Vai al contenuto

Tutti pazzi per la Prius


Guest Linda

Messaggi Raccomandati:

Ultimatum alla Terra - Wikipedia

p.s.

ottima macchina per la carità.

Quella nuova è pure esteticamente più digeribile (ot, non sono nemmeno sicuro che tale forma sia aerodinamicamente più efficace di un 3volumi ben studiato), quelle vecchie erano discreti wc, la prima inguardabile.

dire però che la prius fa comodo al pianeta mi pare un filo esagerato.. andare a piedi fa bene al pianeta...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Mi sembra che qualcuno si sia impegnato in un conto complesso sulla Co2 emessa per tutto il ciclo di fabbricazione e di trasporto di una Prius per venirtela a vendere in Europa, con annessi e connessi (movimentazione dei ricambi, gestione delle battere esauste ec. ecc.) e abbia constatato che dal punto di vista dell'ambiente e' molto meglio per l'utente europeo un turbodiesel di cilindrata medio/piccola prodotto nel paese di origine o al limite in Europa.

Poi che sia meno trendy/ecologista su questo non ci piove...

Per l'ambiente meglio limitare l'utilizzo dell'auto, sopratutto in citta', che la Prius.

Link al commento
Condividi su altri Social

si come no, perchè invece se compri una fiat te la fanno sotto casa...

cmq a me la prius piace, quella nuova ancor di più. in ogni caso una macchina in primis serve per muoversi da a a b non per essere guardata...

poi è chiaro che se uno spende tanti dindini vuole appagare il suo lato estetico.

il problema è che siamo ancora all'inizio e ci fanno pagare queste tecnologie un botto. però almeno toyota e honda ci credono gli altri sono indietro. spero solo che venga modificata la modalità di ibridazione con un motore termico anteriore (diesel o benzina di piccole dimensioni) con cambio elettroattuato e due motori elettrici posteriori direttamente sul mozzo ruota: si ha la possibilità di avere una macchina 4x4 che a seconda delle condizioni può viaggiare solo elettrica con il motore termico portato a massima efficienza per ricaricare le batterie. altrimenti in accelerazione avere il motore termico che spinge con l'elettrico ma con passaggi marcia senza scossoni o perdite di tempo considerando che in quell'istante l'elettrico continua ad accelerare la vettura. in questo senso la peugeot sembra stia studiando... ma montarlo su una 3008 è abbastanza controproducente visto che l'ibrido andrebbe prima su macchine piccole da città e poi sulle mastodontiche suv e compagnia bella!

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

hai ragione wolfie05, ma la logica del km0 la applico soprattutto ai generi alimentari, riguardo alle automobili non mi piace essere costretto a comprarmi aggeggi che giudico obsoleti (parere personale) solo perchè li fanno sotto casa. Non voglio ripetere discussioni già aperte nel forum e non mi dilungo, ma io questa ibrida l'ho acquistata "anche" per il basso consumo ma soprattutto per altre caratteristiche.

Sulla questione trendy/ecologista poi, siamo nel marasma più completo il fatto che prius sia un'auto eco-snob mi fa' imbufalire...........

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa nucarone, cosa intendi dire?

Non capisco perchè quando il tema è "ibrido" si inizi subito una guerra e quando si discute di turbo, iniezioni ecc vada tutto bene.

Intendo dire che apprezzerei avere una discussione basata per lo più su fatti concreti e riscontrabili e non idee personali e/o chiacchiere da bar che possono far facilmente sfociare in un bel flame.

Link al commento
Condividi su altri Social

nessuna guerra, semplicemente tempo fa sul foro ci sono state discussioni un po' troppo accese con priuristi un po' talebani.

Lo ripeto, ottima macchina, ma non la panacea di tutti i mali. In più sulla questione dell'inquinamento dovuto alla produzione delle sue componenti tecnologiche, quelche dubbio lo nutro.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.