mjet, che su questo pianale mi pare non siano mai saliti.

Panda 100hp, 500 1.4 (& Abarth)... Magari non sono Multi Air ma sono sicuramente 1.4

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato

Direi che ormai le ipotesi le abbiamo citate praticamente tutte...non ci resta che aspettare la presentazione.

Per ovvie ragioni le opzioni più realistiche (anche alla luce delle info date dagli insider) sarebbero quelle che prevedono la gamma motori di 500 con l'aggiunta del motorazzo 1.4 a benza.

Tutto questo perchè, razionalmente bisogna tenere in conto che la nuova ypsilon sembrerebbe ereditare molto da 500 e panda, avrei preferito che fossero partiti come base da gpunto/mito, ma non voglio assolutamente giudicare prima di averla vista in strada e provata.;)

Peccato perchè il 1.6 anche da "soli" 105 cv mi attizzava parecchio...

Leggendo il trafiletto di secretnewcars.com (First spyshots new Lancia Ypsilon - Lancia Ypsilon - SecretNewCars.com) da cui sono prese le ultime spy si parla pure di versioni ibride o elettriche sin dal lancio, a me francamente pare difficile, si sa qualcosa in merito?

Potrebbero essere queste versioni, insieme al bicilindrico, a costituire un punto forte per attirare nuova clientela?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.