Vai al contenuto

[MotoGP 2009] Pre-stagione e Test


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Da racingworld.it,decisamente fico:

2043rw.jpgMoto2 - Anche la Bimota è interessata alla nuova classe

La futura Classe Moto2 sta avvicinando l'interesse delle piccole case costruttrici. Ad oggi le sole Moriwaki ed Ilmor avevano dato la disponibilità a costruire delle moto adatte alla nuova categoria.

BIMOTA - Anche la Bimota, tuttavia, sarebbe disposta ad approfittare della Moto2 per tornare nel giro delle competizioni. Per la casa italiana, che da sempre si limita a fabbricare i telai delle proprie moto, la nuova classe sposerebbe in pieno la propria filosofia costruttiva

Grande Bimota!

Tanta passione, tante capacità, tanto coraggio ma sempre troppo poco denaro per ottenere qualcosa di significativo in ambito sportivo. :-((

Speriamo che non facciano di nuovo il passo più lungo della gamba.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 109
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Svelato online il team Yamaha '09

Divertente fiction per la nuova M1

C_27_articolo_20272_GroupArticolo_immagineprincipale.jpg

E' stata presentata ufficialmente sul sito Yamahamotogp.com la squadra di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo' date=' capitanata da Davide Brivio e Daniele Romagnoli, che correrà la prossima stagione di gare del Motomondiale. Divertente il video in stile "fiction" in cui i due piloti ufficiali tolgono i veli alla nuova YZR-M1 in versione 2009. Continua la sponsorizzazione Fiat, mentre varia quella del Guppo Acer che passa al marchio Packard Bell.[/color']

YZR-M12009

La scheda tecnica della nuova Yamaha

C_27_articolo_20257_GroupArticolo_immagineprincipale.jpg

Motore: Raffreddato a liquido, quattro cilindri in linea con albero motore a croce, quattro tempi.

Potenza: Oltre 200 cavalli (147KW).

Velocità massima: Oltre 320 km/h.

Trasmissione: Cambio a 6 marce estraibile con varie possibilità di scelta rapporti.

C_27_articolo_20257_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

Telaio: Deltabox a doppia trave in alluminio, con varie possibilità geometriche di angolo di sterzo, interasse, altezza. Forcellone in alluminio.

Sospensioni: Forcella rovesciata ed ammortizzatore Ohlins, entrambi con regolazioni di precarico molla, smorzatore idraulico in compressione ed estensione regolabile ad alte e basse velocità. Varie configurazioni di leveraggio posteriore disponibili.

Cerchi: Marchesini, diametro 16.5 pollici per ant. e post., disponibili in varie larghezze.

Pneumatici: Bridgestone, diametro 16.5 pollici per ant. e post., disponibili in slick, intermedie, bagnato e intagliate a mano.

Freni: Brembo, ant. doppio disco diametro 320mm in carbonio e doppia pinza con 4 pistoncini contrapposti. Posteriore disco singolo diametro 220mm in acciaio e pinza con 2 pistoncini contrapposti.

Peso: 148 kg, conforme al regolamento FIM.

2 febbraio 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Rossi promuove la nuova M1

"Adesso inizia la fase di sviluppo"

Il Campione di Tavullia ha avuto la possibilità di provare il prototipo 2009 prima della pausa invernale: "Ho provato a Valencia' date=' poco, ma soprattutto a Jerez e sono stato molto veloce: la moto sembra migliorata e sono stato più veloce rispetto alla versione 2008. Sono molto fiducioso, anche se il lavoro è solo all'inizio e dobbiamo usare questi mesi prima di aprile per migliorare ancora la M1 versione 2009[/i']".

Quali miglioramenti ti auguri di riscontrare sulla nuova moto che proverai a Sepang il prossimo weekend?

A Sepang la settimana prossima useremo la nostra moto, userò le mie due moto, quelle che materialmente saranno le moto che userò in gara, quindi bisogna farci subito amicizia e trovare... un buon feeling. Stiamo lavorando tanto sul motore e stiamo cercando di migliorare l'accelerazione e penso che sia questa l'area in cui dovremo concentrarci di più.

Il "muro" rimarrà nel vostro box. Cosa ne pensi?

Nel nostro team ci sono due piloti molto forti ed entrambi i piloti partono per vincere il mondiale. Ci siamo trovati molto bene nel 2008 e quindi continueremo anche nel 2009.

Ti aspetti che Jorge sia uno dei tuoi principali avversari per la corsa al titolo 2009?

Si, penso che Lorenzo sarà uno dei miei principali avversari, perchè ha un anno di esperienza in più e quest'anno c'è il "monogomma", quindi partiremo pari e sarà un avversario molto difficile da battere.

A parte Jorge, chi altro ti aspetti che lotterà con te per la vittoria finale?

Secondo me il rivale principale sarà Stoner. Anche Pedrosa sarà molto veloce, e poi Lorenzo.

Cosa pensi della crisi della MotoGP e del ritiro di Kawasaki? Sei preoccupato per il numero di moto sulla griglia di partenza?

Sono molto preoccupato per il numero delle moto in griglia perchè nel 2008 eravamo solo 19, quindi poche. Speriamo che Kawasaki rimanga perchè altrimenti diventeranno 17 e si dovrà cercare qualche soluzione per avere più moto al via.

Cosa pensi che debba essere cambiato per aumentare il numero di moto?

Per me è difficile dirlo. Forse ci vorrebbero moto un po' meno sofisticate e meno costose.

Dopo due test, qual è la tua opinione sul fornitore unico di pneumatici? Pensi che questa nuova regola porterà a gare più divertenti e spettacolari?

È un po' presto per dirlo, ma secondo me ci sarà più spettacolo perchè tutti avranno le stesse gomme. Con il "monogomma" purtroppo o per fortuna, se consideriamo lo spettacolo, negli ultimi giri di gara le moto si muoveranno di più, si andrà un po' più piano, però probabilmente ci sarà più battaglia. Speriamo.

Cos'altro pensi debba essere fatto per avere gare più combattute e spettacolari? Hai parlato di riduzione degli "aiuti" ai piloti. Puoi dirci cosa pensi debba essere fatto in questo ambito?

Negli ultimi anni ci sono state gare, soprattutto dopo che sono arrivate le moto 800, molto meno combattute e secondo me è dipeso tanto dall'evoluzione delle gomme, perchè adesso in curva andiamo molto forte e c'è meno spazio per fare i sorpassi. Inoltre la grandissima evoluzione dell'elettronica ha livellato le prestazioni fra i piloti e quindi c'è anche un pò meno battaglia.

Tutti sanno che hai fatto una richiesta a Yamaha per partecipare a una gara Superbike, nello specific per gareggiare contro Bayliss. Sei deluso perchè questo non avverrà? Continui a sperare di partecipare a una gara Superbike?

Era un'idea divertente, mi sarebbe piaciuto. Vorrei provare a fare una gara in superbike. Mi sarebbe piaciuto fare una battaglia con Bayliss che era, anzi che è il Campione del Mondo Superbike. Purtroppo è un periodo un po' difficile quindi non ho avuto l'occasione, però spero che in futuro, magari nei prossimi anni, si possa fare.

Hai conseguito un buon risultato al Rally del Galles. Questo risultato ha aumentato il tuo desiderio di cimentarti nei rally a tempo pieno, prima o poi?

Mi sono sempre piaciuti i rally, fin da quando ero piccolino. È una mia grande passione e quando ho tempo, quando posso, ne faccio qualcuno. Mi diverto tanto e probabilmente quando smetterò con le moto e potrò impegnarmi di più e avere più tempo... Però non in un futuro prossimo, perchè spero di correre in moto ancora per qualche anno.

Hai anche avuto la possibilità di provare di nuovo la Ferrari. Pensi di essere migliorato come "pilota F1"?

Beh, la Formula Uno, provare la Ferrari è stata una grande emozione. Io sono sempre stato un grande appassionato di macchine da corsa, non solo di rally. Sono andato forte, quindi sono contento, vuol dire che sono abbastanza veloce anche con una Formula Uno. Nel 2006 ho deciso di rimanere con le moto, quindi rimarrà questo dubbio, però il solo fatto di salire sulla Rossa al Mugello e lavorare con la Ferrari è stato bello.

Hai mai più considerato la F1 nel tuo futuro?

Come ho detto prima, penso di avere avuto la mia occasione e ho deciso di rimanere con le moto. La scelta è stata fatta e penso che non ci siano altre possibilità.

Marco Simoncelli è un tuo grande amico. Come commenti il suo titolo 250cc dell'anno scorso e pensi che sia ancora il favorito per il titolo 2009?

Sono molto amico di Simoncelli, è un bravo ragazzo. Ci alleniamo insieme e quest'anno mi ha sorpreso perchè sapevo che aveva un buon potenziale, ma non pensavo potesse diventare Campione del Mondo. Sono contento per lui, se l?è meritato. È rimasto in 250 e penso che sia il favorito anche per il 2009.

Pensi che Marco possa essere un'opzione per Yamaha, in futuro?

Io penso che Simoncelli arriverà in MotoGP, perchè è un pilota veloce e molto giovane. In Yamaha, però, ci siamo già io e Lorenzo, quindi potrebbe essere una buona prospettiva per qualche altra marca...

Continuerai ad essere il manager di te stesso nel 2009? Hai mai considerato di lavorare con un nuovo manager?

Sono molto contento di come ho deciso di fare e della mia attuale organizzazione. Non ho più bisogno di nessun manager. Non ci penso proprio ad avere nessun tipo di manager per i prossimi anni.

Non ti sono rimasti molti record da battere, in carriera... Sei il pilota più vincente nella storia di questo sport. Quali sono i tuoi obiettivi? Vorresti raggiungere Agostini e le sue 122 vittorie?

Il record di Agostini è una cosa molto importante, naturalmente. Io non sono tanto lontano, però se vorrò cercare di batterlo dovrò correre per altri anni. Il mio obiettivo principale è cercare di vincere qualche altro Mondiale, più che raggiungere Agostini. Naturalmente, se succederà sarà bellissimo.

Hai ancora le stesse motivazioni di sempre?

Guidare la moto in pista e cercare di andare sempre piu forte, ma soprattutto lavorare con Yamaha e con questo gruppo di persone mi rende sempre felice, quindi mi sento motivato. Corro da molto tempo e tutti gli anni bisogna rimanere concentrati per trovare la giusta cattiveria e le giuste motivazioni . Mi sento in forma.

Infine, hai detto che il 2008 è stato l'anno più difficile della tua carriera. Pensi che il 2009 sarà più facile o più difficile?

Il 2008 è stato difficile ed è stato l'anno in cui mi sono impegnato di più per vincere. Nel 2009 sarà ancora più difficile, perchè i miei avversari, che hanno preso paga nel 2008, vorranno riscattarsi e cercheranno di battermi. Penso che sarà ancora più dura nel 2009!

2 febbraio 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

La MotoGP ricomincia da Sepang

Via le termocoperte per i primi test

Si scaldano i motori per i primi test ufficiali della stagione 2009 che inizieranno giovedì 5 febbraio in Malesia. Sul tracciato di Sepang scenderanno in pista tutti i big del motomondiale' date=' a partire dal Campione del Mondo Valentino Rossi che proverà la nuova M1, presentata online pochi giorni fa. In sella saliranno anche Stoner, Pedrosa e compagni, per il primo assaggio della stagione di debutto del monogomma.

Dopo la pausa invernale per i piloti della motoGp è il momento di indossare nuovamente la tuta di pelle e togliere la "ruggine" dal polso destro. Si torna in pista a dare gas e l'appuntamento è di quelli da prendere sul serio. I piloti saranno infatti a chiamati a fare scelte tecniche importanti, per preparare le nuove moto al debutto di Losail in Qatar, del 12 Aprile.

Valentino Rossi arriva a Sepang da Campione del Mondo, ma con qualche acciacco dovuto all'infortunio domestico di cui è stato vittima prima di partire per la Malesia. Nulla di grave, ma anche un fastidio quando devi essere al 100% può rallentare i lavori.

Fastidio che potrebbe avere anche Casey Stoner che risale in sella dopo l'operazione al polso. Per l'australiano di casa Ducati sarà l'occasione per valutare il suo recupero, ma è facile prevedere che Casey non si risparmierà assolutamente. Anche perché questa volta nel box rosso ci sarà Nicky Hayden, carico a mille per il suo debutto sulla GP9.

Una situazione di convivenza che parte comunque più rilassata di quella del box Honda: Dani Pedrosa non sembra particolarmente amichevole con il nostro Andrea Dovizioso, che da parte sua è già pronto ad approfittare dell'opportunità che gli offre guidare una moto ufficiale.

Tutto invariato nel team Suzuki con Loris Capirossi e Chris Vermeulen. L'assenza di grandi rivoluzioni nella squadra permetterà ai piloti di concentrarsi sullo sviluppo. L'obiettivo di questa stagione è puntare stabilmente alla parte alta dello schieramento e con l'arrivo del monogomma le Suzuki potrebbero diventare dei brutti clienti per tutti.

Spera di beneficiare delle Bridgestone anche Jorge Lorenzo che, ripreso dai grandi infortuni della passata stagione, punta diretto alla zona podio. Nelle dichiarazioni lo spagnolo si nasconde, ma il carattere c'è e alla prima occasione si farà vedere.

Qualche sorpresa potrebbe arrivare anche dai team privati, con quello di Fausto Gresini in prima fila. Sarà interessante seguire anche il ritorno di Sete Gibernau che si ripropone su una Ducati privata, moto con cui in passato non aveva brillato nonostante avesse la versione ufficiale.

4 febbraio 2009

[/quote']

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crisi economia/ Ducati, Ridotto stipendio 10% ai dirigenti

Del Torchio:Niente bonus a manager, aspettiamo interventi Governo

postato 15 ore fa da APCOM

ARTICOLI A TEMA

le foto della nuova ducati gp9

moto: ducati, governo non trascuri…

gp9: cattiva e leggera, la ducati…

Altri

Bologna, 4 feb. (Apcom) - Malgrado gli effetti della crisi finanziaria internazionale sull'economia italiana, la Ducati chiude il primo mese del 2009 con un incremento della quota di mercato. In attesa però degli interventi da parte del Governo a favore del settore motociclistico la 'Rossa di Borgo Panigale' ha deciso oggi di ridurre lo stipendio dei dirigenti del dieci per cento e di rinunciare al bonus premio produzione. "E' il momento in cui le istituzioni, i lavoratori e il management devono trovarsi uniti per identificare il percorso che, al termine di questa crisi, ci permetta di essere ancora più forti e più competitivi - spiega il presidente e ad Gabriele Del Torchio -. Ducati conferma i programmi di investimento per lo sviluppo dei nuovi prodotti e l'ottimizzazione dei processi, oltre a mantenere il proprio impegno nelle competizioni sportive, pur con una cresciuta attenzione ai costi". A fronte di un vistoso calo delle vendite del settore due ruote (-38,8 per cento di immatricolazioni), Ducati ha fatto comunque registrare in Gennaio 2009 un incremento della quota di mercato, passando dall'11,2 per cento del 2008 all'attuale 12,5 per cento nel suo segmento di riferimento, grazie anche all'introduzione dei nuovi modelli e alla qualità della propria rete distributiva. Ora l'ad di Ducati sollecita il Governo ad "avviare una serie di interventi a sostegno anche del settore moto e dell'indotto ad esso collegato". Intanto, spiega Del Torchio "il management dell'azienda non si sottrae a questo processo e conferma la propria assoluta determinazione nel continuare a lavorare affinché Ducati sia sempre più ambasciatore del 'Made in Italy' sui mercati di tutto il mondo e, alla luce dell'attuale congiuntura economica, ha deciso di rinunciare ai bonus e di ridursi del 10 per cento i propri compensi fissi per l'anno in corso".

Test sepang (ore 14)

1. Stoner (Ducati) 2.02.724 (17 di 17)

2. Rossi (Yamaha) 2.02.786 (11 di 15)

3. Edwards (Yamaha) 2.03.254 (15 di 20)

4. Capirossi (Suzuki) 2.03.299 (10 di 1

5. Dovizioso (Honda) 2.03.595 (29 di 29)

6. Elias (Honda) 2.03.687 (27 di 27)

7. Vermeulen (Suzuki) 2.03.728 (26 di 26)

8. Pedrosa (Honda) 2.03.749 (26 di 26)

9. Lorenzo (Yamaha) 2.03.894 (31 di 39)

10. Gibernau (Ducati) 2.04.305 (18 di 27)

11. De Angelis (Honda) 2.04.463 (31 di 32)

12. Toseland (Yamaha) 2.04.632 (11 di 21)

13. Hayden (Ducati) 2.04.662 (25 di 2

14. Fujiwara (Yamaha) 2.05.140 (20 di 20)

15. Kallio (Ducati) 2.05.217 (21 di 21)

16. Yoshikawa (Yamaha) 2.06.217 (16 di 27)

17. De Puniet (Honda) 2.05.580 (23 di 26)

18. Canepa (Ducati) 2.06.306 (20 di 21)

19. Takahashi (Honda) 2.07.030 (28 di 30)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Rossi cade subito' date=' Stoner è carico[/size']

Primo giorno di test MotoGP a Sepang

Valentino Rossi è stato subito veloce nei test ufficiali in Malesia. Nonostante l'infortunio domestico che gli è costato qualche punto di sutura, e una caduta senza conseguenze nei primi quattro giri, il Campione della Yamaha è stato protagonista del primo botta-risposta della stagione con il rivale della Ducati, Casey Stoner.

I tempi alle ore 16 (ora locale):

1. Rossi (Yamaha) 2.02.324 (26 di 31)

2. Stoner (Ducati) 2.02.406 (24 di 25)

3. Capirossi (Suzuki) 2.02.565 (29 di 29)

4. Vermeulen (Suzuki) 2.02.803 (40 di 40)

5. Edwards (Yamaha) 2.03.254 (15 di 34)

6. Pedrosa (Honda) 2.03.312 (33 di 44)

7. Dovizioso (Honda) 2.03.477 (37 di 40)

8. Elias (Honda) 2.03.609 (38 di 38)

9. Lorenzo (Yamaha) 2.03.894 (31 di 56)

10. Gibernau (Ducati) 2.04.305 (18 di 37)

11. De Angelis (Honda) 2.04.463 (31 di 39)

12. Kallio (Ducati) 2.04.614 (30 di 40)

13. Toseland (Yamaha) 2.04.632 (11 di 21)

14. Hayden (Ducati) 2.04.639 (32 di 40)

15. De Puniet (Honda) 2.04.882 (46 di 46)

16. Fujiwara (Yamaha) 2.05.140 (20 di 33)

17. Takahashi (Honda) 2.05.985 (44 di 55)

18. Yoshikawa (Yamaha) 2.06.217 (16 di 42)

19. Canepa (Ducati) 2.06.225 (25 di 32)

La cronaca della prima giornata:

Nemmeno a dirlo i test della MotoGP a Sepang si sono aperti con Casey Stoner che appena entrato in pista ha piazzato subito il miglior tempo. Un deja-vù in cui si è inserito anche Dani Pedrosa che è apparso in gran forma. Valentino Rossi è incappato invece in una scivolata senza conseguenze per moto e pilota, dopo soli quattro giri, sul nuovo asfalto della curva 2. Caduto anche James Toseland, nella curva 5, seguito dal tester Yamaha Yoshikawa ancora alla curva 2. Intanto si sono fatti vedere nei piani alti della classifica Colin Edwards e Loris Capirossi.

Dopo il volo, Rossi si è però riportato al comando con il miglior tempo, seguito da uno scatenatissimo Stoner. Ottima anche la performance di Andrea Dovizioso che ha girando molto e ha fatto registrare tempi vicini a quelli dei primi. I test sono proseguiti senza sosta e nel primo pomeriggio Stoner precedeva Rossi solo di pochi millesimi. Tanti giri anche per Lorenzo, Hayden, De angelis e Vermeulen.

Alle ore 16 locali Stoner ha deciso di fermarsi per non forzare troppo il polso operato a fine della passata stagione. E' finito quindi il botta-risposta a colpi di cronometro tra l'australiano e Valentino, che ha approfittato per riportarsi immediatamente al comando della classifica.

Sotto l'aspetto tecnico le moto offrono davvero tante novità, non solo a livello aerodinamico, con carene ridisegnate, ma anche molta sostanza meccanica e nuove soluzioni per telai e scarichi.

5 febbraio 2009

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Tirare somme dopo 1 giornata di test è inutile.

Ma pare già chiaro chi sarà della partita... :D:D

Si ma io non sono appassionato di calcio...quindi che cacchio faccio da qui al primo gp? :lol:

Sinceramente mi hanno sorpreso il Gibe(in positivo) e Canepa (purtroppo in negativo)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Si ma io non sono appassionato di calcio...quindi che cacchio faccio da qui al primo gp? :lol:

Sinceramente mi hanno sorpreso il Gibe(in positivo) e Canepa (purtroppo in negativo)

Troppo presto per dare giudizi in positivo ed in negativo... ;)

E' solo la prima giornata di test, e quindi non si sa bene cosa i vari team abbiano fatto.

Direi che l'unica cosa CERTA riguarda le prime due posizioni (a prescindere dall'ordine).

Già la Suzuki in terza posizione, ad esempio, è da prendere con le molle.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Troppo presto per dare giudizi in positivo ed in negativo... ;)

E' solo la prima giornata di test, e quindi non si sa bene cosa i vari team abbiano fatto.

Direi che l'unica cosa CERTA riguarda le prime due posizioni (a prescindere dall'ordine).

Già la Suzuki in terza posizione, ad esempio, è da prendere con le molle.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.