Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 282
  • Visite 93.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ti capisco : vari anni fa' di ritorno da valdobbiadene ebbi l'idea di tagliare per la corrispondente statale :oops:..... mai visti tanti tir in coda nemmeno alla ghisolfa :shock:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

sarebbe anche ora... partirebbe da spresiano per arrivare a vicenza citta?

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato

A quanto pare non sarà un'autostrada ma un'extraurbana principale a pagamento..

L’opera è stata inclusa nell’Accordo quadro sottoscritto da Governo e Giunta regionale del Veneto nell’agosto 1997. Con la successiva Finanziaria del 1999 il Parlamento ha deciso lo stanziamento di 40 miliardi di lire per 15 anni (circa 470 miliardi di lire attualizzati, ovvero 242,77 milioni di euro). Nella medesima disposizione era contenuta la conversione, poi avvenuta con la legge finanziaria 2001, dalla originaria ipotesi di realizzare un’autostrada, all’attuale opzione di attrezzare una superstrada a pedaggio

Modificato da lucaf1

Inviato

Tornando sul passante di Mestre...

Discussione con un amico a riguardo:

Lui: "Il passante è stata un'opera inutile perchè si è creata la coda di 30km"

Io: "Si ma è una manna tutti gli altri 364 giorni dell'anno...."

Lui: "E cosa c'entra? Il passante l'hanno costruito per evitare gli ingorghi dell'esodo...."

Io: ":pz :pz :pz :pz :pz :roll:"

A volte mi pare che ci sia un certo gusto (in questo caso forse anche politico) nel denigrare certe opere/azioni... :roll:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
A quanto pare non sarà un'autostrada ma un'extraurbana principale a pagamento..
Speriam bene, non vorrei che con il tempo diventasse un'opera insufficiente.
A volte mi pare che ci sia un certo gusto nel denigrare certe opere/azioni... :roll:
Non mi riferisco al tuo amico, ma tanta gente doveva fare il "battipali" (con la testa) come lavoro... :roll:
Inviato

Il Passante continua a funzionare:

Infatti non dovrà passare per le forche caudine di Venezia Est e il traffico si spalmerà sulle tre corsie del Passante e le due dell'A57 una volta raggiunto Quarto d’Altino in direzione Ovest. Lo scorso anno nei giorni di rientro i chilometri di coda incontrati dai vacanzieri toccarono quota trenta.

Inviato
Passante, atti vandalici

Ci mancavano le scritte. Ed ecco che il Passante, tra i tanti battesimi del fuoco sul fronte del traffico, delle multe e degli arresti, ora ha avuto anche quello dell’imbrattamento e del deturpamento, come recita l’apposito articolo del codice penale.

Domenica scorsa a strappare la primogenitura quasi con matematica certezza sono stati i tifosi del Parma sul tragitto d’andata a Udine, dove nella giornata d’esordio di Serie A i gialloblu in trasferta hanno pareggiato 2-2 contro la formazione casalinga.

Non si sa se il pullman parmense sotto il cavalcavia che si trova al km 4.57 della carreggiata Est, immediatamente dopo il casello di Spinea, in direzione Trieste, si sia fermato come dire per una sorta tecnica oppure proprio per lasciare... la firma sul cemento immacolato del muro di sostegno del sottopasso.

A lanciare l’allarme, verso le 16.30, è stato un automobilista in transito nella carreggiata opposta che ha visto l’autobus fermo e alcuni giovani che si stavano dando da fare con le bombolette spray sulla candida parete. Di qui la decisione di uscire a Spinea e di segnalare il fatto al casellante. Quest’ultimo ha quindi avvisato il capocasello di Villabona il quale ha allertato la Polstrada di Mestre. Una volta sul posto la pattuglia ha trovato le prove del danneggiamento a caratteri ben visibili e quanto mai attuali. Accanto a una frase come dire classica, un evergreen che non manca mai, come "Digos boia", anche una decisamente più up-to-date come "No alla tessera del tifoso" (rafforzata con una vignetta autoadesiva) concernente il tema quanto mai dibattuto fra i club calcistici all'indomani della decisione del ministro Maroni di "schedare" chi si reca allo stadio per garantire la sicurezza sia sugli spalti che fuori. Il tutto suggellato da "Boys 1977", ovvero il gruppo ultras del Parma Calcio, fondato il 3 agosto appunto di trentadue anni fa, sempre presente al seguito dell’undici emiliano "nel bene e nel male" come si legge nel sito ufficiale.

Dalle indagini svolte finora in collaborazione con la Digos di Udine e la Digos di Parma si sarebbe già individuata la società di trasporti del torpedone e la Polstrada di Parma avrebbe già identificato l’autista in servizio domenica.

La vicenda delle scritte sul Passante è stata affrontata anche nella riunione dell’Ufficio nazionale sulla tifoseria, istituito presso il ministero dell’Interno e che si riunisce ogni martedì.

641.jpg

il gazzettino

Inviato
A quanto pare non sarà un'autostrada ma un'extraurbana principale a pagamento..

Magari con limite 90 al posto dei 110 previsti dal codice.....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.