Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli x acquisto auto sportiva d'epoca

Featured Replies

Inviato
Infine ci sarebbero anche le semisconosciute Peugeot 405 T16 (ebbene si è esistita anche lei)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 51
  • Visite 33.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ciapa e porta a casa: Citroen BX 4 TC! :D

bx-4tc-600.jpeg

Almeno aveva un motore adatto alla mole dell'auto (un 4 cilindri turbo da 2,2 litri) e le 4 ruote motrici; peccato che la utilizzarono nel mondiale rally quando si affacciarono anche le 205 T16 ed in seguito la Delta S4. :lol:

Inviato
La thema però tra le curve è agile quanto Big Show che fa Yoga.

Beh io ce l'ho guidata, e per andarci ci va.

Ok, non è una Delta Integrale, ma è eoni ed eoni meglio di qualsiasi burinata teutonica di quegli anni.

Si, anche della golf gti, si, anche della 190 evo, si, anche di un buon 95% della produzione porsche.

No, la 75 è meglio :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore

aggiungo dei parametri fondamentali preferirei rimanere sotto i 5.000€ meglio se con 3.000€ riesco a prendere un esemplare in perfette condizioni di meccanica; dev'essere robusto ed affidabile senza chiedere una manutenzione troppo costosa, quindi esclusi i marchi prestigiosi e i motori turbo giusto?

per quanto riguarda la trazione, vorrei una TP o una integrale, quale è la più robusta?

P.S. non mi interessano auto veloci sul diritto, ma scattanti e con accellerazioni brucia gomme da controllare in controsterzo, anche se la velocità di punta in una forte pendenza è 200km/h non fa niente, dalle mie parti sono tutte stradine di montagna con tornanti e asfalto dissestato

Inviato
aggiungo dei parametri fondamentali preferirei rimanere sotto i 5.000€ meglio se con 3.000€ riesco a prendere un esemplare in perfette condizioni di meccanica; dev'essere robusto ed affidabile senza chiedere una manutenzione troppo costosa, quindi esclusi i marchi prestigiosi e i motori turbo giusto?

per quanto riguarda la trazione, vorrei una TP o una integrale, quale è la più robusta?

P.S. non mi interessano auto veloci sul diritto, ma scattanti e con accellerazioni brucia gomme da controllare in controsterzo, anche se la velocità di punta in una forte pendenza è 200km/h non fa niente, dalle mie parti sono tutte stradine di montagna con tornanti e asfalto dissestato

Se non fosse che non le trovi tutte d'epoca la scelta più ovvia sarebbe la 75 TS.

per essere tp è tp, per essere veloce è veloce (soprattutto nelle curve), è uno degli ultimi modelli di 75 prodotti, e quindi più collaudata e più affidabile. Inoltre è al suo minimo storico di valutazione, e le cifre sono quelle che dici anche per esemplari ottimi.

L'unica cosa è che purtroppo si trovano ancora non d'epoca.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Qualche agevolazione in realtà c'è. Tutte le 75, incluse le ultime, sono già iscrivibili e omologabili al RIAR. Un'auto non ancora ventennale, omologata RIAR, può usufruire di un'assicurazione in convenzione con Sara, che la equipara ad auto storica. Naturalmente niente bollo da storica.

FirmaBarcode.gif

Inviato
...

preferirei rimanere sotto i 5.000€

...

dev'essere robusto ed affidabile senza chiedere una manutenzione troppo costosa

...

dalle mie parti sono tutte stradine di montagna con tornanti e asfalto dissestato

La rosa delle candidate si restringe alle seguenti:

...

Innocenti Turbo De Tomaso, Autobianchi A112 Abarth, Diahatsu Charade GTti ('teo la ricordi vero? ;)), Renault 5 GT Turbo, Peugeot 205 1.9 GTI, Peugeot 309 1.9 GTI, Volkswagen Golf 1'800 GTI 16v, FIAT Ritmo Abarth, Alfa Romeo 33 QV, Lancia Delta HF Turbo (quella con il 1'600 e la trazione anteriore)

...

In particolare sono indicate quelle sottolineate poiché più compatte e ricorda che il turbo richiede, se non vuoi avere problemi di affidabilità, di essere adeguatamente fatto riscaldare prima di un uso sportivo guidando senza sfrorzare il motore (bassi giri e poco acceleratore) per il tempo necessario affinché l'olio riesca a raggiungere gli 80 gradi ed in seguito lo devi far raffreddare facendo qualche chilometro, sempre con poco acceleratore ed a bassi giri, in modo da far si che il propulsore raggiunga una temperatura più uniforme possibile e che la turbina smetta di girare per inerzia.

...

per quanto riguarda la trazione, vorrei una TP o una integrale, quale è la più robusta?

La domanda non è molto sensata poiché tutte le trasmissioni (anche le anteriori quindi) sono robuste se progettate bene e se le vetture vengono guidate con criterio. Semmai devi tener presente che, in linea di principio, la trazione anteriore è quella che garantisce la maggior tenuta di strada, la trazione posteriore è quella con la maggior direzionalità e la trazione integrale garantisce la miglior aderenza in tutte le condizioni di aderenza ma, quando le condizioni sono buone, ha una tenuta di strada inferiore alla trazione anteriore ed una direzionalità peggiore di una trazione posteriore.

Inviato
  • Autore

mi hai indicato solo auto a trazione anteriore! se invece teniamo solo le trazioni posteriori o integrali?

Inviato

Temo che allora tu debba mettere in conto una spesa maggiore sia per l'acquisto che per la gestione; già l'A112 credo che sia oltre la soglia dei 5'000 € da te indicata.

P.S. Questo topic contiene quasi tutte le auto che vorrei nel mio "garage dei sogni".

Modificato da EC2277

Inviato
Beh io ce l'ho guidata, e per andarci ci va.

Ok, non è una Delta Integrale, ma è eoni ed eoni meglio di qualsiasi burinata teutonica di quegli anni.

Si, anche della golf gti, si, anche della 190 evo, si, anche di un buon 95% della produzione porsche.

No, la 75 è meglio :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.