Vai al contenuto

Ci Sarà Pure La Crisi


sadowa

Messaggi Raccomandati:

oggi pomeriggio sono finito...dopo coda di 40 minuti buoni..nel carnaio di un enorme centro commerciale alla periferia di firenze...parcheggio l'auto nel piazzale e risalendo il parcheggio mi accorgo che nella corsia le auto + piccole parcheggiate erano la mia ( audi a3 vecchia ) e una bravo ( nuova).....ovviamente luogo strapieno di persone tanto che non serve nemmeno camminare basta farsi trasportare dalla corrente...carrelli stra-pieni fino all'inverosimile.....cesti natalizi scomparsi alla velocità della luce...file infinite alle casse....l'elettronica va ( ovviamente ) via come il pane...e non sono elettronica di consumo da pochi euro ma anche tv discrete e notebook ( io ero andato x quello ) nel giro di dieci minuti ho visto acquistare 3 notebook spesa minima 899 euro..il vestiario idem con patate...e le scarpe...si stavano portando via anche lo scaffale...

ora a me sta cosa ha fatto pensare....vedi i tg ( tutti ) e leggi i giornali ( tutti ) e si parla di crisi enorme si prospettano scenari di povertà e indigenza...e credo che da una parte sia vero perchè in toscana licenziano...molte aziende chiudono..altre sembra manderanno in cassa integrazione centinaia di persone...tipo le acciaierie di piombino..e poi a cosa assisto...auto potenti...spese senza appartente economia....alla fine uno dei meno carichi ero io..che sono andato via con cinque buste della spesa...oppure tutti coloro che "possono" si erano dati appuntamento oggi..proprio lì....ma non dovevamo quest'anno..essere tutti....."economici" ??? che ne pensate ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 399
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La crisi c'è, è indubbio, e molte famiglie dovranno ridutte forzatamente le spese.

Ma chi il lavoro l'ha mantenuto, può spendere. Anche più di prima.

Cmq, anche io ieri ho visto una bella ressa (mi servivano scarponi da sci nuovi), però sebbene tanta gente comprasse, non c'erano scontrini kilometrici......ero io quello che stava spendendo di più!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sicuramente a mio parere parte del boom di spesa che stride coi discorsi sulla crisi è anche dato dall'effetto emotivo della tredicesima.

Almeno, parlo per il mio paese, e le persone che conosco. Tante persone, almeno qui, già negli ultimi mesi, hanno ridotto qui, là, sopra, sotto... alcuni anche esagerando, perchè continuano a lavorare ma non si sa mai e rispetto alla loro situazione che è stabile, se la dipingono addosso più brutta di quello che è... ma più o meno tutti hanno continuato a vedere questa benedetta tredicesima come una cosa che non c'entra niente con la crisi, nessuno ho sentito che abbia detto "coi tempi che corrono? per carità, la metto via tutta".

Nessuno. Viene vista come una manna dal cielo, da molti, un balocco che suona un po' come quelli che dicono "da domani comincio la dieta, però stasera mi strafogo allora".

Chi ha fatto ristrettezze già da prima, non è uno solo, sono tanti. La tredicesima è un po' anche uno sfogo, spesso infatti la usiamo per qualcosa che ci dia un qualche piacere, ed è appunto cosa che diventa ancora più importante fare in un periodo in cui l'economia ci butta giù il morale.

Ergo, se sto bene da sempre, cioè non mi sono fatto mancare nulla, se vinco mille euro al gratta e vinci, è una gioia certo.

Ma se li vinco dopo mesi di rinunce, oh certo, ricordo bene che è un periodo nero... ma porca puzzolina qualcosa me lo compro eccheccavolo :D, qualcosa che mi tiri un po' su il morale.

O almeno, vedo tanti fare così.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

questo è altro aspetto che ho notato..ma non solo in questi periodi....pizzerie ristoranti e quant'altro sono sempre stracolmi...la pizzeria sotto casa mia è sempre piena..ogni sera...x quanto una pizza e una birra tanto x stare bassi possa costare poco...e nemmeno tanto poco oltretutto...fatto sta che questi locali sembrano non avere mai periodi di stanca...strano...c'è una grande crisi in atto...queste spese " in più" dovrebbero essere le prime a essere tagliate..o a certe cose l'italiano medio..quindi mi ci metto anche io...non sa proprio rinunciare ??

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo sia proprio questo.

Credo si possa intendere per crisi non una cosa a sè stante, di un certo peso economico con certi fatti ben definiti, ma piuttosto un fenomeno che intacca il livello cui siamo abituati.

Bene o male, quando il periodo è normale, siamo arrivati ad una società dove una famiglia dove si lavora tutti... beh, si sta benino no? Non è che ci si possa lamentare, rispetto a tanti anni fa, quando erano giovani i nostri nonni.

(è anche vero che spendiamo molto di più e risparmiamo molto di meno, e ci piacciono gli agi e gli sfizi)

Sicuramente, in tante altre crisi drammatiche, non si usciva comunque a mangiare la pizza (pure io se non prenoto, qui, non trovo mai posto).

Da una parte credo sia il popolo stesso che colora questa crisi con tinte forti (per carità, dovute, sotto certi aspetti, non dimentico di far parte di una di quelle famiglie colpite) che sono però rapportate al livello di benessere che era abituato ad avere, dall'altra sicuramente c'è chi strumentalizza questo fenomeno perchè ne ha dei vantaggi.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

non credo che vedremo mai un centro commerciale vuoto

una domenica tra l'altro sotto natale ? non viviamo forse nella societa' del consumismo ? e natale non'e forse il momento dell'anno dove questa cosa raggiunge il suo massimo apice ?

Finora la crisi non ha ancora colpito veramente tutti se ne parla la si respira ma la crisi quella vera non'e ancora arrivata il consumismo ha ancora la meglio perche' anni di questo sistema non si cancellano con un mese di televisione che dice crisi , quando la gente sara' davvero senza lavoro (e succedera' ) quando i prezzi saliranno alle stelle (e succedera' ) allora la gente si rendera' conto che siamo in Crisi ora se ne parla e i primi effetti stanno arrivando (ricordo che le statistiche dicono che finora' c'e stata una diminuzione degli acquisti ) ma non che la gente non compra davvero pensate che se anche ci fosse un 10 % in meno di gente che fa' spese pazze ve ne accorgereste dalla quantita' di gente in un centro commerciale? io non penso

Anzi penso che la gente non voglia ancora rinunciare a un certo stile di vita perche' in relata' non crede veramente che succedera' qualcosa di grave

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Link al commento
Condividi su altri Social

Sentivo poco fa alla radio che sabato c'è stato il record d'incasso per la Rinascente e che questo natale c'è stato il boom delle vacanze:shock:. Tra l'altro confermo che i centri commerciali sono sempre strapieni anche se alla fine molti vanno li anche solo per cazzeggiare e non sempre per acquistare

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
questa della crisi sta diventando piu che altro un luogo comune ;)

sono andato in 3 pizzerie differenti in tre serate di settimana (martedi, giovedi, poi mercoledi) ed erano tutte e tre PIENE.

piu mille altre cose ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.