Vai al contenuto

Ubuntu


Messaggi Raccomandati:

Inviato

per il discorso boot:

di solito non uso volentieri programmini strani, ma ho trovato un "super grub rescue" o qualcosa del genere che sembra funzionare.

Fa masterizzare un'immagine su un cd, lo inserisce all'avvio e finalmente ho visto il desktop del mio Ubuntu!

Temop però che sia un'aspirina contro un morbillo, per cui aspetto a cantare vittoria finchè non rivedo anche il mio Windows..

  Artemis scrive:
Tutto normale.

Da qualche versione fa del kernel tutta la gestione dei dischi è passata interamente a libata, eliminando quindi la vecchia emulazione scsi ed unificando la nomenclatura di tutti i dischi, siano essi eide, usb o sata sotto la sigla sdXY.

Nel caso dei dischi fissi ide questi prenderanno sempre le prime 4 lettere dell'alfabeto come toccava al vecchio sistema, ovvero:

sda -> primary master

sdb -> primary slave

sdc -> secondary master

sdd -> secondary slave

C'è da ricordare inoltre che differentemente dalla vecchia nomenclatura, i device che non vengono bloccati da periferiche reali non rimangono riservati.

Il che significa che se ho un disco ide attacato sul secondary master questo sarà sdc, ma, se questo è l'unico disco, la prima chiavetta usb inserita prenderà il nome sda, la succesiva sdb e la terza sdd.

ciao :)

 

Guido ergo sum!

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 382
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Allora Cibus? situazione?

Parlando di cose SERIE....

910-beta.jpg

http://www.ubuntu.com/testing/karmic/beta

.... è uscita la Beta, e ovviamente ce l'ho in download... :)

Credo la testerò sul netbook, ma sono un pochino perplesso/deluso... dato che era previsto che con la Beta facesse il debutto la Ubuntu Moblin Remix (da non confondere con la Netbook remix), che avrei testato ULTRA-VOLENTIERI.

Che sia stata rimandata alla versione definitiva? strano che non ci sia nemmeno un pò di beta... :roll:

Non so se aspettare qualche giorno o no...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
  Autodelta85 scrive:
Grazie della segnalazione ;) la proverò nel week end...prima che esca la beta di Fedora 12 :D

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato (modificato)

Commento veloce veloce dopo 15 minuti di prova della beta.

Molto curato e molto elegante, si vede la voglia di avvicinarsi sempre di più ai SO commerciali come Windows e OSX. Il caso più lampante è la discretamente ampia scelta di sfondi, tutti molto Apple, che mai prima d'ora avevano trovato spazio in una release.

Comunque tutto sembra più curato e accattivante, compresa la schermata di avvio e di chiusura... molto cool.

Ci sono ovviamente bug... si trovano ed è normale perchè è una beta. Non ci fossero, non sarebbe una beta.

Invece è tristemente ancora troppo da nerd il sistema di segnalazione dei BUG: devono smetterla di chiedere all'utente di registrarsi su launchpad... e di fare la segnalazione QUASI manualmente.

Dovrebbero copiare da windows, dove la segnalazione è automatica e lasciare l'implementazione dei commenti a scelta.

L'Ubuntu app center è un passo indietro rispetto al "aggiungi software" (che fortunatamente esiste ancora, solo meno visibile). Speriamo lo migliorino nella 10.4...dato che il ciclo di implementazione finirà addirittura con la 11.04.

EDIT: in fondo non è male, anzi!! Ma l'impossibilità di ordinare le applicazioni per popolarità... frena molto, dato che il 90% delle applicazioni (tolte le famosissssssime) sono sconosciute ai più. Inoltre non è ricerca le parole chiave nella descrizione.

I nuovi driver Inter sono sensibilmente migliori. Si vede tranquillamente il miglioramento.

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Ora che mi avanza un po' di tempo volevo finalmente buttare su un linux sul notebook, che dopo il cambio di hdd a tempo di record è ancora li che agonizza con il solo win7.

Però ubuntu no... magari la alpha/beta/sarcazzo di fedora 12... sul fisso ho la 11, ma mi sta dando quanche bestemmia di troppo.

Qualcuno ha già messo sotto rawhide? :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  Artemis scrive:

Però ubuntu no... magari la alpha/beta/sarcazzo di fedora 12... sul fisso ho la 11, ma mi sta dando quanche bestemmia di troppo.

Qualcuno ha già messo sotto rawhide? :)

 

花は桜木人は武士

Inviato

Aggiornamento:

Finora meglio di quanto mi aspettassi... :)

Bug ne ho trovati 2 finora, quelli dei primi 15 minuti d'utilizzo, poi non si sono più ripresentati.... o altri diversi.... (per ora ovviamente)

Direi che sembra anche discretamente veloce (merito di ext4?) e reattiva... :) Ma mi aspettavo un boot più veloce, dato che c'era chi parlava di addirittura 5 secondi (post bios) per i pc dotati di SSD.

Invece no.... ma amen. Non sono 10 secondi in più che cambiano la vita... :)

Sarei già soddisfatto se non fosse che non si riescono ad utilizzare i pacchetti .deb, ma ovviamente questo sarebbe grave solamente se dovesse persistere anche dopo il 29 ottobre... :)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

A me ha combinato u ncasino mai visto l'unione di Ubuntu 9.10 Beta con le Guest Additions di VirtualBox :lol: roba mai vista.

L'ho tolto subito dalla macchina virtuale e amen, se ho tempo recupero hardware anziano e lo faccio girare se no amen

Felice che finalmente hanno rinnovato un po le icone e il desktop...cazzo non se ne poteva più di vedere GNOME in stile Windows 95 :roll: o meglio si poteva anche sopportare su Debian,su Arch non su Ubuntu dove è dal 2006 che si dice "alla prossima release rivoluzioenremo il desktop" ed era sempre ed immancabilmente uguale, ora c'è stata una svolta

 

花は桜木人は武士

Inviato

eh ciccio.... quando non si è capaci.... non si è capaci..... 8)8)8)

Aggiungo:

-sul netbook dove lo sto testando, finalmente funziona nativamente anche il pulsante per disabilitare il wifi e (se non mi sbaglio) anche la ventola..... cose che nella 9.04 funzionavano solo "after smanettamento".

-Rimane pessima la gestione della luminosità del LCD, davvero troppo limitata.

-Rimangono altri problemi senza dubbio legati allo stato "BETA", come ad esempio alcuni Theme che non sono completi (risultano mancare le icone relative).

-Gradevole la volontà di fornire degli sfondi gradevoli.... che danno alternativa all'orrendo marrone/arancione di default. Le foto in sè sono anche carine... ma la qualità fotografica è abbastanza bassa con "picchi" pessimi. Alcune foto hanno addirittura del "rumore".... :roll: Peccato.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.