Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non è vero, il doppia frizione serve xchè in un cambio elettroattuato normale la cambiata avviene così:

- si stacca la frizione

- si toglie la marcia e si innesta quella successiva

- si riattacca la frizione

mentre in un doppia frizione avviene così (ipotizziamo che si sta facendola cambiata tra seconda e terza):

- sulla prima frizione è innestata la seconda e sulla seconda frizione e gia innestata la terza, per cui non c'è da fare il disinnesto di una marcia e l'innesto di quella successiva, per cui il tempo per queste operazioni è ZERO

- la frizione muovendosi da sinistra a destra (o viceversa) passa dalla seconda alla terza

Il vantaggio del doppia frizione sta proprio nel fatto che quando la frizione è staccata per riattaccare la frizione non bisogna attendere che si disinnesti una marcia e si innesti quella successiva.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 72
  • Visite 27.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non è vero, il doppia frizione serve xchè in un cambio elettroattuato normale la cambiata avviene così:

- si stacca la frizione

- si toglie la marcia e si innesta quella successiva

- si riattacca la frizione

mentre in un doppia frizione avviene così (ipotizziamo che si sta facendola cambiata tra seconda e terza):

- sulla prima frizione è innestata la seconda e sulla seconda frizione e gia innestata la terza, per cui non c'è da fare il disinnesto di una marcia e l'innesto di quella successiva, per cui il tempo per queste operazioni è ZERO

- la frizione muovendosi da sinistra a destra (o viceversa) passa dalla seconda alla terza

Il vantaggio del doppia frizione sta proprio nel fatto che quando la frizione è staccata per riattaccare la frizione non bisogna attendere che si disinnesti una marcia e si innesti quella successiva.

Inviato

Adesso posso vedere l'immagine di Danyxx.

Eh lasciatemi dire: tutto questo casino per una simile cagatina? :lol:

doppiafrizionekz5.jpg

Questo non è lo schema di funzionamento di un dual-clutch moderno.

E non è neppure lo schema del dual-clutch della Veyron, che tu citi.

Non so dove l'hai trovato e non so cosa ti abbia convinto a prenderlo così tanto sul serio, ma il cambio a doppia frizione ha due anelli di frizioni (due pacchi di anelli se serve), solitamente concentrici, ciascuno che collega col motore uno dei due primari del cambio.

Parlando di frizioni, queste possono (anzi devono) slittare per trasferire la potenza durante il transitorio. Se fai staccare una frizione e contemporaneamente staccare l'altra, entrambe slitteranno e tu puoi trasferire parte della coppia attraverso una e parte della coppia attraverso l'altra, facendola finire (quasi) tutta alle ruote.

Questo qui sotto è uno schema di doppia-frizione moderno.

Le due frizioni sono quella rossa e quella verde, entrambe sulla sinistra, l'una concentrica all'altra.

dual-clutch-transmission-12.gif

Al solito, pareri va bene, ma non addentriamoci nell'ingegneria come se parlassimo strategie di "giuoco del pallone" al bar. ;)

Inviato

Questo qui sotto è uno schema di doppia-frizione moderno.

Le due frizioni sono quella rossa e quella verde, entrambe sulla sinistra, l'una concentrica all'altra.

dual-clutch-transmission-12.gif

Esattamente lo schema che ho postato sopra, ma più bello! :)

Al solito, pareri va bene, ma non addentriamoci nell'ingegneria come se parlassimo strategie di "giuoco del pallone" al bar. ;)

Infatti per quello per la "rivoluzione" di Autopareri proponevo l'apertura di una serie di wiki tecnici (il problema è il tempo, però...)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

DSG vw:

Durante il procedimento di selezione, il sistema prepara già la marcia successiva, senza tuttavia ancora innestarla. Nel giro di tre, quattro centesimi di secondi, la prima frizione si apre, mentre l'altra si chiude. In tal modo, il cambio delle marce avviene in maniera impercettibile per il conducente e senza interruzione alcuna della forza di trazione.(fonte vw)

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
DSG vw:

Durante il procedimento di selezione, il sistema prepara già la marcia successiva, senza tuttavia ancora innestarla. Nel giro di tre, quattro centesimi di secondi, la prima frizione si apre, mentre l'altra si chiude. In tal modo, il cambio delle marce avviene in maniera impercettibile per il conducente e senza interruzione alcuna della forza di trazione.(fonte vw)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

ma cosa vuol dire "prepara la marcia successiva"?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Simone, il testo riportato è erroneo, forse per cause dovute ad una traduzione.

Parla di marcia che viene preparata, ma non innestata, quando il termine tecnicamente esatto è proprio marcia innestata.

Poi, alla cambiata una frizione stacca mentre l'altra attacca. Ma la marcia superiore è già innestata.

A cambiata effettuata, con un ritardo stabilito da diversi paramentri d'uso, la marcia inferiore (quella vecchia) viene disinnestata e viene innestata quella ancora superiore, ammesso che ci sia. In attesa di futura cambiata.

Comunque forse è meglio aprire un 3D apposito?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.