Vai al contenuto

FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)


chobin

Messaggi Raccomandati:

Riassunto aggiornato al 22/05/2009

  • 1.4 Multiair (inizio produzione 22/05/2009) - La prima unità a beneficiare dell’inedito sistema per il controllo dell’apertura e chiusura valvole sarà il 1.4 Fire, disponibile (a partire da settembre, sull’Alfa Romeo Mi.To) con livelli di potenza compresi fra i 105 ed i 170 cavalli.

  • 0.9 SGE (inizio produzione Settembre 2009)

Multiair: la strategia innovativa per la gestione dell’aria

La tecnologia Multiair: la storia

Nell’ultimo decennio, lo sviluppo della tecnologia Common Rail per i motori Diesel ha rappresentato un’importantissima evoluzione tecnologica nel settore delle automobili e dei veicoli commerciali. Per essere competitivi anche nel segmento dei motori a benzina, il Gruppo Fiat ha deciso di adottare un approccio analogo, basato sull’identificazione di innovazioni tecnologiche strategiche. L’obiettivo è di offrire al cliente benefici sostanziali in termini di consumo di carburante e fun-to-drive mantenendo, nel contempo, le caratteristiche di confort intrinseche di questo motore, derivanti da un processo di combustione fluido e dalla leggerezza della struttura e dei componenti.

Il parametro fondamentale per il controllo della combustione di un motore Diesel, e quindi delle sue prestazioni, emissioni e consumo di gasolio, è rappresentato dalla quantità e caratteristiche del combustibile iniettato nei cilindri. Ecco perché il sistema di iniezione a controllo elettronico Common Rail ha rappresentato un vero e proprio nuovo paradigma nelle tecnologie dei motori Diesel ad iniezione diretta.

Il parametro essenziale per controllare la combustione di un motore a benzina, e di conseguenza le sue prestazioni, emissioni e consumo di carburante, è invece rappresentato dalla quantità e dalle caratteristiche della carica d’aria nei cilindri. Nei motori tradizionali, la massa d’aria immessa nei cilindri è controllata mantenendo l’andamento dell’apertura delle valvole di aspirazione costante e modificando la pressione a monte, mediante una farfalla. Uno degli svantaggi di questo semplice controllo tradizionale è lo spreco di circa il 10% dell’energia utile, per via delle perdite legate al pompaggio della carica d’aria fresca da una pressione di alimentazione più bassa rispetto alla pressione atmosferica allo scarico.

Il salto tecnologico realizzato nel controllo della massa d’aria, e quindi nelle tecnologie dei motori a benzina, si basa sul controllo della carica direttamente all’ingresso nei cilindri, mediante un sistema avanzato di attuazione elettronica e di controllo delle valvole di aspirazione, con il mantenimento di una pressione costante a monte dei condotti di aspirazione.

La ricerca che ha condotto a questa grande innovazione risale agli anni Ottanta, quando le tecnologie di controllo elettronico del motore erano ormai giunte a maturità.

All’inizio, gli sforzi di ricerca mondiali erano focalizzati sul concetto di attuazione elettromagnetica, laddove l’apertura e la chiusura della valvola è ottenuta energizzando alternativamente il magnete superiore e inferiore con l’armatura connessa alla valvola. Questo principio di attuazione aveva il vantaggio intrinseco della massima flessibilità e di una risposta dinamica nel controllo della valvola. Tuttavia, dopo un decennio di importanti sforzi di sviluppo, non fu possibile superare i principali svantaggi di questo tipo di tecnologia e cioè il suo non essere intrinsecamente fail-safe, nonché il suo elevato assorbimento di energia.

A quel punto la maggior parte dei costruttori automobilistici ripiegò sullo sviluppo di concetti elettromeccanici più semplici e robusti, basati sulla variazione dell’alzata delle valvole con meccanismi dedicati, solitamente combinati a variatori di fase, per consentire il controllo sia dell’alzata valvola che della fase. La principale limitazione di questi sistemi è da ricondurre al basso grado di flessibilità dei regimi di apertura delle valvole e in una risposta dinamica marcatamente inferiore, per cui, ad esempio, tutti i cilindri di un motore (o di una bancata nel caso di motori a “V”) vengono attuati simultaneamente, escludendo quindi ogni azione selettiva dei cilindri. Nel corso dell’ultimo decennio sono stati immessi in produzione molti sistemi di controllo delle valvole di questa tipologia.

A metà degli anni Novanta, la ricerca del Gruppo Fiat si indirizzò verso l’attuazione elettro-idraulica, sfruttando il know-how acquisito durante le fasi di sviluppo del Common Rail. L’obiettivo era quello di raggiungere la flessibilità auspicata nei regimi di apertura delle valvole e nel controllo della massa d’aria, cilindro per cilindro e colpo a colpo.

La tecnologia elettro-idraulica di attuazione variabile sviluppata da Fiat è stata scelta per la sua relativa semplicità, i bassi requisiti di potenza, la sua natura intrinsecamente “fail-safe” ed il basso costo potenziale.

I vantaggi della Tecnologia Multiair

Ecco in sintesi i potenziali vantaggi della Tecnologia Multiair per i motori a benzina:

- Aumento della potenza massima del 10% grazie all’adozione di un profilo di camma meccanica indirizzato alla potenza

- Miglioramento della coppia a basso regime del 15% mediante strategie di chiusura anticipata della valvola di aspirazione, che massimizza l’aria immessa nei cilindri

- Eliminazione delle perdite di pompaggio con una riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2 pari al 10%, sia nei motori naturalmente aspirati, sia in quelli sovralimentati della stessa cilindrata

- I motori Multiair sovralimentati e a cilindrata ridotta (concetto del “downsizing”) possono raggiungere una maggiore efficienza in termini di consumo di carburante pari al 25% rispetto ai motori naturalmente aspirati, mantenendo lo stesso livello di prestazioni

- L’ottimizzazione delle strategie di controllo delle valvole in fase di “warm-up” del motore e di ricircolo interno dei gas di scarico, ottenuta mediante la riapertura delle valvole di aspirazione durante la fase di scarico, genera una riduzione delle emissioni del 40% di HC/CO e 60% di NOx

- La pressione costante dell’aria a monte dei cilindri, atmosferica per i motori naturalmente aspirati e superiore per quelli sovralimentati, abbinata al controllo estremamente rapido della massa d’aria, cilindro per cilindro e colpo a colpo, produce una migliore risposta dinamica del motore

Applicazione della Tecnologia Multiair ai motori FPT

La prima applicazione della tecnologia Multiair riguarderà i motori Fire 1400 cm3 16 valvole aspirato e turbocompresso.

La seconda applicazione è rappresentata da un nuovo motore a benzina 900 cm3 bicilindrico (SGE – Small Gasoline Engine), nel quale la progettazione della testa cilindri è stata ottimizzata specificamente per l’integrazione dell’attuatore Multiair. Anche in questo caso sarà disponibile nelle versioni aspirata e turbocompressa.

Sarà inoltre disponibile una speciale variante sovralimentata a doppio combustibile (benzina – metano).

Il motore bicilindrico sovralimentato a benzina, grazie alla drastica riduzione della cilindrata, raggiunge livelli di emissione di CO2 simili al Diesel, con un’ulteriore riduzione nella versione a metano, che presenta emissioni di CO2 inferiori a 80 g/km in molte applicazioni.

Il potenziale ulteriore della Tecnologia Multiair

Tutte le tecnologie di “breaktrough” aprono un universo di ulteriori potenziali vantaggi, che di solito non possono essere sfruttati da subito, per ridurre al minimo i rischi industriali.

Il Common Rail, una “prima” mondiale Fiat del 1997, preparò la strada a più di dieci anni di ulteriori evoluzioni tecnologiche come il “Multijet” per le iniezioni multiple, i motori Diesel di cilindrata ridotta e la recentissima tecnologia di iniezione modulare che vedremo presto arrivare sul mercato.

La tecnologia Multiair, presentata in anteprima da Fiat nel 2009, preparerà il terreno a una serie di evoluzioni tecnologiche successive per i motori a benzina:

- Integrazione del controllo diretto della massa d’aria con l’iniezione diretta di benzina, per migliorare ulteriormente la risposta transitoria e il risparmio di combustibile

- Introduzione di avanzate strategie di apertura delle valvole multiple per ridurre ulteriormente le emissioni

- Turbocompressore innovativo per il controllo della massa d’aria intrappolata attraverso l’abbinamento di una pressione di alimentazione ottimale e di specifiche strategie di apertura delle valvole

Mentre l’iniezione elettronica di benzina sviluppata negli anni Settanta e il Common Rail sviluppato negli anni Novanta erano tecnologie avanzate specificamente connesse ai combustibili, la tecnologia di controllo delle valvole Multiair può essere applicata ai motori a combustione interna indipendentemente dal combustibile utilizzato.

Il Multiair, inizialmente sviluppato per i motori ad accensione comandata che utilizzano combustibili leggeri come la benzina, il metano e l’idrogeno, ha in realtà un ampio potenziale di riduzione delle emissioni anche per i motori Diesel.

Con il ricircolo interno dei gas di scarico (iEGR) attraverso la riapertura delle valvole di aspirazione in fase di scarico, è possibile ottenere una riduzione degli NOx fino al 60%, mentre le strategie ottimali di controllo delle valvole in fase di avviamento a freddo e “warm-up” portano fino ad un 40% di abbattimento di HC e CO. Un’ulteriore sostanziale riduzione si ottiene poi da una più efficiente gestione e rigenerazione del filtro anti-particolato e del catalizzatore per l’immagazzinamento degli NOx, grazie ad un più dinamico controllo della massa d’aria in fase transitoria del motore.

I miglioramenti in termini di prestazioni ottenuti sul motore Diesel sono simili a quelli del motore a benzina, basandosi sugli stessi principi fisici, mentre il vantaggio in termini di consumo di combustibile è limitato a pochi punti percentuali per via delle basse perdite di pompaggio del motore Diesel, che costituiscono una delle ragioni della sua superiore efficienza.

In futuro, l’evoluzione tecnica dei motopropulsori potrebbe beneficiare di una progressiva unificazione delle architetture dei motori a benzina e Diesel.

È così possibile concepire e sviluppare una testa cilindri unificata, nella quale entrambi i sistemi di combustione possono essere pienamente ottimizzati senza necessità di compromessi. Inoltre, l’attuatore elettro-idraulico Multiair è fisicamente lo stesso, a parte una differenza minima di lavorazione, mentre i sottocomponenti interni sono tutti derivati dalle applicazioni Fire e SGE.

thumb.output.php?src=2009%2FFGA%2FINNOVAZIONE%2F090304_FGA_MultiAir_01.jpg&wmax=640&hmax=640&quality=80&bgcol=FFFFFF&type=2&sid=9eaa79900c4f99fc84917fcc3601b310

thumb.output.php?src=2009%2FFGA%2FINNOVAZIONE%2F090304_FGA_MultiAir_02.jpg&wmax=640&hmax=640&quality=80&bgcol=FFFFFF&type=2&sid=f060a8204933c826506dde1ab4734783

thumb.output.php?src=2009%2FFGA%2FINNOVAZIONE%2F090304_FGA_MultiAir_03.jpg&wmax=640&hmax=640&quality=80&bgcol=FFFFFF&type=2&sid=0954f2f650a7519197ad377b051b6042

thumb.output.php?src=2009%2FFGA%2FINNOVAZIONE%2F090304_FGA_MultiAir_04.jpg&wmax=640&hmax=640&quality=80&bgcol=FFFFFF&type=2&sid=94f1026d32b9a6da9e426c45a17a54ae

thumb.output.php?src=2009%2FFGA%2FINNOVAZIONE%2F090304_FGA_MultiAir_05.jpg&wmax=640&hmax=640&quality=80&bgcol=FFFFFF&type=2&sid=97ce2db88b4e47d6322c3d6867683f49

thumb.output.php?src=2009%2FFGA%2FINNOVAZIONE%2F090304_FGA_MultiAir_06.jpg&wmax=640&hmax=640&quality=80&bgcol=FFFFFF&type=2&sid=ec91feb61f58c3d4e6e09ee14ec157f9

thumb.output.php?src=2009%2FFGA%2FINNOVAZIONE%2F090304_FGA_MultiAir_07.jpg&wmax=640&hmax=640&quality=80&bgcol=FFFFFF&type=2&sid=758c36b790051bfd710323ae7258584d

thumb.output.php?src=2009%2FFGA%2FINNOVAZIONE%2F090304_FGA_MultiAir_08.jpg&wmax=640&hmax=640&quality=80&bgcol=FFFFFF&type=2&sid=bb512337be6d6c06c82a6c1fb4152d3e

thumb.output.php?src=2009%2FFGA%2FINNOVAZIONE%2F090304_FGA_MultiAir_09.jpg&wmax=640&hmax=640&quality=80&bgcol=FFFFFF&type=2&sid=3ba521ea6d56cd1da8e8825895ce2b67

Modificato da J-Gian
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 905
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Le produzioni partono a inizio 2009, quindi per metà dovrebbe esserci.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Spero che arrivino presto, anche se ho sentito di alcuni problemi di durata di tale sistema...credo però che il primo motore ad adottarlo sarà il 1,4 T-jet, sebbene i veri vantaggi in termini di consumo si hanno sui motori più generosi (V6 per intenderci) dove i motori sono meno sfruttati, perciò hanno la valvola a farfalla poco aperta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Spero che arrivino presto, anche se ho sentito di alcuni problemi di durata di tale sistema...credo però che il primo motore ad adottarlo sarà il 1,4 T-jet, sebbene i veri vantaggi in termini di consumo si hanno sui motori più generosi (V6 per intenderci) dove i motori sono meno sfruttati, perciò hanno la valvola a farfalla poco aperta.

1.4 Tjet? penso di proprio di no.. visto che lo adotterà in un secondo stadio evolutivo assieme all'iniezione diretta..

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma il sistema non è ora denominato MULTIAIR?

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Spero che arrivino presto, anche se ho sentito di alcuni problemi di durata di tale sistema...credo però che il primo motore ad adottarlo sarà il 1,4 T-jet, sebbene i veri vantaggi in termini di consumo si hanno sui motori più generosi (V6 per intenderci) dove i motori sono meno sfruttati, perciò hanno la valvola a farfalla poco aperta.
1.4 Tjet? penso di proprio di no.. visto che lo adotterà in un secondo stadio evolutivo assieme all'iniezione diretta..

Sulle slide del planning di FPT si parla di 1,4 FIRE, credevo quindi fosse il 1,4 T-Jet, ma non ricordavo che il FIRE 1,4 è anche l'aspirato da 100cv di Panda HP e 500.

Dici che è quello il primo ad utilizzare l'uniair (poi richiamato multiair per questioni di assonanza con il multijet)?

P.S. Oltre alla diminuzione delle perdite di pompaggio, un vantaggio dell'Uniair risiede anche nella diminuzione del turbo-lag, quindi l'abbinamento con la turbo-sovralimentazione è ottima.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.