Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Hai i rapporti del cambio della MiTo? Posso creare un grafico in base alla curva di coppia rilevata da Automobilismo che mette in risalto che il fatto che la piccola discesa di potenza a 5700 giri non inficia sul fatto di poter tirare le marce a regimi superiori.

no, forse sono disponibili su AUTO.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 1.6k
  • Visite 295k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
no, forse sono disponibili su AUTO.

Trovati. Ecco il grafico.:

mitoruotaqp4.png

Le linee tratteggiate verticali sono quelle che permettono di massimizzare sia la coppia alla ruota (= coppia * riduzione totale di ogni rapporto; l'accelerazione e` direttamente proporzionale ad essa) che la potenza erogata al motore. Sono poste in ogni marcia, rispettivamente a:

1) 6500 giri (limitatore)

2) 6500 giri

3) 6100 giri

4) 5900 giri

5) 5900 giri

Questo su carta, poi inerzie varie, limitazioni elettroniche o fisiche nelle marce piu` basse (ad esempio la turbina che non riesce a fornire piena pressione) possono variare un po' la situazione. La teoria pero` e` questa.

Modificato da s12a

Inviato
Inoltre viene segnalata la presenza del variatore di fase (?)
:D
Secondo automobilismo l'assorbimento delle asperità è eccellente e le sospensioni non sono ne troppo morbide ma neppure troppo rigide pure in dynamics
Grazie tante... :) Il DNA senza SDC non interviene sullo smorzamento ;)
Inviato
Fa sorridere perchè secondo i nostri test la Mito era risultata più rapida non solo della GPA, ma anche dela Mini Cooper S 175cv.....comunque va bene. Se hanno provato con 32 - 33°c ambientali posso capire...
Inviato
dal 147 vc postato da un utente

PROVA ALFA MITO PER LA RIVISTA AUTO

Prestazioni:

0-100: 8.71s (7,76s GPA)

0-160: 23.38s (20,66s GPA)

0-400m: 16.28s (15,70s GPA)

0-1000m: 29,90s (28,98s GPA)

Vmax: 210,5km\h (207,7km\h GPA) ps: qui considerate sempre 3km\h in più per entrambe.

Peso Effettivo rilevato con pieno di carburante: 1255kg (1253kg GPA)

Frenata 100-0: 37m (36,1m GPA)

Frenata 160-0: 97,4m (92m GPA)

G laterali massimi: 1.138g (1,175g GPA)

Ripresa da 40km\h in 5°

40-80: 11.14s (9.84s GPA)

40-140: 24.71s (21.85s GPA)

Ripresa da 40km\h in 6°

40-80: 16.25s (14.64s GPA)

40-140: 33.58s (29.96s GPA)

Ripresa da 80km\h in 6°

80-120: 10.97s (9.68s GPA)

80-180: 35.85s (31.32s GPA)

TEMPO BALOCCO: 3’16”80

Avversarie

Peugeot 207 GTI 175cv 3’07”00

Mini Cooper S Jwc 211cv 3’07”11

Mini Cooper S 175cv 3’07”44

Clio Rs3 r27 200cv 3’08”11

Clio Rs3 200cv 3’10”02

Fiesta ST 150cv 3’10”35

Corsa OPC 192cv 3’10”88

GPA 155cv 3’11”06

Citroen c2 125cv 3’11”90

207 THP 150cv 3’15”54

GP t-jet 120cv 3’15”60

Auto provata Mito 1.4 155 TB modalità Dynamic

Correttamente hanno riportato che l'umidità elevata ha penalizzato le prestazioni.

Mah comunque i dati sono quello che sono.... :(((:(((:(((

Modificato da spiderland
aggiunta info

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901
Inviato

per non deprimervi troppo

io non so niente8-), ma il tempo al balocco a me han detto che è molto diverso.

Probabilmente Alfa Jtd potrebbe dire qualcosa al riguardo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Correttamente hanno riportato che l'umidità elevata ha penalizzato le prestazioni.

E la temperatura no? Ha girato a 30°, con tutto quello che comporta anche per il tracciato (asfalto più caldo e scivoloso) e per il motore (che aveva nemmeno 3000 Km).

Mi sembra semplicemente strano che tutti quelli che qui l'hanno guidata abbiano avuto impressioni così sballate come quei dati dicono.

Tra parentesi, mi sembra anche strano che, per quanto la Grande Punto T-Jet (non la Abarth) sia una signora macchina, con 35 cv in meno, riesca a dare 1" e passa alla MiTo, con tutto che quest'ultima è Euro 5.

Modificato da Laus264

Inviato

:pz:pz:pz Dai questo tempo non ha senso, ha girato più piano della Gpunto da 120hp

Tra l'altro mi sembra strano che le due mini, con 36hp di differenza tra loro, abbiano solo 3/10 di differenza sul giro..

Se anche il telaio fosse identico come sospensioni, col 20% di differenza di potenza...

Modificato da effecube

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato

ecco Laus, se non modificavi non serviva il mio intervento :D

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.