Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo, progetti Tipo 2 e 3, ma chi è nato prima?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Eh beh...vista così diventa a tutti gli effetti una Tipo tre volumi :) 'Sto scherzetto l'hanno fatto poi per davvero con il trio Bravo/Brava/Marea, i cui frontali si differenziavano veramente per particolari degni della settimana enigmistica.

Qui invece, l'intento di far sembrare la Tempra un'altra macchina, se non altro c'è stato...

Si infatti, il frontale allungato di Tempra serviva sia a darle un'aria differente che a bilanciare otticamente nella vista laterale il culone attaccato dietro. In effetti se avesse avuto il frontale della Tipo sarebbe sembrata un po' tozza davanti, e allo stesso modo credo che la Tipo col frontale della Tempra sarebbe apparsa un po' troppo musona, essendo praticamente senza posteriore.

Riguardo l'anticipazione... beh credo fossero tempi in cui non si era ancora ben visto quale fosse il frontale della Tempra... non giravano del tutto finite a livello di frontale (oddio, in qualche primordialissima spies torinese s'era vista circolare in modo tale da dare un'idea della differenza, ma forse certe foto, che a me non erano sfuggite :) ad altri invece sfuggirono...) e ricordo anche che uno degli scoop di Gente Motori che la mostravano a livello di carrozzeria incompleta, in discesa da un carro attrezzi pronta per essere portata dentro, completata e camuffata, mostravano come all'anteriore fosse stata addobbata coi fanali della tipo (malmessi) perchè si smulettava con quel che c'era in casa.

Se non sbaglio anche Alessandro Ferrari su Auto Oggi la ipotizzò simile a Tipo nel frontale.

Il maestro Alisi invece l'aveva immaginata così (4R dell'estate '87, mitttttico numero con la Frog che sbanda in copertina carica di gente aggrappata - che immagine impubblicabile oggi!!! - la toccata e fuga della 164 - beh si fa per dire.... - e appunto la mega-rassegna sulle novità del futuro, tutta realizzata da un Alisi in grande forma).

post-8850-145026871835_thumb.jpg

Così invece aveva immaginato la Tipo nella stessa rassegna... con la calandra nera così come la maquette di I.De.A che si è vista in altre occasioni...

post-8850-145026871832_thumb.jpg

Buffo invece che mesi prima, a fine '86 nell'articolo scoop che raccontava della Tipo spiata a La Mandria (con foto della vettura in cui l'unica cosa mancate era proprio la calandra), avesse ipotizzato una soluzione in tinta, diversa da quella definitiva ma comunque simile a qualcosa di ipotizzato da I.De.A (c'era un'ipotesi con le cinque barrette più in alto, sopra il bordo verniciato).

post-8850-145026871829_thumb.jpg

post-8850-145026871826_thumb.jpg

Notare, nel bozzetto qui sopra, come avesse interpretato bene le portiere e l'armonia del design di quel terzo vetro che ancora oggi rappresenta imho l'elemento qualificante della Tipo.

Chissà dove se le era inventate quelle coppe. Non sono mai esistite, nemmeno a livello di ipotesi (vale a dire a livello di un qualcosa che potesse aver "spiato"), ma non erano affatto male, imho.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 758
  • Visite 239.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riguardo le varianti di cruscotto analogico/digitale, mi sono ricordato che ai tempi della definizione degli interni era stata proposta anche una versione analogica con palpebra larga quanto la sezion

  • Mi fischiavano le orecchie.   Il progetto Tipo 2-3 prende il via (parole di Ghidella al lancio della Tipo nel 1988) "il giorno successivo al lancio della Uno". Le prime vetture del pr

  • Mi sono riletto e mi sono reso conto di aver calcato un po' con il mio solito bla bla bla che esce quando devo dire 30 cose e le scrivo come se stessi parlando dal vivo (che ci si capisce meglio).

Immagini Pubblicate

Inviato
...

Il maestro Alisi invece l'aveva immaginata così (4R dell'estate '87, mitttttico numero con la Frog che sbanda in copertina carica di gente aggrappata - che immagine impubblicabile oggi!!! - la toccata e fuga della 164 - beh si fa per dire.... - e appunto la mega-rassegna sulle novità del futuro, tutta realizzata da un Alisi in grande forma).

...

Così invece aveva immaginato la Tipo nella stessa rassegna... con la calandra nera così come la maquette di I.De.A che si è vista in altre occasioni...

...

Buffo invece che mesi prima, a fine '86 nell'articolo scoop che raccontava della Tipo spiata a La Mandria (con foto della vettura in cui l'unica cosa mancate era proprio la calandra), avesse ipotizzato una soluzione in tinta, diversa da quella definitiva ma comunque simile a qualcosa di ipotizzato da I.De.A (c'era un'ipotesi con le cinque barrette più in alto, sopra il bordo verniciato).

...

Notare, nel bozzetto qui sopra, come avesse interpretato bene le portiere e l'armonia del design di quel terzo vetro che ancora oggi rappresenta imho l'elemento qualificante della Tipo.

Chissà dove se le era inventate quelle coppe. Non sono mai esistite, nemmeno a livello di ipotesi (vale a dire a livello di un qualcosa che potesse aver "spiato"), ma non erano affatto male, imho.

Me lo ricordo bene quel numero dell'estate '87 (era il fascicolo di Luglio, se non sbaglio) ;) La ricostruzione della Tempra era forse un po' sproporzionata nella vista di tre quarti posteriore, devo dire pero' che quel baule con la fascia orizzontale scura non mi dispiaceva affatto. Pero' non mi pare sia stato mai visto neppure tra le proposte scartate, anzi qui si potrebbe ri-aprire una lunga parentesi perchè se la memoria non m'inganna, la Tempra ha preso "forma" già con l'aspetto che tutti conosciamo, a differenza della Tipo.

Non ricordavo invece l'altra ricostruzione della Tipo, probabilmente all'epoca devo essermi perso il numero in edicola :D Interessante pero' osservare che in entrambe le ricostruzioni (sia quella con mascherina tradizionale che quella con la fascia in tinta) il grandissimo Alisi ci fosse andato molto vicino. Evidentemente in redazione dovevano avere ricevuto informazioni molto accurate e soprattutto attendibili visto che, a grandi linee, entrambe le varianti erano state valutate per davvero.

--------------------------

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

edit

 

 

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore

Era una prova del nuovo sistema per caricare immagini. 

Che non ho capito, e quindi non ha funzionato.  

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

OT

.....ma chi, davvero, finora lo ha capito? 

 

Buon anno a tutti!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Buon Anno a tutti quanti. :)

L'altra sera ho avuto come la vaga impressione che sia necessario prima caricare le immagini in una qualche pagina che ho visto (e che ora non ricordo più dove sia.... non ho ancora avuto tempo di guardare bene cosa è successo qua dentro) e poi andare a pescarle per inserirle nel topic che si sta facendo.... perchè (come scriveva Ciccio in altra pagina) ho avuto l'impressione che mi lasciasse inserire solo foto che avevo già caricato... son necessari due passaggi?

 

Spero che qualche mod passi di qui e approfitti del lieve OT per spiegare a una testa quadra come me come funziona (magari l'hanno spiegato in altra pagina e ammetto con pigrizia di non aver voglia di perdermi nelle pagine tecniche) in modo che col tempo possa riprendere il mio operato..... anche perchè se non ci arrivo a come si fa con le foto, mi tocca raccontarvi il vecchiume a parole :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.