Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Mia moglia ha il Kymco People S 125.

Buono scooter, con il difetto delle scarse prestazioni, un po' morbido come ammortizzatori e frenata non eccellente ( ma piu' che sufficiente )

I difetti gravi sono piu' nei taglaindi ( cambio olio ogni 2000 Km; non ha il filtro ma solo una reticella!! :shock: ) e che la Kymco e' braccino corto nella garanzia; oggi mia moglie l'ha portato per la rottura del cavo contakm e si e' sentita dire che e' materiale di consumo e percio' non coperto!! :evil:

bisognerebbe litigarci e non ne ho voglia...

....ma (e scusate la mia ignoranza in materia) bisogna fare i tagliandi ogni 2000 km ?? ma è cosi per tutti gli scooter o solo per quelli della kymco ?

e costano molto sti tagliandi? e di assicurazione, cosa si spende mediamente per un 125?....mmh sto iniziando a pensare che a conti fatti i soldi che risparmi in consumi li spendi per tagliandi, assicurazione, bollo...o

sto dicendo una marea di str....te !! :confused:

  • Risposte 25
  • Visite 31.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

il cambio olio al massimo te lo fai tu,ci metti 15 minuti a farla sporca e con 10€te la cavi benissimo...

per il discorso assicurazione e bollo:per l'assicurazione dipende da troppi fattori e quindi Kymco o non Kymco li' è un discorso a parte,comunque io pagavo sui 220€ all'anno.

Il bollo mi pare sia sui 15€ all'anno.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

...e perdi la garanzia se manca il timbro .

Scherzi a parte , se fai tanti km / anno il cambio olio ogni 2000 km ( il tagliando e' ogni 4000 ) puo' essere pesante nei primi due anni.

Poi, e' ovvio, te lo fai da solo.

Comunque io sono discretamente soddisfatto della KYmco ( che e' la migliore nel rapporto qualita'/prezzo ): dico solo che bisogna vedere tutti i lati della questione

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ho controllo sul sito kymco,puoi scaricare il manuale d'uso dell'agility,i tagliandi sono ogni 4000km,tranne il primo da fare dopo i 300km,come il mio xciting.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
  • Autore

:shock::shock::shock: mamma mia, siete impressionanti per efficienza e cortesia :clap

complimenti sinceri ;)

ma quindi per tagliare la testa al toro secondo voi facendo sui 400 km

al mese in città per il percorso casa lavoro vale la pena (lasciamo a parte il discorso traffico che se fosse solo per quello lo scooter sarebbe una manna) acquistare uno scooter di questo tipo?

Considerate che attualmente li faccio con una fiat punto.

Grazie ancora....!!

Inviato

Per quanto riguarda i consumi con uno scooter del genere stai tranquillamente sui 25-30km/litro.

in piu' il solo fatto di non stare fermi nel traffico,trovare sempre parcheggio,sinceramente solo questo vale la spesa.

Io,adesso come adesso,senza scooter andrei fuori di testa.Troppo comodo

Quei 2 mesi e mezzi in cui sono rimasto senza scooter in attesa del nuovo sono stati tremendi,ormai non sono piu' abituato alla macchina in citta',ed abito in una citta' piccola...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
  • Autore

Verissimo mivar,

ma a prescindere da questo ho fatto un rapido calcolo su poco

meno di 5.000 km all'anno considerando un consumo dello scooter

di 32 km/lt e per la macchina di 12 km/lt ed un costo litro di €1.40

(ottimista, ma è per fare conto pari! 8-)) il risparmio è pari ad € 350

che non sarebbe male, ma poi gli togli sicuramente € 250 (abito a bologna)

di assicurazione, il bollo, i tagliandi, olio e balle varie e non rimane

più tantissimo....boh.....quindi rimane solo la comodità del mezzo...

Inviato

Sui conti che hai fatto sinceramente non saprei commentarli,a mio avviso entrano in ballo troppe variabili,comunque cosi' a spanne credo che il risparmio sia maggiore,ma è una mia opinione.

Tieni presente che quei 5000km che tu fai con lo scooter non li farai con la macchina,con tutti i benefici che ne conseguono (minor manutenzione,usura,ecc..)

E ripeto,lo comodita' di sgusciare nel traffico non ha eguali,e il non arrivare a casa stressati perche' si è girato mezz'ora per trovare un posto non ha prezzo...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
  • Autore

....sembra il promo della mastercard quest'ultima osservazione !!! :D

comunque hai ragione, forse mi faccio troppi scrupoli;

il calcolo l'ho fatto semplicemente sottraendo il costo di benzina su 5000 km tra il consumo della macchina e quello dello scooter e il risparmio è indicativamente quello che ti ho citato.

Poi, giustamente, è un fatto soggettivo !!

  • 2 anni fa...
Inviato

Stavo sfogliando un giornale e il mio occhio è caduto sulla pubblicità di parte della gamma Kymco... con promozioni molto allettanti che scadono il 31 Maggio.

io di norma noto anti sputerista, mi stò ricredendo nel senso che a quel prezzo potrei prendere lo scooter.

Ho visto che :

Agility 150 R16 a 1599€

People S200i a 2199€

Downtown 200i a 2899€

anche sul sito della Kymco c'è il tutto...

sarei interessato al Downtown o Agility (più il primo però) come vanno i Kymco? ma la Kymco di dov'è??

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.