Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 2 mesi fa...
  • Risposte 47
  • Visite 16.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

big_foto5.jpg

viaggiante1_jpg.jpg

viaggiante2_jpg.jpg

big_phylla.jpg

big_render_interno.jpg

Vi ricordate di Phylla l’auto a energia solare progettata da Fiat? Ebbene oggi c’è stato il primo test drive del primo prototipo.

e auto saranno consegnate nel 2010, tra poco più di un anno dunque. Ha detto Mercedes Bresso, presidente della Regione Piemonte:

Sfruttare l’energia solare per far funzionare un’auto, almeno per quel che riguarda quelle di piccola e media cilindrata, è una sfida che può essere vinta e il progetto di Phylla è un primo passo in questa direzione .Ci sono certamente aspetti da perfezionare perché si possa passare dal prototipo alla produzione vera e propria di un’auto in grado di alimentarsi con energia autoprodotta. Ma la guerra d’indipendenza dal petrolio che abbiamo lanciato deve partire dai settori nei quali è tecnicamente più facile vincerla, e il comparto dell’auto e dei trasporti è uno di questi.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Quanti mila euro di danni può fare il solito incivile che ti ammacca la portiera aprendo la sua al parcheggio del supermercato? :D

Un'auto per la città dovrebbe tenere conto dei piccoli urti, qui invece hanno messe delle delicatissime e immagino costosissime solar cell anche sulle portiere! Che poi, considerando l'angolazione, serviranno per ricaricarsi al tramonto o all'alba... bah!

Inviato
E' già positivo il fatto che se ne parli.

Da notare i poggiatesta e il devioluci della 5oo e le bocchette della Panda. :D :D

Ci sarebbero anche i comandi del clima imparentati con 500 ;)

Carina la macchinetta, di sicuro comunque non sarà in grado di autoalimentarsi con i pannelli ;) Presa della corrente per la ricarica e qualche servizio di bordo aiutato dal solare...

Inviato
Quanti mila euro di danni può fare il solito incivile che ti ammacca la portiera aprendo la sua al parcheggio del supermercato? :D

Un'auto per la città dovrebbe tenere conto dei piccoli urti, qui invece hanno messe delle delicatissime e immagino costosissime solar cell anche sulle portiere! Che poi, considerando l'angolazione, serviranno per ricaricarsi al tramonto o all'alba... bah!

Basta che il pannello solare sia staccato dalla plastica esterna di un paio di cm, montato su un supporto flessibile e opportunamente "ammortizzato" che prima di rompere le celle devi sfondare la portiera. ;)

Inviato

Non so a voi ma a me il design asimmetrico mi fa impazzire... Anche se inconsciamente in natura l'asimmetria viene percepita come "difetto che sminuisce i contenuti interni".

Finalmente qualcosa di "nuovo" esteticamente!

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato
Non so a voi ma a me il design asimmetrico mi fa impazzire... Anche se inconsciamente in natura l'asimmetria viene percepita come "difetto che sminuisce i contenuti interni".

Finalmente qualcosa di "nuovo" esteticamente!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.