Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, A.Masera scrive:

 

Credo che si trattasse di una proposta per 169/E by Giugiaro

:diz:   

 

 

 :-D 

 

(scusa eh! ma sto combattendo una dura battaglia su questa cosa: persino in alcune traduzioni di libri stranieri viene commesso questo gravissimo errore, per cui a volte ci sentiamo autorizzati a commetterlo anche noi... ma - no! -  la congiunzione subordinante non è stata eliminata nella ns. lingua, perchè altrimenti crollerebbe la struttura logica della frase :-) ) scusa ancora, eh!

 

 

 

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, A.Masera scrive:

 

Credo si trattasse di una proposta per 169/E by Giugiaro

si ma il frontale c'è da qualche parte?sono troppo curioso.

il posteriore mi richiama un po' la giulia

  • 2 mesi fa...
Inviato

ricordo sempre quello che mi dissero quando andai in alfa romeo ad arese nel 2001 credo, per sostituire un terminale Ibm, nel centro stile, dove smontavano le macchine della concorrenza e buttavano giù idee e non solo : " abbiamo presentato e realizzato progetti che se realizzati farebbero imbarazzare i tedeschi, ma da torino cassano tutto e non se ne farà nulla"... non so se vero o no ma quello era il periodo in cui iniziavano a spopolare i 3000 diesel  6 cilindri, e gli chiesi perchè non lo fate anche voi, e un ingegnere mi disse c'è già e gira parecchio bene e da diverso tempo, ma non vogliono .... credo che se avessero realizzato un decimo di quello che si è visto in queste foto, e che quel gruppo di lavoro propose ora arese sarebbe ancora aperta e alfa romeo ma non solo avrebbero ben altra storia... purtroppo ancora oggi mi chiedo perchè gli stessi proprietari abbiano voluto ammazzare l'automobile in italia... bastava veramente poco per essere i numeri 1 ... e ogni volta che vedo certi progetti lasciati li a marcire e passo davanti ad arese scende una lacrima

Inviato

Semplicemente perché non le avrebbe comprate nessuno, se non col 40% di sconto, come si vendevano le 166.

Perché le auto costose in Italia avevano mercato minimo, ed all'estero nessuno. 

Ps vale per tutti. Anche i nazionalisti francesi hanno rinunciato ai segmenti alti, anche dopo aver venduto caterve di DS e CX. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
21 minuti fa, andyp scrive:

ricordo sempre quello che mi dissero quando andai in alfa romeo ad arese nel 2001 credo, per sostituire un terminale Ibm, nel centro stile, dove smontavano le macchine della concorrenza e buttavano giù idee e non solo : " abbiamo presentato e realizzato progetti che se realizzati farebbero imbarazzare i tedeschi, ma da torino cassano tutto e non se ne farà nulla"... non so se vero o no ma quello era il periodo in cui iniziavano a spopolare i 3000 diesel  6 cilindri, e gli chiesi perchè non lo fate anche voi, e un ingegnere mi disse c'è già e gira parecchio bene e da diverso tempo, ma non vogliono .... credo che se avessero realizzato un decimo di quello che si è visto in queste foto, e che quel gruppo di lavoro propose ora arese sarebbe ancora aperta e alfa romeo ma non solo avrebbero ben altra storia... purtroppo ancora oggi mi chiedo perchè gli stessi proprietari abbiano voluto ammazzare l'automobile in italia... bastava veramente poco per essere i numeri 1 ... e ogni volta che vedo certi progetti lasciati li a marcire e passo davanti ad arese scende una lacrima

Una parte di verità c'è ( Romiti voleva dismettere il settore auto tout court ) ma ricordiamoci sempre che le lamentele che trapelano dai reparti tecnici (e dello stile) sono giocoforza di parte, spesso autoassolutorie, e non hanno la visione completa delle implicazioni economiche ed industriali delle scelte tecniche.

Inoltre negli anni 2000 il Gruppone FGA aveva già bell'e perso il treno che poteva avvicinarlo ai marchi blasonati ed era in lotta disperata per la mera sopravvivenza.

E comunque, come ahimè dimostra il mercato automobilistico attuale, i contafagioli purtroppo avevano ragione...

7 minuti fa, stev66 scrive:

Semplicemente perché non le avrebbe comprate nessuno, se non col 40% di sconto, come si vendevano le 166.

Perché le auto costose in Italia avevano mercato minimo, ed all'estero nessuno. 

Ps vale per tutti. Anche i nazionalisti francesi hanno rinunciato ai segmenti alti, anche dopo aver venduto caterve di DS e CX. 

 

 

dicap.jpg

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

ma secondo me certe scelte sono state autolesioniste, tipo abbandonare la trazione integrale su lancia e non sfruttare le vittorie nei rally, e vare oscenità come kappa e delta 2, anche su alfa fu abbandonata dopo la 164 e non messa su 166 e 156, non creando delle varie alternative alle berline muscolose tedesche m5, e 500, rs6, rs4 m3 e lasciando libero il terreno... bastava crederci di più su certe macchine, il famoso suv di alfa mai entrato in produzione, scelte stilistiche e non solo discutibili su 166, le altre case avevano il 3000 v6 diesel, qua un 2,4 5 cilindri che sarà anche andato bene ma non a livello di quelli tedeschi... diciamo che hanno fatto di tutto per far dissinamorare gli italiani dei nostri prodotti... anche con 159 non ci hanno mai creduto fino in fondo, idem con brera e spyder.. e ribadisco anche se non è il mio genere si è arrivati lunghissimi con i suv, per me si poteva fare decisamente meglio , non hanno creduto , sviluppato e non hanno cavalcato l'onda di alcuni successi commerciali e questi sono i risultati... su 10 modelli che ci sono li tra quegli studi credo che 7 avrebbero avuto successo..

Inviato
5 minuti fa, andyp scrive:

ma secondo me certe scelte sono state autolesioniste, tipo abbandonare la trazione integrale su lancia e non sfruttare le vittorie nei rally, e vare oscenità come kappa e delta 2, anche su alfa fu abbandonata dopo la 164 e non messa su 166 e 156, non creando delle varie alternative alle berline muscolose tedesche m5, e 500, rs6, rs4 m3 e lasciando libero il terreno... bastava crederci di più su certe macchine, il famoso suv di alfa mai entrato in produzione, scelte stilistiche e non solo discutibili su 166, le altre case avevano il 3000 v6 diesel, qua un 2,4 5 cilindri che sarà anche andato bene ma non a livello di quelli tedeschi... diciamo che hanno fatto di tutto per far dissinamorare gli italiani dei nostri prodotti... anche con 159 non ci hanno mai creduto fino in fondo, idem con brera e spyder.. e ribadisco anche se non è il mio genere si è arrivati lunghissimi con i suv, per me si poteva fare decisamente meglio , non hanno creduto , sviluppato e non hanno cavalcato l'onda di alcuni successi commerciali e questi sono i risultati... su 10 modelli che ci sono li tra quegli studi credo che 7 avrebbero avuto successo..

Discorsi fatti mille volte. 

Uno per tutte : la trazione integrale è stata abbandonata perché, Delta I Escluse, le altre ( principalmente Dedra integrale e 164) restavano a prender polvere nei concessionari europei, Per poi essere svendute per disperazione.

Semplicemente oltre una certa cifra, sia in Italia sia in Europa si compra altro. 

Ripeto : non è un problema solo italiano.

Negli anni 80 perfino Simca aveva una E/F, senza contare Renault, Citroen e Peugeot. Nel giro di 15 anni, tutte sparite, insieme alle Ford e le Opel grosse o gran turismo da loro derivate. 

Oppure se preferisci pensa all'auto inglese  ( Jaguar. Ma, anche Rover) od a quella svedese. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
14 minuti fa, stev66 scrive:

Oppure se preferisci pensa all'auto inglese  ( Jaguar. Ma, anche Rover) od a quella svedese. 

vorrai dire Indiane o cinesi :si:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.