Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Gli era andata male con l'Avantime, volevano riprovarci ma evidentemente qualcuno in alto ha detto "questa volta no" :lol: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 519
  • Visite 206.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dicevamo che dopo il primo approccio al mondo off-road con il progetto VVA, Renault intese correggere il tiro con un nuovo programma chiamato VGR (Véhicule de Grande Randonnée, traducibile con "veicol

  • ...SETTIMA (ed ultima) PARTE         Progetto VBG   Per chiudere il discorso sul quale mi sono incaponito negli ultimi tempi, cioè questo fantomatico progetto VBG di Renault, ricapitolo

  • Il sedere a sbalzo di Megane II per me è una masterclass su come disegnare una C hatch personale ma senza cadere in stramberie o over-design.

Immagini Pubblicate

Inviato

The search for the second generation Renault Clio began a year ago before the 1994 Renault Argos concept was unveiled. Replacing one of Europe's most popular cars required a delicate approach. The room to maneuver was tight, and the designers knew it. 

 

The "X65" program was launched in the autumn of 1993. A series of sketches were made at the end of 1993. By then, the first generation Renault Clio had been launched in June 1990.

 

First, the basic stylistic variation, playing on the graphic effect of the glass work, especially on the tailgate. Some models borrowed the ellipse theme that had been developed on the first-generation Renault Megane. Others went further, developing a broad arched section creating a lower window line that rise towards the enlarged C-pillar that found similar on 1998 Peugeot 206.

 

Designer : Patrick Le Quement (1993) 

1000172258.jpg

71cbfa3252cae8f2f804157c45edbdb5.jpg

47ef0e88904f0c1c9210e0956e734ff7.jpg

cc1514c6d26cc8530e8749cb50fbacc2.jpg

de996dbaf8dca93c7b71f6224344630d.jpg

e7289724ede03270f49484e4490cbb18.jpg

38ac5c8157922f4864b2e3e14570fd1b.jpg

960156fa46904c450d12a365f3c44f57.jpg

81ed4215a64eb32c2473a56e21d76dac.jpg

5bdea9d22455a0213b17cfbb6444887a.jpg

b7d7105f280a6535781745ae8ba031e8.jpg

819c1eda502bb0c4ff21ec1786cca740.jpg

7ddc13dec115c4f1a8983c5b40ee172c.jpg

Inviato
On 04/08/2024 at 12:48, nucarote scrive:

Alcuni sketch fanno pensare alla 2CV.

 

Altri a me ricordano la C3 Picasso...

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

...SESTA PARTE         Progetto VBG  (gli interni)

 

Settimana ferragostana per portare avanti questo argomento infinito. 😅

E in questo messaggio si parla esclusivamente di interni, abitacoli etc, attraversando gran parte di questo programma, su fasi e periodi differenti.

Si parte con un disegno del lontano 1975, in cui si ipotizza una versione da 3,40m circa, di cui si tracciano le volumetrie fondamentali dell'abitacolo e in cui si nota una particolare figura semisdraiata e contromarcia... :shock:

Renault_VBG_1975_schema-volumetrie.png.50877fb55974b0fbda348fce45c328dd.png

 

Lo sfruttamento dello spazio, la modularità e la sua vivibilità erano tra i concetti fondamentali attorno a cui ha ruotato per anni questo programma di piccola cittadina Renault.

Vediamo adesso cosa voleva significare un po' più in concreto quella figura semisdraiata...

Renault_VBG_1977_concept-interni.webp.d335d343af9b18a45e6ee3fc1349a6c0.webp

 

Ecco, l'idea era avere dei sedili anteriori che si potessero sistemare anche contromarcia, per dare nuove e più originali "soluzioni abitative" a questo modello, che - ricordiamolo - oltre a essere una piccola ed economica cittadina, doveva anche ereditare la praticità della mitica R4, con lo spirito di libertà che si portava dietro.

Ecco quindi che la modularità del sedile anteriore serviva anche ad aumentare la capacità di trasporto:

Renault_VBG_1977_concept-interni_2.webp.be6437c4c28e09da41cfd006aaa91a92.webp

 

Queste maquette di abitabilità qui sopra sono datate al 1977, quando si presenta anche questo modello che abbiamo già visto e che ci propone una "situazione realistica" di utilizzo dell'auto, con gli interni e i manichini e i colli ingombranti...  e notare come è sistemata la donna sul sedile passeggero! Molto casual  ;-)Renault_VBG_1977_voiture-G_portellone-plastica.jpg.4836ce093fe9c1a5b997bebf29e35885.jpg

 

L'abitacolo che si intravede in quella foto, si fa notare anche per il disegno di alcuni particolari (volante) e i suoi colori sgargianti.

Ecco allora una coeva maquette di interni con quello stesso volante, i medesimi toni sull'arancione, ma anche tutto un design mooolto anni Sessanta-Settanta, con ovali, sfere etc...

Renault_VBG_1977_portellone-plastica_interni.jpg.56b55895fa348201e2fbb1bea05e480f.jpg

 

Uno stile moderno e ardito, sfoggiato anche da altre coeve maquette del programma, pur in altre modalità:

Renault_VBG_1977_voiture-J_finestrino_basculante_interno.thumb.jpg.1ce3d3080f68957285ff256cd64e989b.jpg

 

 

D'impronta più utilitaristica gli interni del prototipo marciante del 1979 visto su strada per vari test:

RENAULT_VBG_1980_blu_strada_retro.jpg.5e9bbcb8f21b19b3f5419020138588f7.jpg

 

Mentre ritornano proposte più moderne e intriganti con la fase X44 del 1983, quella delle piccole 3 porte:

Renault_VBG_1984_X44_interno-modello1.thumb.jpg.2ef4d363cb570896337ff987240963e9.jpg

Renault_VBG_1984_X44_interno-modello2.thumb.jpg.2bd07cb7d3fa73e54e381cd65cdaa7fd.jpg

Renault_VBG_1984_X44_interno-modello3.thumb.jpg.d9a3f47beed0d966478c9add8d7d3b81.jpg

Renault_VBG_1984_X44_interno-modello4.thumb.jpg.610d3007008def73e8b977dd71eacac4.jpg

Renault_VBG_1984_X44_interno-modello5.thumb.jpg.d5b30f7a1093996140dee56205dc7256.jpg

 

Infine, dalla fase X45 delle piccole multispazio 3-5 porte del 1985, ecco altre realizzazioni, in cui lo "stile Panda" a volte traspare in modo chiaro, altre in modo rivisitato alquanto curiosamente (vedi la sacca rimovibile della seconda foto):Renault_VBG_1984_X45_interno3.thumb.jpg.8e645ad5b90d88d35df92ae48ffc203c.jpg

 

Renault_VBG_1984_X45_interno2.jpg.d2f3a9e9e04ea6a235eacd510b9f0439.jpg

Renault_VBG_1984_X45_interno-modello1.jpg.6102ced134743302ec3c6bbfee1ca8f4.jpg

 

(Fonti: LIGNES/auto; Patrick Le Quément - Driven To Write; largus.fr; lautomobileancienne.fr)

 

FINE Sesta parte

 

 

Modificato da angeloben

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.