Vai al contenuto

Il futuro della Formula 1


Albizzie

Messaggi Raccomandati:

I piccoli team di Formula 1 contrari al ripristino dei test

La metà delle squadre di Formula Uno è contraria al cambiamento del regolamento in materia di test. Le scuderie più piccole non sono d’accordo con la proposta delle grandi scuderie di reintrodurre alcune giornate di test durante la stagione' date=' Lotus, HRT, Virgin, ma anche Williams, Sauber e Force India vogliono che il divieto dei test rimanga in vigore.

Peter Sauber: “Dovremo ripristinare un test team a parte il che è una spesa inutile”.

Dalla Williams il direttore tecnico Sam Michael giudica l’attuale divieto di prove un sistema che garantisce pari opportunità a tutti i team.

Dalla Force India il progettista Otmar Szafnauer conferma: “Siamo contrari al cambiamento delle regole in materia di test. Questo regolamento garantisce pari opportunità per tutti i team. Prendiamo come esempio il condotto ad F: un tempo le squadre test avrebbero lavorato freneticamente ed entro due gare avrebbero sfornato una soluzione efficace al pari di chi l’aveva inventata. Ora, ad esempio, squadre come Ferrari e Red Bull, non sono ancora riuscite a sviluppare un soluzione efficace come quella McLaren. Il nostro sistema ad esempio funziona bene, questo grazie al divieto dei test e alla bravura degli ingegneri. Il divieto di test ha dirottato risorse nella simulazione, nelle gallerie del vento, nel CFD e nei banchi prova ma non siamo ai livelli di spesa necessari per mantenere una squadra test”.

Quindi continua Szafnauer: “Se il problema dei grandi team è quello di provare giovani piloti e fargli fare esperienza, possono fare come facciamo noi con Paul di Resta. Sacrificare una sessione del venerdì per dare un’opportunità ai giovani”.

22 luglio 2010

[/quote']

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Personalmente rivorrei i test, erano una bellissima occasione per vedere i piloti all'opera da vicino, mi mancano le giornate passate a bordo pista a fiorano o imola...tanto il modo di spendere i milioni li trovano sempre, che sia per i test, per il kers o per l'f-duct...

Link al commento
Condividi su altri Social

F1' date=' Ecclestone: "10 team in griglia"[/size']

Il patron ipotizza diminuzione scuderie

''Non sarei sorpreso se uno o due team non arrivassero alla fine della stagione. Tutti noi vogliamo dieci squadre in griglia''. Il patron della Formula 1 Bernie Ecclestone ipotizza una diminuzione delle scuderie addirittura a partire dalla stagione in corso, a dispetto del progetto della Fia di 'allargare' la griglia di partenza. ''Penso che in Formula 1 ci siano un paio di team che non dovrebbero esserci", ammette in una intervista al Daily Telegraph.

"Non è difficile individuare i bersagli: quest'anno, sono entrate in scena Lotus, Hispania e Virgin. La Lotus è un brand valido, non vorrei perderli. Quello che tutti vogliamo da sempre sono dieci squadre''. Prosegue Ecclestone: ''La presenza di team poco competitivi non aggiunge nulla allo spettacolo e, anzi, diventa una sorta di fastidio. Mantenere in gara queste squadre ha un costo. Servono tanti soldi per farle gareggiare. Se all'improvviso questi team non si presentassero al via, non penso che il pubblico diminuirebbe. Non credo che le tv si spegnerebbero o che i giornali smetterebbero di scrivere''.

28 luglio 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

GP Monaco: raggiunto accordo per altri dieci anni di F1

Il futuro del Gran Premio di Monaco è assicurato per altri dieci anni. Bernie Ecclestone aveva dichiarato di recente che la F1 avrebbe potuto fare a meno della famosa gara del Principato ma con un breve comunicato la FOM ha confermato di aver siglato il nuovo accordo dopo un incontro a Londra con Michel Boeri, presidente dell’Automobile Club di Monaco. Il prossimo GP di Monaco si correrà il 29 maggio 2011.

28 luglio 2010

GP degli Stati Uniti ecco il luogo prescelto!

Gli organizzatori del GP degli Stati Uniti hanno confermato di aver prescelto il luogo che vedrà la costruzione del circuito: stiamo parlando della zona a sud est della città di Austin, in Texas, vicino all’aeroporto.

In una conferenza stampa tenutasi ad Austin, martedì scorso, il promotore dell’evento Tavo Hellmund ha confermato che Red McCombs, noto uomo d’affari americano, e Kevin Schwantz, ex campione del mondo di motociclismo, aiuteranno finanziariamente l’evento.

“Volevo fare in modo di essere certi di aver scelto la zona più adatta per costruire il circuito” – ha detto Hellmund – “abbiamo un anno e mezzo di tempo per lavorarci su”.

“La F1 in USA è importante… non è vero che a noi piace solamente la NASCAR. Dal 1980 al 1999 si è sempre corso sui circuiti cittadini e ad Indianapolis e il ritorno della F1 nella nostra nazione rappresenta l’opportunità della vita che ogni città del mondo sogna di avere: è un po’ come dire avere il Super Bowl e quindi avere elevate entrate monetarie durante tutto l’anno, se uno sa gestire per bene l’organizzazione dell’evento”.

Intanto gli organizzatori hanno lanciato il sito ufficiale della manifestazione: Formula 1 United States | Austin 2012

29 luglio 2010

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel 2011 aumentano i cavi di ritenzione per le ruote

Dal prossimo anno aumenterà il numero dei cavi di ritenzione delle ruote per evitare che queste si stacchino in caso di incidente. Il gruppo tecnico della Fota ha deciso di introdurre un secondo cavo per ogni attacco del triangolo delle sospensioni' date=' la conferma arriva da Paddy Lowe della McLaren.

“Gli attacchi delle ruote sono una grande preoccupazione per noi. Abbiamo discusso la questione con il gruppo di lavoro tecnico ed abbiamo concordato di introdurre per il prossimo anno un secondo cavo per ogni triangolo”.

La questione della sicurezza si è riproposta ancora una volta in Germania quando la Force India di Vitantonio Liuzzi ha avuto un incidente nel corso delle ultime libere ed ha perso una ruota che per poco non andava a colpire la Virgin di Timo Glock. Il pilota della Virgin ha spiegato: “..sono stato fortunato perché avevo lasciato un po’ di spazio da Liuzzi nel Motodrome per far scaldare i miei freni, altrimenti mi sarei trovato proprio dietro di lui”.

Le ritenzioni per le ruote vennero introdotte nel 1998 e sono costruite di un particolare polimero chiamato polybencoaoxine, detto anche Zylon. Nel corso degli anni hanno subito diversi miglioramenti, ciò nonostante accadono ancora incidenti: lo scorso anno ad esempio, a causa di una ruota persa, trovò la morte Henry Surtess durante una gara di Formula 2 mentre nel 2000 e nel 2001, rispettivamente a Monza e Melbourne, due commissari di percorso rimasero uccisi per la stessa causa.

29 luglio 2010

[/quote']

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Cypher ritira la sua candidatura per il 2011

Il gruppo Cypher ha ufficialmente ritirato la sua candidatura per essere il tredicesimo team della prossima stagione. Il gruppo americano includeva anche ex membri della USF1 ed ha annunciato nella giornata di ieri di non avere le risorse sufficienti per entrare a partire dalla prossima stagione.

Il Circus rimane tuttavia un obiettivo per gli americani' date=' il gruppo fa sapere in una nota: “Rimarremo impegnati per costruire un team credibile di Formula Uno, siamo stati in grado di sollevare una quantità considerevole di sponsorizzazioni e di interessi negli ultimi mesi. Tuttavia, dopo una lunga riflessione, abbiamo deciso che il budget che abbiamo non è sufficiente per permetterci di proseguire un progetto serio. Per noi non è stato facile e la decisione è un fatto di coerenza e di rispetto nei confronti della Fia e dei nostri sostenitori”.

Il gruppo Cypher aveva confermato la collaborazione con il pilota americano Jonathan Summerton.

31 luglio 2010

[/quote']

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Gran premi F1: Prima bozza del calendario 2011

Nel paddock del gran premio di Ungheria la Tv tedesca Sport1 ha diffuso una bozza non ufficiale di calendario per la stagione 2011 in cui figurerebbero venti gran premi.

Inizio il 13 marzo e chiusura il 13 novembre ad Abu Dhabi' date=' la gara in più sarebbe quella del gran premio indiano, previsto in via provvisoria il nove ottobre.

La gara di Corea dovrebbe essere spostata a fine aprile invece che in ottobre, come nel 2010, e si svolgerà a sette giorni dal gran premio della Cina dopodiché vi saranno tre settimane di pausa prima del weekend di Barcellona.

Vi saranno tre settimane di pausa ad agosto ed alcuni gran premi si disputeranno a distanza di una settimana l’uno dall’altro: Australia e Malesia, Cina e Corea, Germania e Ungheria, Belgio e Valencia.

3 agosto 2010

[/quote']

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Epsilon Euskadi inizia i test in galleria del vento

Sono iniziati da una settimana i test in galleria del vento per la Epsilon Euskadi' date=' il team spagnolo che ha avanzato la candidatura per essere il tredicesimo team della prossima stagione di Formula Uno.

Si ritiene che la squadra sia ancora in lotta per ottenere un posto sulla griglia del prossimo anno insieme alla Durango (in collaborazione con Villeneuve) ed alla Stefan Gp. ART e Cypher invece hanno recentemente ritirato la loro candidatura a causa di problemi finanziari legati alla mancanza di un solido budget.

Il progetto Epsilon è seguito da Sergio Rinland, ex ingegnere di Williams, Benetton e Sauber il quale ha ammesso: “La scorsa settimana abbiamo messo il nostro modello in scala in galleria del vento per la prima volta. È andato tutto bene, il design è a buon punto”.

Mentre ancora nessuna idea per quanto riguarda i piloti, la scelta inizierà solo dopo la conferma dell’iscrizione al mondiale 2011: “Non abbiamo assolutamente nessun pensiero riguardo ai piloti, è ancora troppo presto, anche se mi piacerebbe vedere in F1 il mio conterraneo Estebas Guerrieri.”

5 agosto 2010

[/quote']

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La FIA incontrerà i team “aspiranti a un posto in F1” la prossima settimana

La FIA' date=' l’organo governativo della Formula, sta portando avanti a quanto pare con ottimi risultati, la selezione per la scelta del prossimo team che entrerà a far parte del “circus”.

Dalla FIA nessuna dichiarazione ma a parlare è soprattutto Ross Brawn, responsabile della parte tecnica della FOTA.

“Avere 24 vetture sulla griglia di partenza è già un gran bel risultato e non credo ci siano grandi problemi se aggiungessimo un 13° team”.

La scuderia, con maggiori credenziali, l’ART GP proveniente dalla GP2 ha ritirato la propria candidatura per questioni finanziarie, proprio come il gruppo americano Cypher.

La battaglia rimane ancora aperta tra Jacques Villeneuve, che lavora in collaborazione con l’italiana Durango, e l’Epsilon Euskadi di Villadelprat anche se, indiscrezione delle ultime ore, sembra essere tornata all’attacco anche la Stefan GP.

La riunione si terrà a Parigi il prossimo 13 agosto.

5 agosto 2010

[/quote']

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.