Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ma dai Regazzoni gli mp3 sono la negazione di chi ha rispetto per la musica uno dei parametri a cui noi teniamo è la scena acustica oppure la tridimensionalità o anche il palco sonoro , cioè in parole povere riuscire a capire la giusta dispozisione delle voci e degli strumenti registrati durante l'evento sonoro , ti faccio un esempio :voce al centro batteria leggermente defilata sulla sx della scena , pianoforte a dx in primo piano insieme alla voce tutte cose che un impianto in macchina non ti può dare , e nemmeno ti riesce a restituire tutte le armoniche che un pianoforte emette quando è registrato bene e correttamente riprodotto , e l'altezza della scena cioè riuscire a percepire la voce del cantante che si staglia ad un'altezza di 170cm totalmente svincolata dai diffusori , non parliamo poi di dinamica .

Ecco tutto questo è l'hifi , che non c'entra nulla con gli mp3

Ciao Ferruccio

Permettimi, ma per apprezzare un livello di dettaglio del genere in auto dovrei montare un impianto che costa poco più dell'intera macchina e dovrei tenere la macchina ferma per evitare che le vibrazioni e il ruomore di motore e pneumatici mandino a quel paese i dettagli del suono.

  • Risposte 28
  • Visite 8.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Permettimi, ma per apprezzare un livello di dettaglio del genere in auto dovrei montare un impianto che costa poco più dell'intera macchina e dovrei tenere la macchina ferma per evitare che le vibrazioni e il ruomore di motore e pneumatici mandino a quel paese i dettagli del suono.

Credo di aver fatto un pò di confusione e me ne scuso , in auto nemmeno con l'impianto più performante si riesono ad ottenere quei parametri a cui facevo riferimento di questo credo che tutti ne siamo convinti , la mia voleva essere una difesa a spada tratta del supporto su cd o vinile nei confronti del famigerato mp3 che a fronte di una fruibilità d'uso eccezzionale, la possibilità di crearsi delle track list ad hoc , la capienza di brani che riusciamo a farci entrare , la possibilità di scaricareli direttamente dalla rete e ultimo ma non ultimo il basso costo,tuttavia l'alta fedeltà non ha nulla a che vedere con questo supporto almeno per ora , perchè come un vinile o un cd non sarà in grado di riproporci l'evento dentro le ns quattro mura domestiche come lo sentiamo quando siamo seduti al centro e in terza fila a teatro ad ascoltare l'orchestra di Santa Cecilia al completo , perchè anche l'impianto hifi più performante non ti restituirà mai la dinamica di un pieno orchestrale dal vivo , ma meno che mai lo potrà un mp3.

Ciao Ferruccio

Inviato

Sapevo che il discorso andava a finire nella "lotta" contro gli Mp3.. :D

Hai tu stesso descritto benissimo pregi e difetti di questo formato.. Io rimango sempre dell'idea che questo formato non sia un killer di appasionati, anzi... Chi desidera l'alta fedeltà c'è sempre e , come tu dimostri, bada poco a spese...

La qualità degli Mp3 è la trasportabilità e fruibilità d'uso (come hai scritto).. In auto, mentre si va a correre, in metro, sul tram, etc etc... E' un modo diverso di ascoltare musica.. E' un PLUS offerto in questi ultimi anni, che di certo non si va a sovrapporre al mercato dell'alta fedeltà...

Bibidibobidibu

Inviato
Sapevo che il discorso andava a finire nella "lotta" contro gli Mp3.. :D

Hai tu stesso descritto benissimo pregi e difetti di questo formato.. Io rimango sempre dell'idea che questo formato non sia un killer di appasionati, anzi... Chi desidera l'alta fedeltà c'è sempre e , come tu dimostri, bada poco a spese...

La qualità degli Mp3 è la trasportabilità e fruibilità d'uso (come hai scritto).. In auto, mentre si va a correre, in metro, sul tram, etc etc... E' un modo diverso di ascoltare musica.. E' un PLUS offerto in questi ultimi anni, che di certo non si va a sovrapporre al mercato dell'alta fedeltà...

Che poi, a ben vedere, i supporti fruibili ci sono sempre stati.

Per assurdo il supporto MP3 (con qualità ormai vicina al lossless, se uno vuole) ha portato l'alta fedeltà e la staqbilità del digitale a questo settore.

Il walkman o l'autoradio con cassetta ci sono da decenni, l'autoradio con supporti registrabili altrettanto, gli scambi di canzoni/album (più o meno abusivi) non sono una novità del 21° secolo.

L'Mp3 ha portato una qualità e una durevolezza impensaili in questi ambiti e in più ha aggiunto una maggiore mobilità e trasportabilità.

L'high-end del settore non sta certo soffrendo per gli MP3: i supporti a qualità sempre più elevata ci sono e sono alla portata economica di un normale appassionato.

I DVD-audio o i Super Audio CD sono solo un esempio di queste possibilità: se formati di questo tipo prenderanno via via più piede o scompariranno non sarà colpa dei formati loss, ma solo di disinteresse del mercato degli appassionati.

Inviato
  • Autore
L'high-end del settore non sta certo soffrendo per gli MP3: i supporti a qualità sempre più elevata ci sono e sono alla portata economica di un normale appassionato.

I DVD-audio o i Super Audio CD sono solo un esempio di queste possibilità: se formati di questo tipo prenderanno via via più piede o scompariranno non sarà colpa dei formati loss, ma solo di disinteresse del mercato degli appassionati.

I sacd purtroppo per noi fruitori non hanno mai preso piede e sai perchè , il motivo è propio quello con cui hai chiuso il tuo intervento , disinteresse del mercato ma non per colpa ns ma per colpa delle major che non hanno nessun interesse a sfornare supporti per un mercato di nicchia come siamo noi audiofili e la stessa cosa succederà con i cd , è di questi giorni la chiusura di una delle ultime ditte che produceva le work station per le registrazioni , e tempi duri si prospettano anche per il compact disc , ora si stà puntando sul blue ray l'ultimo formato supportato dalla PS3 , ma per noi vorrebbe dire cambiare le elettroniche.

Ciao Ferruccio

  • 1 mese fa...
Inviato

Per quanto mi riguarda sono sempre stato amante della musica di buona qualità. All epoca avevo speso abbastanza per il mio impianto a casa e come è stato detto...li è passione. Perchè comprare Denon, Quad o altre marche ancora più care invece di Sony, Philips o altre? Perchè si ama la qualità, perchè da appassionati si ama anche il prestigio penso.

In auto, stessa cosa, si puo spendere una fortuna, ma almeno li, se si ama ascoltare forte non si disturba il vicinato :) Io per esempio non amo troppo i subwoofer che separano troppo i bassi dalla musica, nella mia auto precedente, avevo messo direttamente un grande altoparlante che era direttamente fissato nel buco per gli sci che dava tra i sedili posteriori e il cofano, cosi che era il cofano a fare da subwoofer dando bassi che arrivavano direttamente sul vetro anteriore difronte a me e che tornavano indietro dandomi una sensazione magnifica :)

Con gli MP3 e arrivata una nuova era. La qualità essendo compressata è scesa. E una decisione propria poi ascoltare a casa mp3 o meno. Da appassionato io li ascolto solo sul mio pc ma altrimenti la musica allo stato orginale resta su cd/vinile sulla mia stereo.

Per quanto riguarda l'auto penso che anche se si puo avere una buonissima qualità, non bisogna essere troppo fissati. Una compressione mp3 a 256kb (e anche 192) penso dia una qualità ottima e piu che sufficiente in un posto dove non c'e silenzio assoluto per poter valutare la qualità degli elementi.

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Inviato
  • Autore
Per quanto mi riguarda sono sempre stato amante della musica di buona qualità. All epoca avevo speso abbastanza per il mio impianto a casa e come è stato detto...li è passione. Perchè comprare Denon, Quad o altre marche ancora più care invece di Sony, Philips o altre? Perchè si ama la qualità, perchè da appassionati si ama anche il prestigio penso.

In auto, stessa cosa, si puo spendere una fortuna, ma almeno li, se si ama ascoltare forte non si disturba il vicinato :) Io per esempio non amo troppo i subwoofer che separano troppo i bassi dalla musica, nella mia auto precedente, avevo messo direttamente un grande altoparlante che era direttamente fissato nel buco per gli sci che dava tra i sedili posteriori e il cofano, cosi che era il cofano a fare da subwoofer dando bassi che arrivavano direttamente sul vetro anteriore difronte a me e che tornavano indietro dandomi una sensazione magnifica :)

Con gli MP3 e arrivata una nuova era. La qualità essendo compressata è scesa. E una decisione propria poi ascoltare a casa mp3 o meno. Da appassionato io li ascolto solo sul mio pc ma altrimenti la musica allo stato orginale resta su cd/vinile sulla mia stereo.

Per quanto riguarda l'auto penso che anche se si puo avere una buonissima qualità, non bisogna essere troppo fissati. Una compressione mp3 a 256kb (e anche 192) penso dia una qualità ottima e piu che sufficiente in un posto dove non c'e silenzio assoluto per poter valutare la qualità degli elementi.

Finalmente ho trovato uno con cui condividere una passione , e quoto per intero quanto hai scritto Fulvio , io in macchina ascolto quasi esclusivamente la radio perchè ho come l'impressione di fare un torto alla Musica , prego notare che ho usato la maiuscola in Musica propio per il rispetto che le porto e mi sembra di mancarglielo ogni qualvolta non la ascolto in maniera decente.

Ciao Ferruccio

Inviato

Beh fa piacere anche a me :) In effetti è un bel piacere ascoltare buona musica con un buon impianto. Penso anche che il tipo di musica che si ascolta porti a voler una qualità superiore o meno. Per intenderci se ascolto rap/techno/house/tecno ci sta pure bene secondo me un buon impianto,sopratutto potente. Ma se poi ascolti musica classica, rock, funk li sempre secondo me un impianto di alta fedeltà ci sta tutto quanto :) La differenza poi, leggendomi e poi legata al fatto che musica fatta con strumenti e non con l'elettronica, per me, merita di più dell altra musica di avere impianti di alta fedeltà.

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

  • 5 mesi fa...
Inviato
Finalmente ho trovato uno con cui condividere una passione , e quoto per intero quanto hai scritto Fulvio , io in macchina ascolto quasi esclusivamente la radio perchè ho come l'impressione di fare un torto alla Musica , prego notare che ho usato la maiuscola in Musica propio per il rispetto che le porto e mi sembra di mancarglielo ogni qualvolta non la ascolto in maniera decente.

Ciao Ferruccio

Se posso dire la mia....

Concordo con qualto scritto

Per godere della alta qualità il posto migliore è una stanza,, con un bel sistema Hifi a due canali ( NO SURROUND O SIMILARI) con casse adatte al tipo di musica ascoltata.

Io sono veramente contento di aver comprato con tanto sacrificio 2 casse della B&W e non le cambierei per niente al mondo...

Ciao

Cavallo:pz

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.