Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
la kawasaki moto fa parte di un gruppo più grande (KHI) e le decisioni sui soldi da spendere le prendono altri....che su una moto magari non sono mai saliti.

non è un gruppo col focus sul "motore&moto"

 

花は桜木人は武士

  • Risposte 104
  • Visite 14.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Se non ricordo male KHI è una spece di grande Finmeccanica che produce tecnologia meccanica avanzata (pure tecnologie per l'ambiente) e fra le tante cose anche ATV e moto...era anche un produttore di acciaio o mi confondo con qualcun altro?

bravo.

il paragone è sensato

Kawasaki Heavy Industries, Ltd.

acciaio mi pare di no.

P.S. ho scoperto che produce pure inceneritori per rifiuti....:lol:

Inviato

Cmq immagino uno scenario che si è già presentato in una multinazionale europea che per ovvi motivi conosco da dentro: hanno alcuni settori molto redditizi ma che tratta con il Pubblico e direttamente con le aziende produttrici (treni,macchine medicali,robotica,automazione) e poi ci sono 2/3 settori che hanno un marchio da difendere con le persone (cellulari,moto,computer...)

Ovviamente per competere con "la gente" c'è tanto bisogno di marketing e pubblicità e probabilmente questi settori vanno in passivo...per tenerli vivi si munge dagli utili dei settori meno noti ma prima o poi questi settori e la dirigenza il rubinetto lo chiude ;)

Ecco eprchè non esiste più una Siemens che fa cellulari o computer :lol: ecco perchè forse la Kawa moto ha subito enormi tagli

 

花は桜木人は武士

Inviato

questi qua sono pragmatici...hai visto che si sono ritirati dalle corse per ora (cmq per PRIMI) solo dei Jap?

prima si taglia la roba "inutile" poi cacci i dipendenti....

domando? è un ragionamento sbagliato? ;)

Inviato

Diciamo che hanno fatto due conti ed evidentemente il ritorno d'immagine (con le conseguenti ricadute in termini di vendite) non era tale da giustificare le spese. Infatti si è ritirato chi, a fronte di grandi investimenti, non ha mai ottenuto grossi risultati mentre chi, sebbene con investimenti maggiori, è riuscito ad ottenere buoni successi resta.

P.S. I primi a ritirarsi sono stati quelli dell'Alfa dal mondiale WTCC. :mrgreen:

Inviato
questi qua sono pragmatici...hai visto che si sono ritirati dalle corse per ora (cmq per PRIMI) solo dei Jap?

prima si taglia la roba "inutile" poi cacci i dipendenti....

domando? è un ragionamento sbagliato? ;)

Inviato

da gpone:

Crisi MotoGP: convocata una riunione in Giappone per le Case

La data non è stata ancora fissata, anche se si parla addirittura del 7 gennaio prossimo, ma le Case hanno già reagito alla notizia del ritiro della Kawasaki fissando una riunione in Giappone per affrontare la crisi.

Saranno presenti i rappresentati di tutti i costruttori, Ducati inclusa. Parteciperà anche la Kawasaki visto che fa ancora parte della MSMA.

All’ordine del giorno, ovviamente, le modalità per uscire dal tunnel che vede la MotoGP affrontare il 2009 con appena 17 piloti schierati sulla linea di partenza. E’ probabile che nella riunione si cercheranno di fissare le linee guida per diminuire da subito i costi. Qualcuno parla anche di un tetto massimo per gli ingaggi, ma sinceramente questo genere di soluzioni, tentate anche in altri sport, hanno sempre lasciato il tempo che trovano.

Più importanti invece, potrebbero essere soluzioni mirate verso una immediata riduzione dei costi, anche se a questo punto, con le programmazione dei budget già dietro le spalle, è difficile diminuire realmente i costi. Nel caso della Kawasaki, per esempio, sono già in spedizione i ricambi e le novità previste per lo sviluppo 2009: qualcosa come sei milioni di dollari già spesi.

Fino a questo momento non ha ancora fatto sentire la sua voce Carmelo Ezpeleta, amministratore delegato della Dorna, che si trova in una situazione di grande debolezza. Il Presidente della FIM, il venezuelano Vito Ippolito, ha fatto già sapere che proporrà alle Case di tornare al passato, cioè alla produzione di “prototipi di serie” da vendere a piloti e team, come avveniva negli anni ’80 e ’90.

Inviato

Secondo me non sanno che pesci prendere questi della FIM e della Dorna, tra l'altro ora pure tutti i gruppi satelliti hanno iniziato i piagnistei visto che sponsor come Alice e Wudy si sono fatti da parte.

Inizio a vederla molto nera per la MotoGP,certo che in 2/3 giorni in cui si sta auto-alimentando di tutto Ezpeleta potrebbe spendere due paroline,farebbe bella figura ;) anche se dicesse una balla amen...tanto ci siamo abituati,ma celarsi dietro al no comment è forse peggio

Cmq la vedo dura cambiare molte cose adesso,con la stagione che inizia tra pochi mesi,chi ha già tutto pronto e pagato dubito calerà le braghe facilmente ma il resto sono solo aspirine per curare un bel tumore :roll:

 

花は桜木人は武士

Inviato

Ricky, gli sponsor vanno via perchè c'è crisi..

che taglino i costi e fine...

la rovina della Moto GP è stato l'800 e scimmiottare la F1 IMHO...

Inviato

Si non lo metto in dubbi che gli sponsor scappino per i loro motivi ;) ma qui l federazione e gli organizzatori stanno facendo la figura dei cioccolatini

Anche secondo me ci si è troppo avvicinati alla F1 ma pare lampante che i GP di notte o in mezzo al deserto non sono serviti a molto :roll:

Cmq anche nelle 2 ruote: ventata di sobrietà e riduzione dei costi pure nelle motociclette normali, non è possibile che oggi ci sia più elettronica per le valvole allo scarico che per la gestione del motore :roll:

down-sizing dei motori nella produzione di serie (ormai tutti sono concordi nel dire che 160cv servono a poco) e minore complessità dei progetti

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.