Vai al contenuto

Asus Eee PC


nucarote

Messaggi Raccomandati:

Godooooo! Ecco il prossimo acquisto! Sarà utilizzabile come server? Il problema è l'assenza di drive ottico, come ce lo installo Ubuntu? Magari con un lettore esterno?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 685
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

altrimenti invece di Ubuntu ci metto una minuscola Slax, con Transmission, Clutch e tutto il resto. Magari Skype... :D

Il consumo dovrebbe essere basso, essendo basato su Atom che è per ultraportatili, tanto lo collegherei direttamente al router via ethernet.

Per il NAS: è necessario? Non si può condividere un HD collegato via USB? Troppo lento? Poi servirebbe un gruppo di continuità e sono a posto. Il top sarebbe col pannellino solare fuori dalla finestra! :lol: Come giustamente hai detto, per il resto c'è VNC! :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)
Per me la piacevole novità è questa:

Eee Box B202: specifiche tecniche e prezzi - Notebook Italia

Tiè,così ora anche Tommi potrà comprare un Eee senza storie :D

Belloo il mio prossimo desktop. :D

Ad ogni modo, per uso muletto, gli preferisco ancora un 701 con tutto (o quasi) disattivato, collegato con unità esterna e non ho manco più l'ingombro del monitor. :D :D :D

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

Oh io ho detto NAS perchè magari avete come me 3Tb di roba da gestire :lol: e avere attaccati 10 HDD USB mi danno fastidio

Cmq il prezzo spero estremamente basso,facendo la conversione dai $ si parla di 190/200€,ahimè non penso proprio costerà così poco,ma se già costasse minore/uguale del 701 sarebbe fantastico

Sul suo successo ci scommetterei poco,almeno in Italia,dove orami i desktop vengono comprati dai gamer,mentre gli altri preferiscono tirarsi dietro la casettina di plastica da 3,5kg anche solo per guardare un sito al giorno

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)
Oh io ho detto NAS perchè magari avete come me 3Tb di roba da gestire :lol: e avere attaccati 10 HDD USB mi danno fastidio

...

Se hai 3Tb manco questo è per te. dato che non mi risultano (o quanto meno a costi accessibili nel medio termine) esistere HD da 2.5" di 3Tb. :D :D

La cassettina è sempre comoda da avere, più affidabile, maggiore flessibilità (2/3 HD da 1 Tb in RAID ce li puoi sempre infilare dentro) rispetto ad un qualsiasi portatile o (portatile segato come questo), minor prezzo dei componenti e maggiore manutenibilità. Ed inoltre si và a spendere quanto questo MacMini low cost (che però dalla sua porta un minor consumo energetico), monitoraccio LCD incluso. A parte questo, oramai il mercato si stà orientando inesorabilmente sui notebook, lasciando via via sempre meno spazio alla cara vecchia cassettina.

Mentre 701, lo puoi usare sia come muletto, come macchina d'emergenza, e quaderno elettronico e mò usati cominciano a trovarsi a prezzi interessanti.:-P

PS. Ultime parole di un notebookaro.:lol::lol::lol::lol:

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

Oh io ho detto NAS perchè magari avete come me 3Tb di roba da gestire :lol: e avere attaccati 10 HDD USB mi danno fastidio

Cmq il prezzo spero estremamente basso,facendo la conversione dai $ si parla di 190/200€,ahimè non penso proprio costerà così poco,ma se già costasse minore/uguale del 701 sarebbe fantastico

Sul suo successo ci scommetterei poco,almeno in Italia,dove orami i desktop vengono comprati dai gamer,mentre gli altri preferiscono tirarsi dietro la casettina di plastica da 3,5kg anche solo per guardare un sito al giorno

no, no: mini server domestico, magari mezzo mediacenter (volendo c'ho il sinto TV... peccato che sia Express Card!)

Tieni presente che di solito il prezzo USA/Europa viene convertito con rapporto 1:1 o quasi (anche perché di solito i prezzi USA sono tasse escluse)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Parla la voce ufficiale:

Cernusco sul Naviglio, 3 Giugno 2008 – ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), annuncia che i nuovi Eee PC 901 e la nuova famiglia Eee PC 1000 saranno disponibili anche in Italia dalla fine del mese di Agosto.

Presentati in anteprima in occasione del Computex di Taipei, gli Eee PC di nuova generazione saranno introdotti anche nel nostro paese ed andranno ad affiancare i modelli Eee PC 900 e Eee PC 701 attualmente sul mercato. Eee PC 901 sarà dotato di display da 8,9’’, mentre la nuova famiglia Eee PC 1000 si caratterizzerà per l’ampio display da 10”/10,2”, in grado di soddisfare anche coloro che ricercano un elevato comfort visivo persino “on the go”.

Le configurazioni, ancora in via di definizione per l’Italia, includeranno numerose possibilità sia per quanto riguarda la dotazione di memoria sia per quanto concerne le possibilità e la capacità di storage. I nuovi Eee PC saranno disponibili sia con sistema operativo GNU Linux che Microsoft® Windows® XP e si distingueranno per essere equipaggiati con diverse tecnologie esclusive ed una dotazione all’avanguardia. Tra le soluzioni tecnologiche adottate spiccano i processori di nuova generazione Intel Atom e l’avanzata tecnologia proprietaria ASUS Super Hybrid Engine per il risparmio energetico, grazie alla quale la durata della batterie può arrivare a superare le 7 ore. Sul piano della connettività, oltre a consentire di collegarsi ad Internet senza fili tramite WiFi, i nuovi Eee PC saranno equipaggiati anche con tecnologia Bluetooth.

Con l’arrivo dei nuovi Eee PC, ASUS intende soddisfare un numero sempre più ampio ed eterogeneo di persone, con esigenze differenti sul piano del comfort, delle prestazioni e dell’autonomia di lavoro, che potranno, quindi, trovare il loro Eee PC ideale beneficiando di una ancor maggiore possibilità di scelta. Proprio nell’ottica di offrire un ricco ventaglio di opzioni anche sul piano estetico e, ancora una volta in prima linea nell’introdurre sul mercato le soluzioni più innovative, ASUS ha previsto anche la possibilità di acquistare il proprio Eee PC scegliendo anche il design preferito. Grazie ad una speciale tecnologia per la lavorazione dei materiali denominata ASUS Infusion, infatti, la cover di alcuni modelli, oltre che essere disponibile in diverse colorazioni, sarà impreziosita con diversi effetti originali, in grado di regalare un tocco di personalità in più.

Sulla scorta dell’incredibile successo che Eee PC sta riscuotendo in tutto il mondo e dopo aver di fatto dato vita ad una nuova categoria di prodotto, ASUS ha deciso di estendere la filosofia delle 3 ‘e’ dal concept di “easy to learn, easy to work ed easy to play” al nuovo “easy, excellent, exciting”, per sintetizzare i valori di Eee PC in un’ottica ancor più ampia ed aprire le porte della famiglia ‘eee’ a nuove soluzioni, anche diverse da quelle mobile.

Come per i modelli attualmente disponibili sul mercato, anche i nuovi Eee PC 901 e Eee PC 1000 saranno distribuiti in Italia attraverso una strategia multicanale che includerà i tradizionali distributori e computer shop, il mercato retail con le principi insegne e gli operatori telefonici.

Fonte: Comunicato ufficiale Asus

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Eee Box B202: specifiche tecniche e prezzi - Notebook Italia

Il WII FATTO COMPUTER!!!!!! :D:D:D:D Li metterò affiancati!!! :D:D

Questo è proprio quello che sto cercando ora: perfetto per fare da mediacenter in salotto!!!!!!!!!!

Speriamo arrivi presto anche in Italia (ma anche comprarlo in Usa non sarebbe male..;);))

Per quanto riguarda l'Eee 1000... beh... è senza dubbio l'eee che mi provoca meno interesse, dato che anche le dimensioni sono aumentate.

Attualmente la quadratura del cerchio sarebbe il 901 al prezzo del 701... :D:D

Ad ogni modo, il mio prossimo acquisto SICURO è l'eeebox.

Lo stavo aspettando, e le caratteristiche sono perfette...

..e anche questa notizia ci sta bene (magari già postata):

da gadgetblog.it

La notizia arriva direttamente dal Computex 2008 in corso di svolgimento nella capitale taiwanese di Tapei ma non ci coglie affatto di sorpresa. Mark Shuttleworth aveva già preannunciato tutto al Guardian poco più di una settimana fa ed oggi si è solo ufficializzato quanto detto in precedenza.

Stiamo parlando di Ubuntu Netbook Remix, variante del sistema operativo libero di casa Canonical e, come già anticipato, progetto appoggiato da Intel la quale si impegnerà insieme alla stessa Canonical nel portare il suddetto sistema sul maggior numero possibile di dispositivi portatili basati sul nuovo microprocessore Atom entro la fine del 2008.

Diramate anche le prime specifiche sul sistema in questione il quale risulta esser costruito integralmente sull’attuale Ubuntu Desktop 8.04 e sarà in grado di funzionare su macchine capaci di 512 MB di RAM e con un minimo di 4 GB di hard disk.

Non mancheranno programmi Open Source di primissimo piano come Firefox 3, Thunderbird, Pidgin, Rhythmbox ed OpenOffice.org i quali verranno affiancati anche applicazioni proprietarie come Adobe Flash, Adobe Reader, Real Player e Java JVM.

Preinstallati pure tutti i codec necessari per la riproduzione di file MPEG4 (H.263), MP3. AAC, Windows Media e Real Media. La scelta di includere questa grande quantità di software “chiuso” farà sicuramente storcere il naso a molti, ma non è altro che l’ennesima dimostrazione degli ambiziosi obiettivi che Ubuntu Linux si è sempre prefissa di raggiungere.

Qui di seguito vi riportiamo un breve screencast dimostrativo sulle maggiori funzionalità di Ubuntu Netbook Remix. La versione originale (MP4 di circa 8 mb) è reperibile a questo indirizzo.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi anche la Shuttle ha presentato un desktop low-cost simile in tutto e per tutto all'Eeebox...sempre con Atom 1,6GHz,ormai nascono come i funghi e sono veramente TUTTI uguali, però è fuori discussione che l'eeebox per ora sia il più bello almeno da guardare :D

Non dimentichiamoci che tra poco uscirà il nuovo controller Asus uguale in tutto e per tutto al WiiMote :lol: ma per PC, Nintendo sarà d'accordo ;) ?

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.