Vai al contenuto

Ubuntu


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 382
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Si proprio a quella; anche io ne ho sentito parlare molto bene e la sto provando per adesso tutto bene o quasi, volevo sapere appunto le vostre opinioni.Dovrei farmi una cultura maggiore su linux, ma per farlo dovrei avere molto più tempo per usarla.

Inviato
Nessuno usa ho ha provato Centos?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Tutti sanno che centos è una RHL senza supporto ma se vai sul sito centos dicono che loro non hanno niente a che fare con RH perchè?

Il mio motto con gli aggiornamenti è

"Fin che la va' che quasi basta lassel stà se no si guasta"

Inviato
Tutti sanno che centos è una RHL senza supporto ma se vai sul sito centos dicono che loro non hanno niente a che fare con RH perchè?

Il mio motto con gli aggiornamenti è

"Fin che la va' che quasi basta lassel stà se no si guasta"

Azzarderei nel dire che qualcuno installa CentOS e poi richiede assistenza a RH,ma sarebbe troppo da utonto se qualcuno lo facesse :lol:

 

花は桜木人は武士

Inviato
Vi sto scrivendo da una Ubutnu 8.10 installata su chiavetta da 2GB, fatta girare su un MacBook Pro di penultima generazione, grazie ad un triplo salto mortale causa EFI al posto di BIOS (chiavetta con rEFIt, CD per far partire il bootloader e chiavetta con il sistema).

Funziona quasi tutto, tranne Airport (wifi) e il click sul pad del mouse (non ho voglia di modificare xorg.conf, poi vedrò)

La scheda video è una NVIDIA 8600 GT con i restricted driver gira tutto benissimo, wobblamenti vari e tutto il resto. Peccato che ad ogni login si dimentica che deve usare quei driver e ogni volta devo dare sudo nvidia-xconfig e riavviare X. Vabbé, comunque è una scheggia!

come hai fatto ad installare linux su una chiavetta? hai una guida?

Inviato (modificato)

Su Ubuntu 8.10 c'è integrato un programma che crea un disco di avvio su chiavetta a partire dall'immagine disco.

In realtà non è il top perché Ubuntu NON è fatto per girare da chiavetta, lo dimostra il fatto che se non hai una chiavetta da almeno 2GB non puoi salvare i dati. E già così si riempie con due applicazioni e 4 temi... insomma, non è il massimo. Comunque trovi tutto qui:

Boot and run Linux from a USB flash memory stick | USB Pen Drive Linux

istruzioni e tutto il resto.

Sinceramente Slax gira meglio, è fatta apposta, ma usa KDE che a me non piace e il sistema di installazione delle applicazioni è, secondo me, esageratamente complicato.

La prossima che provo è puppy linux, appena riesco a scaricarla.

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

grazie mille. ma se salvo i dati restano in memoria al successivo utilizzo?

Inviato

La prossima che provo è puppy linux, appena riesco a scaricarla.

A parte gli sfondi tenerosissimi non mi ha mai convinto :)

Per il trashware sono cresciuto in ambiente DSL e ovviamente la preferisco :)

 

花は桜木人は武士

Inviato (modificato)
grazie mille. ma se salvo i dati restano in memoria al successivo utilizzo?

Sì, i dati e le configurazioni vengono salvati quando esci dalla sessione, ma questo va specificato al momento della creazione del disco di avvio USB in ubuntu (è tutto spiegato nel sito)

Slax invece è già configurata per essere "permanent".

A parte gli sfondi tenerosissimi non mi ha mai convinto :)

Per il trashware sono cresciuto in ambiente DSL e ovviamente la preferisco :)

il fatto che io non lo userei su trashware, mi serve solo un Linux portabile, leggero ma non troppo, con varie applicazioni così da non dover dipendere da quel cesso di Windows anche quando sono al poli. Tra l'altro hanno aggiornato i sistemi e si sono "dimenticati" di installare FireFox, c'è solo IE6... :pz e FF portable non si connette ad internet dal poli.... :(

Dato che volevo provare Fedora 10.. c'è anche in fedora l'opzione per creare in modo facile e veloce una USB avviabile?

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.