Vai al contenuto
  • 0

Fiat Bravo o New Lancia Musa??


Gdc2000

Domanda

Salve a tutti, mi trovo a dover acquistare al più presto un'auto diesel con cui percorrere sui 25000km l'anno.

La scelta (dopo aver girato parecchio) e visto anche il mio budget di 15-16000 euro è tra questi tre modelli:

Fiat Bravo 1.9 Multijet 120cv Dynamic 20000km anno 08/07 12500€

Fiat Bravo 1.9 Multijet 120cv Emotion 17000km anno 10/07 14700€

Lancia New Musa 1.3 Mjet 90cv Oro 12000km anno 02/08 14900€

Tenendo conto che sono alto 1.96m e ho bisogno di un'auto abbastanza spaziosa e con la guida comoda, quale mi consigliereste di scegliere tra la MUsa e la Bravo (anche se sono macchine che hanno poco in comune) e nel caso quale versione della Bravo??

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Prima di tutto, se non sei tirato col budget, tra le due Bravo vai sicuramente sulla Emotion, che è molto ben accessoriata.

Tra Bravo e Musa, vedendo che auto hai usato fin'ora, credo che nella scelta possa contare molto la tua esperienza con la tua Idea.

Se con l'Idea ti sei trovato bene come guida, comfort, spazio a bordo, la Musa è sostanzialmente un Idea meglio accessoriata, meglio rifinita e con un pochino di bagagliaio in più. E, a mio parere, molto abbellita. :)

Se dell'idea non sei stato soddisfatto da qualcosa, tieni presente che potresti ritrovare la stessa cosa su Musa.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie per la risposta; con la idea sinceramente mi sono trovato bene, l'auto è comoda, non consuma nulla ed ha una manutenzione poco costosa.

Potrei quindi valutare di prendere la Musa, tuttavia mi affascina la Bravo perchè ha una bella linea e un motore più potente.

Il dubbio che mi viene nel caso della Bravo è questo: a parità di km e di anni di vita e con garanzie identiche, sono giustificati 2200€ in più per passare dalla dynamic alla emotion?? Mi spiego meglio, il prezzo della dynamic mi sembra più che onesto, quello della emotion un po ritoccato al rialzo, in fondo nemmeno sul nuovo si riscontra una differenza del genere tra i due modelli...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie per la risposta; con la idea sinceramente mi sono trovato bene, l'auto è comoda, non consuma nulla ed ha una manutenzione poco costosa.

Potrei quindi valutare di prendere la Musa, tuttavia mi affascina la Bravo perchè ha una bella linea e un motore più potente.

Il dubbio che mi viene nel caso della Bravo è questo: a parità di km e di anni di vita e con garanzie identiche, sono giustificati 2200€ in più per passare dalla dynamic alla emotion?? Mi spiego meglio, il prezzo della dynamic mi sembra più che onesto, quello della emotion un po ritoccato al rialzo, in fondo nemmeno sul nuovo si riscontra una differenza del genere tra i due modelli...

Hai ragione. A occhio, al netto dei (pochi) km e (pochi) mesi di vita in meno, la differenza di prezzo dovrebbe essere quasi 1000€ di meno.

La Emotion ha sostanzialmente un po' di comfort (clima automatico bizona , bracciolo, 4 alzacristalli) in più e un estetica più curata (cerchi più grandi e cromature).

Poi dovresti vedere se su quella Emotion ci sono montati degli optional ulteriori. E ovviamente valutare se è roba che a te fa comodo ed interessa oppure no.

In effetti, tenterei di ridurre la differenza di prezzo almeno sotto i 2000 €, soprattutto se il venditore è lo stesso.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io ti consiglio la Bravo, però volevo informati che un mio amico alto 2 metri si trova abbastanza comodo anche con la Grande Punto, facci un pensierino, ho sentito parlare veramente bene da diverse persone del 1.9 multijet da 130 cv, adesso hanno fatto un 1.6 da 120 cv quindi dovresti risparmiare sull'assicurazione e sui consumi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Oggi ho potuto vedere meglio la bravo emotion e provarla.

La macchina va bene ed è in ottimo stato, ma il prezzo è decisamente alto e non ci sono optional in più rispetto a quelli di serie.

In più c'è un altro problema: la bravo è meno spaziosa di quello che sembra e per stare comodo al posto di guida ho dovuto abbassare il sedile al massimo e tirarlo indietro quasi fino alla fine; risultato:dietro di me non ci sarebbe posto neanche per un bambino e considerando che ho spesso l'auto piena questo è un grosso problema.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ho appena acquistato una Lancia Musa 1.3mjet 75cv serie Oro, metallizata,immatricolata 30/12/2008,

zero km a 15.500 su strada.Happy

Se inetressa ti do il Concessionario su m.p.

Andrea.

complimenti andrea, hai fatto un buon affare, ma io alla fine dopo molte prove ho deciso di optare per una ford focus titanium 1.8 tdi. L'ho provata ed è molto comoda, più spaziosa della bravo e con un motore decisamente più importante di quello della musa della musa..in questi giorni andrò a sceglierne una tra le tante che ho trovato a km 0

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.