Vai al contenuto

Abarth Grande Punto EsseEsse (Topic Ufficiale - 2007)


Tommitel

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 526
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

perchè sul tracciato di balocco la coppia in basso fa più comodo dell'allungo!

Inoltre RS ha una seconda lunghissima, che potrebbe (anzi, l'ha) penalizzata su un circuito lento come Balocco.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco i dati relativi alla GPunto EssEssE:

Infatti, equipaggiata con un 1.4 da 16v potenziato a 180 CV (a 5.750 giri/min) e con una coppia massima di 272 Nm, la Grande Punto Abarth “esseesse” raggiunge i 215 km/h di velocità massima e accelera da 0 a 100 km/h in appena 7,7 secondi.

Peculiarità rispetto alla 155cv:

Inoltre, il kit offre alcuni elementi estetici esclusivi, per esempio, gli adesivi con la scritta “esseesse” e quelli con la bandiera a scacchi. Inoltre, completano il kit i cerchi in lega da 18” e alcune specifiche modifiche meccaniche per un diverso comportamento dinamico come dimostrano il particolare assetto (le sospensioni, sia anteriori sia posteriori, sono state ribassate di ulteriori 20 mm rispetto alla Grande Punto Abarth) e un impianto frenante più performante (i dischi anteriori sono forati e forniti con pastiglie alto prestazionali). Dunque, il kit “esseesse” è un prodotto integrato e sicuro in quanto il motore non può essere preparato senza effettuare contemporaneamente il potenziamento dei freni e la modifica dell’assetto. E tutto questo sarà possibile solo nei centri di preparazione Abarth.

Da Fiatautopress.com

Link al commento
Condividi su altri Social

So che molti si stracceranno le vesti su quel numerino con la virgola. A me importa piuttosto poco.

A me interessa più notare che il pacchetto di potenziamento EsseEsse (facilissimo da dire, un supplizio da scrivere) non ha le modifiche estetiche delle concept (almeno non obbligatorie, menomale), ma invece si estende oltre il motore e include degli interventi su assetto e freni.

A questo punto i 3000 € buttati lì ieri li vedo parecchio probabili. :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo è che anche quì non capisco; 25/30cv in più fanno mezzo secondo e 8 km/h guadagnati?

Vero che monta i 18" e dischi maggiorati la EssEssE e quindi viene penalizzata dal maggior peso delle masse non sospese, però, insomma, la Peugeot 207 GTI stacca 1" secondo giusto e 10km/h la 150_THP.

Idem la Ibiza, oltre un secondo nello scatto e quasi 15km/h di vmax tra la FR e la Cupra.

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo è che anche quì non capisco; 25/30cv in più fanno mezzo secondo e 8 km/h guadagnati?

Vero che monta i 18" e dischi maggiorati la EssEssE e quindi viene penalizzata dal maggior peso delle masse non sospese, però, insomma, la Peugeot 207 GTI stacca 1" secondo giusto e 10km/h la 150_THP.

Idem la Ibiza, oltre un secondo nello scatto e quasi 15km/h di vmax tra la FR e la Cupra.

Bè da questa costerà meno:):).....e cmq trattasi sempre di un 1400

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo è che anche quì non capisco; 25/30cv in più fanno mezzo secondo e 8 km/h guadagnati?

Vero che monta i 18" e dischi maggiorati la EssEssE e quindi viene penalizzata dal maggior peso delle masse non sospese, però, insomma, la Peugeot 207 GTI stacca 1" secondo giusto e 10km/h la 150_THP.

Basta che la seconda della GPunto non arrivi ai 100; per il resto, i 18" penalizzano parecchio.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo è che anche quì non capisco; 25/30cv in più fanno mezzo secondo e 8 km/h guadagnati?

Vero che monta i 18" e dischi maggiorati la EssEssE e quindi viene penalizzata dal maggior peso delle masse non sospese, però, insomma, la Peugeot 207 GTI stacca 1" secondo giusto e 10km/h la 150_THP.

Idem la Ibiza, oltre un secondo nello scatto e quasi 15km/h di vmax tra la FR e la Cupra.

in effetti non entusiasma, pur vero che si tratta di un 1.4 con gommatura molto generosa: in proposito Ti/Vi chiederei di spiegare (ancora una volta ?) la faccenda delle masse non sospese:

e' evidente l'effetto (negativo sullo 0-100) della maggior gommatura anche fra il modello normale e quello sport

e' evidente la massa ancora maggiore di quelli da 18''

tuttavia, mentre intuitivamente riesco a capire un maggiore attrito o una differente circonferenza delle ruote, l'effetto delmaggior peso non mi e' chiaro....

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

in effetti non entusiasma, pur vero che si tratta di un 1.4 con gommatura molto generosa: in proposito Ti/Vi chiederei di spiegare (ancora una volta ?) la faccenda delle masse non sospese:

e' evidente l'effetto (negativo sullo 0-100) della maggior gommatura anche fra il modello normale e quello sport

e' evidente la massa ancora maggiore di quelli da 18''

tuttavia, mentre intuitivamente riesco a capire un maggiore attrito o una differente circonferenza delle ruote, l'effetto delmaggior peso non mi e' chiaro....

Semplificando al massimo, una massa sospesa è sottoposta al solo atrito terrestre; una massa che invece, come nel caso delle ruote, gira, è sottoposta anche ad una forza centrifuga. Per cui, in movimento le ruote ed i dischi è come se "acquistassero" un maggior peso; nel caso specifico, circa 9 volte il proprio peso; ecco dunque perchè, un aumento anche solo di 2 kg per ruota, si ripercuote molto negativamente sullo scatto (2*4*9=72kg).

Per fare u nesempio pratico; la GPunto Emotion Tjet 120cv, con cerchi in lega da 15" e pneumatici 195, è omologata per un 0-100 in 8,9 secondi; la GPunto sport con lo stesso motore ma con cerchi da 17" e penumatici 215 è omologata sullo 0-100 in 9,3 secondo; 4 decimi persi.

Anche Automobilismo, circa un paio di ann ifa, fece una prova comparativa in questo senso, testando una 147 1.9jtd con le seguenti misure:

-195/60 R15;

-205/55 R16;

-215/45 R17;

-225/40 R18 (se non erro).

I dati ottenuti erano veramente interessanti.

E' il motivo per cui, quando si cambiano i cerchi, il mi ocnsiglio è spendere sempre un poco di più, ma prenderli di materiale più pregiato e più leggeri e cmq non esagerare con le misure.

Per la Mx-5 Miata, vettura col credo della leggerzza, un paio di costruttori hanno realizzato penumatici appositi, con carcassa molto leggera.

Questo problema influisce molto meno la Vmax, la quale invece è influenzata dalla resistenza all'vanzamento e quindi dall'aereodinamica; è chiaro che un penumatico con una sezione di 225 la resistenza all'avanzamento è molto maggiore rispetto a quello con sezione 195 (poi c'è la sueprficie espsotsa etc etc).

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.