Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io l'avrei fatta così, seguendo poche piccole ma secondo me fondamentali regole.

- Scudetto a filo con i fari (parte superiore)

- Rapporto faro-presa aria = 2/3 - 1/3

Ho colto l'occasione per introdurre qualcosa di innovativo per l'epoca, ossia le frecce in posizione interna

Alfa-Romeo-166.jpg

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
All'epoca la Q4 aveva un prezzo che superava i 90 milioni di Lire, anche grazie alle argute menti dei politici di allora che, per penalizzare le vendite dei fuoristrada, decisero di mettere dei balzelli che miravano a colpire gli autoveicoli con trazione integrale ed un numero di marce superiore a 5...così facendo la 164 Q4 era paragonata ad un fuoristrada vero e proprio!
 
Per quanto riguarda la 166 2.5 Biturbo...qualcosa di ufficioso uscì...
32zubtu.jpg
bdmfj9.jpg
Mi dai qualche info in più?

☏ Redmi 4 ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
25 minuti fa, Tony ramirez dice:

Si sente che sei innamorato!!!

 

Generalmente di Alfa Romeo e delle sue potenzialità...da sempre...ahahah, non lo nego :D 

Inviato
30 minuti fa, Auditore dice:

Io l'avrei fatta così, seguendo poche piccole ma secondo me fondamentali regole.

- Scudetto a filo con i fari (parte superiore)

- Rapporto faro-presa aria = 2/3 - 1/3

Ho colto l'occasione per introdurre qualcosa di innovativo per l'epoca, ossia le frecce in posizione interna

Alfa-Romeo-166.jpg

gia la K le aveva, la Bravo, brava, Marea, Ulysse..

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
14 minuti fa, Gengis26 dice:

Mi dai qualche info in più?

☏ Redmi 4 ☏
 

L'auto esiste ancora e riposa nei sotterranei del Museo, si narra sia motorizzata con un 3500 V6 Busso da circa 350cv.

 

Speriamo di poterla vedere esposta.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, geo dice:

All'epoca la Q4 aveva un prezzo che superava i 90 milioni di Lire, anche grazie alle argute menti dei politici di allora che, per penalizzare le vendite dei fuoristrada, decisero di mettere dei balzelli che miravano a colpire gli autoveicoli con trazione integrale ed un numero di marce superiore a 5...così facendo la 164 Q4 era paragonata ad un fuoristrada vero e proprio!

 

Per quanto riguarda la 166 2.5 Biturbo...qualcosa di ufficioso uscì...

32zubtu.jpg

bdmfj9.jpg

foto al balocco

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

In sintesi...queòl che mi ricordo

Mi pare ci fosse kalfbell all'epoca appena arrivato da bmw, che pronosticò una versione spinta per ogni modello in gamma,sicchè 147,156,166 e gt avrebbero dovuto avere una corrispondente versione gta.

Il motore che fu montato sotto la 156 gta ottenuto maggiorando il busso a 3,5 litri non era però possibile produrlo, poichè l'alesaggio rendeva a rischio le canne cilindri e mi pare ci fossero problemi con le emissioni ed essendo ancora la sede legale in italia era decisamente ostico affrontare i costi per l'omologazione.

Poi non se ne è fatto più niente perchè il gruppozzo era ancora indeciso su cosa fare da grande e il tedesco fu spostato altrove/calcioroteato.

Sicuramente arrriveranno contributi più dettagliati.

 

Inviato
20 minuti fa, Tony ramirez dice:

gia la K le aveva, la Bravo, brava, Marea, Ulysse..

Sicuro? dalle foto mi sembra che tutte abbiano la freccia del faro nella parte esterna

Inviato
1 ora fa, geo dice:

All'epoca la Q4 aveva un prezzo che superava i 90 milioni di Lire, anche grazie alle argute menti dei politici di allora che, per penalizzare le vendite dei fuoristrada, decisero di mettere dei balzelli che miravano a colpire gli autoveicoli con trazione integrale ed un numero di marce superiore a 5...così facendo la 164 Q4 era paragonata ad un fuoristrada vero e proprio!

 

Per quanto riguarda la 166 2.5 Biturbo...qualcosa di ufficioso uscì...

32zubtu.jpg

bdmfj9.jpg

in reltà quest' arnese qui è una classica 166 TA con un kit estetico assemblata per gioco in fretta e furia con il motore della 156 3.5 GTAm presentata al motorshow credo del 2004...quella di cui parlo io sarebbe dovuta essere la naturale evoluzione dell 164 Q4 con trazione integrale e un primo anticipo di quelle future tendenze comunemente note come downsizing visto che veniva motorizzata con un v6 2500 24 valvole sovralimentato da due turbo con potenze da 280-300 cv...ma le menti pensanti sabaude malvolentieri sanno cogliere il futuro...

Inviato
On 25/9/2017 at 19:20, RayLaMontagna dice:

Comunque...nel 1998, la concorrenza elettiva era la seguente...

 

Bmw sr5 (per altro la serie più bella ed equilibrata per distacco imho) (posto già la versione restyling del 1999, che aggiungeva anche lei l'infotainment...per correttezza)

1200px-2000-2003_BMW_525i_(E39)_Executiv

f05ed32a341709fa28e46a3b5dd2cec7--bmw--b

 

Mercede Classe E (ho messo per pietà il restyling del 1999 :mrgreen: )

Mercedes-Benz-E-klasse-W210.jpg

MERCEDESBENZE-Klasse-W210--1374_1.jpg

 

Audi A6

AUDI-A6-1537_35.jpg

rs6020008.jpg

 

Alfa Romeo 166

alfa_romeo_166_3_0_v6_24v_sportronic_lar

alfa-romeo-166-interior-1.jpg

 

Poi fate voi...però, secondo me era di una freschezza notevole per l'epoca...la plancia e gli interni, non ne parliamo nemmeno

Peccato che ad esempio lo sportellino in mezzo alla plancia dopo 3 km si incriccava e scricchiolava

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.